Sottolineo quanto detto da SIM al cento per cento: i nostri governanti legiferano come se l'Italia fosse nata nel 2000...

Ma perchè quando fanno le leggi non interpellano , non voglio dire gli agenti immobiliari che sarebbe troppo :cauto:, ma almeno i tecnici, che sanno di cosa si stia parlando ???

Stessa storia per l'APE: toh, le vecchie case sono in classe "G", ma guarda un po'! Io lo vedo solo come una imposta, un obbligo a spendere dei soldi per delle informazioni inutili. Capisco e sono d'accordo per le nuove costruzioni dove queste caratteristiche possono fare la differenza, ma sulle vecchie......:wall:
 
Stessa storia per l'APE: toh, le vecchie case sono in classe "G", ma guarda un po'! Io lo vedo solo come una imposta, un obbligo a spendere dei soldi per delle informazioni inutili. Capisco e sono d'accordo per le nuove costruzioni dove queste caratteristiche possono fare la differenza, ma sulle vecchie......:wall:


Perfettamente d'accordo.
 
Ma perchè quando fanno le leggi non interpellano , non voglio dire gli agenti immobiliari che sarebbe troppo :cauto:, ma almeno i tecnici, che sanno di cosa si stia parlando ???
Penso che i tecnici vengono interpellati, vedi la recente normativa antisismica in vigore dopo gli eventi dei terremoti di Molise, L'aquila, ed Emilia Romagna, un pò meno nel caso delle certificazioni energetiche su edifici storici.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top