SteveTs

Membro Junior
Professionista
secondo me hai ancora un po di tempo, un mutuo da venti anni lo puoi fare anche tra altri 5, personalmente se dovessi cambiare citta, sapendo che davanti c'è solo diminuzione dei valori per lungo tempo, me la prenderei comoda, cercherei un affitto di qualità e inizierei a guardarmi attorno con calma, conoscere una grande citta richiede tempo, le zone che si preferiscono, dettagli della vita urbana che sfuggono a prima vista, etc

Diciamo che la città la conosco già e quindi farei una scelta abbastanza consapevole.
So che non sei un indovino ma hai qualche indicatore interessante sui prossimi 5 anni in una città come Trieste?
Fermo restando gli 11k che garantiscono tutti i confort, se domani trovassi una soddisfacente soluzione abitativa a 200k, varrebbe la pena acquistare?
Parliamo a spanne ovviamente...
 

gmp

Membro Storico
Privato Cittadino
Diciamo che la città la conosco già e quindi farei una scelta abbastanza consapevole.
So che non sei un indovino ma hai qualche indicatore interessante sui prossimi 5 anni in una città come Trieste?
Fermo restando gli 11k che garantiscono tutti i confort, se domani trovassi una soddisfacente soluzione abitativa a 200k, varrebbe la pena acquistare?
Parliamo a spanne ovviamente...
si a 200k una casa che si affitta a 11000 euro l'anno secondo me è ben comprata, piu spese voila arrivi ai 220k che si dicevan prima
trieste l'ho seguita assai poco, con l'occhio romano è iperconveniente invece come dimostra questa chattata alla fine i conti si fanno sempre, su qualsiasi livello di valori
una variabile sono proprio gli affitti, sono gia scesi e adeguati alla situazione economica attuale? di quanto possono farlo ancora? toccherebbe cercare forumisti triestini, conosci altri forum? qui si chiede sempre un po il parere sul vino all'oste... semmai in privato ti do dei link?
 

SteveTs

Membro Junior
Professionista
una variabile sono proprio gli affitti, sono gia scesi e adeguati alla situazione economica attuale? di quanto possono farlo ancora?

La città non vive di industria e poco di commercio.
E' capoluogo di una regione a statuto speciale con uffici e alcune realtà di eccellenza ( Generali e Illy), molto vecchia ( 3/4 hanno più di 65 anni).
Molte banche e un infinità di dipendenti non a rischio.
Il salotto buono della città regge bene mentre la periferia (piccola) ha perso molto.
Grazie
 

gmp

Membro Storico
Privato Cittadino
La città non vive di industria e poco di commercio.
E' capoluogo di una regione a statuto speciale con uffici e alcune realtà di eccellenza ( Generali e Illy), molto vecchia ( 3/4 hanno più di 65 anni).
Molte banche e un infinità di dipendenti non a rischio.
Il salotto buono della città regge bene mentre la periferia (piccola) ha perso molto.
Grazie
Eh ma come noto la scure dei tagli della spesa pubblica si è abbattuta con accanimento particolare proprio sulle regioni a statuto speciale... Grazie nel senso che vuoi i link?
 

housecrash

Membro Ordinario
Privato Cittadino
40 anni
moglie e 1 figlia (2 camere)
Trieste

Diciamo che ho semplificato la situazione e si tratta di due case distinte ma equiparabili come qualità di vita.
Mi interessa il valore massimo di investimento consigliato, se decidessi di acquistare equiparabile agli 11k di affitto.


Se acquisti l'immobile ti mancherebbero 200k (abbono le spese accessorie, così come non computo lo sconto in trattativa, solo per semplificare i calcoli). Verificando su un qualunque portale mutui hai 1140 euro a tasso fisso

Quindi, nella migliore delle ipotesi (potresti trovarti facilmente a sborsarne di più, perchè non è detto che la banca col mutuo più conveniente ti accetti come cliente sovibile e come puoi vedere le altre sono tutte attorno ai 15k), ti troveresti a sborsare 14k per il mutuo, ovvero 3k annui a sfavore del mutuo. A questo punto potrebbe sorgere l'obiezione dei vari competenti finanziari come già spuntati in questa discussione e sentirti dire che con gli sgravi fiscali sugli interessi in realtà paghi meno. Vero, ma è il 19% degli interessi passivi, che, se guardi il piano di ammortamento per il primo anno sono circa 1,7k. Ma è altrettanto vero che se investi 70k riesci ad abbattere l'affitto senza troppi rischi per oltre 2k a voler essere conservativi, ma se dovessimo essere corretti, l'investimento comparabile sarebbe un investimento a tasso fisso a 25 anni che come puoi ben vedere rende circa il 4% netto (BTP 5% 01 Aug 2039 rende il 3,93% netto), ovvero vai sui 2,8k annui.

A questo punto hai banalmente che il mutuo ti costa 12k+ annui, mentre l'affitto te ne costa 8k. Se mentre sei in affitto ti metti nell'ottica come se stessi pagando il mutuo e prendi i 4k di differenza annua e li metti nel "salvadanaio" (così come faresti col mutuo), il prossimo anno ti ritrovi altri soldi da mettere a fruttare per abbassare ulteriormente i costi dello stare in locazione. Se oltre a questi 4k annui sei in grado di risparmiare altro reddito, allora eccoti che la cosa ti diviene una passeggiata nel giro di pochi anni. Considera che il vantaggio vero di tutto ciò non è tanto la capacità di pagare un affitto senza troppi sacrifici ed avere la flessibilità di spostarsi facilmente in caso di necessità (così come ti è successo ora di doverti spostare), ma che in un momento di prezzi immobiliari in flessione, puoi incrociare il mercato più in basso e comprare lo stesso immobile fra qualche anno facendo molti meno sacrifici, mentre nel frattempo vivi in uno equivalente, ovvero senza far mancare nulla a te ed alla tua famiglia dal punto di vista della qualità della vita. Perchè non di mentichiamolo, il calo dei prezzi degli immobili è come se ti aiutasse a pagare l'affitto ;)
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto