ValerioBac

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Buonasera, volevo sapere se un cliente firma il foglio visita per vedere una casa,
poi dopo un paio di mesi la stessa casa va a vederla con un altra agenzia.
Se la seconda agenzia conclude l'affare della vendita della casa emettendo fattura.
Il cliente è libero da primo foglio visita ?
grazie.
 
No. E se la seconda agenzia sapeva che la casa era stata già vista doveva accordarsi con la prima, per evitare le grane che regolarmente poi capitano.
 
Ma perchè andate a vedere gli appartamenti con due o tre agenzie ?

Cosa credete di trovare di diverso ?

... presumo per il prezzo inferiore richiesto per delle "libertà arbitrarie" prese dall'AI che si crede più scaltro, questo capita quando il proprietario si affida a più referenti: PASTICCIO! :triste:E l'acquirente pensa di risparmiare ;) in realtà si mette in un "cul de sac" precludendo la possibilità d'acquistare serenamente la casa desiderata... quante volte capita :occhi_al_cielo:e quante volte lo spieghiamo al venditore
 
Purtroppo il cliente non è libero ma una cosa va detta: Se succedono questi pasticci la colpa principale è degli agenti immobiliari che lavorano senza esclusiva!
(tranne in rari casi dove si passa da un incarico all’altro... anche se in questo caso la prima agenzia dovrebbe consegnare la lista clienti che io richiedo sempre).
 
Purtroppo il cliente non è libero ma una cosa va detta: Se succedono questi pasticci la colpa principale è degli agenti immobiliari che lavorano senza esclusiva!
(tranne in rari casi dove si passa da un incarico all’altro... anche se in questo caso la prima agenzia dovrebbe consegnare la lista clienti che io richiedo sempre).
Si è LIBERO di cercarsi un'altra casa :).... COLPA :riflessione:... ESCLUSIVA :riflessione: termini obsoleti nel mercato immobiliare odierno ;)
 
dovrebbe consegnare la lista clienti che io richiedo sempre).

Non mi risulta.

La "Schindler's List" e' una pratica utilizzata ad integrazione del foglio visita.

Altra invenzione di coloro che esercitano in assenza di incarico.

No. E se la seconda agenzia sapeva che la casa era stata già vista doveva accordarsi con la prima, per evitare le grane che regolarmente poi capitano.

Ma neanche per sogno.

Io mediatore, non devo certo accordarmi con altri operatori, con cui evidentemente, sono in accesa concorrenza.

La provvigione che risulta in atto, e' quella che e' stata ottemperata da questo o quel cliente.
Il mediatore che lamenta uno scavalco, puo' solo richiederne una porzione , perche' la mediazione vera e propria e' stata fatta dalla seconda agenzia.

Il rogito lo conferma.
Senza lasciare alcuno spazio all'immaginazione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top