Buongiorno a tutti, vorrei chiedere qualche informazione sul comprare una prima casa a torino. Sono torinese di origine e sto finalmente tornando a lavorare a Torino
, ma siccome ho vissuto gli ultimi 10 anni all'estero, non ho idea di come funziona il mercato torinese, e fin'ora l'esperienza e' stata un po' frustrante.
Con mio marito stiamo visitando un po' di appartamenti, e abbiamo idee molto precise su cosa ci piacerebbe: un trilocale fra i 200-300'000 euro, >85mq, idealmente con 2 bagni, meglio se nuovo o ristrutturato, vicino a del verde, etc etc. Forse siamo troppo restrittivi, ma la sensazione dalle ricerce degli ultimi 6 mesi e' che ci siano veramente pochi appartamenti "belli", o semplicemente in buono stato.
Poi per le poche case che abbiamo visto e ci potrebbero piacere non abbiamo idea di quanto sconto si possa chiedere sul prezzo pubblicato su Immobiliare.it. In media, nella vostra esperienza, quanto e' la differenza fra prezzo richiesto sull'annuncio e prezzo concordato al rogito? Noi non avremmo bisogno di fare un mutuo, quindi per questa ragione pensavamo di chiedere uno sconto anche del 20% . Ovviamente dipende anche se la casa sembra sovra-prezzata o valutata giusta. Ma la sensazione generale e' che 90% degli immobili online siano sovrapprezzati, quindi forse non abbiamo ancora ben capito come funziona questo mercato...forse la maggioranza delle vendite avviene ancora per passaparola o privatamente?
Scusate il pessimismo e l'ignoranza su come funzioni questo mercato, ma sono un po' demotivata. Ci sono altre risorse a parte Immobiliare.it (mi sembra che Idealista abbia le stesse case, spesso duplicate e con foto peggiori...
) dove cercare? E' meglio telefonare a diverse agenzie nelle zone che ci interessano e spiegare cosa stiamo cercando?
Grazie infinite a chiunque vorra' rispondere con dei suggerimenti. Torino e' veramente una citta' meravigliosa, ma mai come ora mi pare di conoscerla poco...
e forse l'intero mercato immobiliare italiano in generale.
Con mio marito stiamo visitando un po' di appartamenti, e abbiamo idee molto precise su cosa ci piacerebbe: un trilocale fra i 200-300'000 euro, >85mq, idealmente con 2 bagni, meglio se nuovo o ristrutturato, vicino a del verde, etc etc. Forse siamo troppo restrittivi, ma la sensazione dalle ricerce degli ultimi 6 mesi e' che ci siano veramente pochi appartamenti "belli", o semplicemente in buono stato.
Poi per le poche case che abbiamo visto e ci potrebbero piacere non abbiamo idea di quanto sconto si possa chiedere sul prezzo pubblicato su Immobiliare.it. In media, nella vostra esperienza, quanto e' la differenza fra prezzo richiesto sull'annuncio e prezzo concordato al rogito? Noi non avremmo bisogno di fare un mutuo, quindi per questa ragione pensavamo di chiedere uno sconto anche del 20% . Ovviamente dipende anche se la casa sembra sovra-prezzata o valutata giusta. Ma la sensazione generale e' che 90% degli immobili online siano sovrapprezzati, quindi forse non abbiamo ancora ben capito come funziona questo mercato...forse la maggioranza delle vendite avviene ancora per passaparola o privatamente?
Scusate il pessimismo e l'ignoranza su come funzioni questo mercato, ma sono un po' demotivata. Ci sono altre risorse a parte Immobiliare.it (mi sembra che Idealista abbia le stesse case, spesso duplicate e con foto peggiori...
Grazie infinite a chiunque vorra' rispondere con dei suggerimenti. Torino e' veramente una citta' meravigliosa, ma mai come ora mi pare di conoscerla poco...