Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Io però in mezzo a questa diatriba, dove mi pare che tutti parlino più per principio che per pratica, e dove mi sembra di vedere toni molto aggressivi e comunque personalistici... non ho ancora capito Leonard e Impittaro cosa propongono.

Ok alla formazione non obbligatoria, ma per superare l'impasse in cui ci troviamo come categoria, che cosa proponete ?

Silvana
 
I

immpittaro

Ospite
Io però in mezzo a questa diatriba, dove mi pare che tutti parlino più per principio che per pratica, e dove mi sembra di vedere toni molto aggressivi e comunque personalistici... non ho ancora capito Leonard e Impittaro cosa propongono.

nessun principio, nessuna agressione ( sono un Mite ) nessun culto della persona....ti giro la frittata : Io invece NOn ho capito ancora cosa propongono Passuti, Oris, Silvana, ..........e tutti gli altri....che fan parte della linea editoriale onoraria di questo forum :sorrisone::sorrisone:
 
O

Oris

Ospite
:)

Beh, le proposte ci sono a bizzeffe, se vuoi mi prendo la fatica di incollartele qui ad una ad una.

Facciamo così:

Per ogni proposta fattibile e concreta che trovo sul forum io faccio una riga, es:

1) proposta, autore.

Tu fai altrettanto, prendendo dai tuoi post e da quelli di leonard (che io non vedo, per mia scelta).

e fai

1) Proposta, imp

2) proposta, leonard

Poi facciamo un bilancio, e chi ne ha fatte meno da 100 euro all'altro per ogni proposta, in differenza, quindi se tu ne porti 5 e io 4 ti do cento euro, testimoni il forum.

Cosa ne dici?

:D
 

andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Neanch'io, ma c'ho sempre la frusta in mano....:^^: non si personalizza cert ma qua ci leggono in molti e per cui è giusto dire cose corrette senza dare l'idea di avere la sfera di cristallo....per quanto riguarda gli IVS primo non sei informato bene sulle opportunità di lavoro poi io più dei soldi guardo la mia soddisfazione.( non dicevi anche tu ste cose ??? ) poi non si dice che la formazione non serve, tantè che la sto facendo ma non cancellare l'esperienza degli altri solo perchè ne hai meno......mi dispiace questo è molto più ridicolo com è ridicolo che pensiate che tutta la formazione che vi vogliono vendere vi serva veramente....ecco cosè ridicolo:sorrisone::sorrisone:

immp...io leggo e anche molto,di tutto, la maggio parte della roba che leggo non mi serve, ma mi fa crescere in qualcosa.
I corsi...ne ho fatti ( tanti ) ne faccio e ne faro'...per poco o tanto che mi hanno dato ,qualcosa e' rimasto e altro ho imparato. Ho conosciuto persone/colleghi piu' giovani:triste: ma con piu' conoscenze,menti piu' allenate ma con meno esperienza , e con questo? L aformazione serve,a prescindere,puoi trovarti di fronte il disoccupato analfabeta come il dirigente plurilaureato, e se a fronte di una domanda pertinente al ns. lavoro ( magari banale nella sua ovvieta' ) ma che la risposta l'hai acquisita solo leggendo o facendo formazione continua, cosa gli rispondi?...sorry mi devo informare..suvvia siamo seri.
Ripeto,il mediatore da piazza di 30/40 anni fa,conosceva la casa..il venditore e l'acquirente...tutto il resto andava in cavalleria...poi le beghe se smazzavano altri:disappunto::disappunto:
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Beh, cosa propone Passuti lo sai...

Cosa propone Oris, te lo dirà lui, che non mi sembra parco di commenti...

Quanto a me, io sarei per un'azione forte delle Associazioni nei confronti del governo: per forte intendo rompergli le scatole talmente tanto da costringerli ad occuparsi di noi e a prendere veramente atto di come siamo messi...

Visto che non possiamo scioperare, perchè non gliene fregherebbe niente a nessuno, anzi.... si potrebbe fare un bel sit-in tutti insieme appassionatamente e incatenarci tutti davanti al Ministero dello Sviluppo, oppure disobbedienza fiscale.... non so, rifiutarci di fare l'antiriclaggio e di rispondere in solido in mancanza della registrazione del compromesso...:occhi_al_cielo::occhi_al_cielo:

Magari chiedere a gran voce apertamente la detraibilità della fattura di mediazione, per far sapere ai clienti che è il governo a non volerla: magari, toccati direttamente nelle tasche, si aprirebbe un movimento da parte dei Consumatori...

In ogni caso, qualunque azione nei confronti del governo mi vedrebbe in prima fila...:sorrisone:

Ciò non toglie che ritenga molto importante la formazione e che, come ho già detto più volte, mi sto orientando verso la laurea breve per passare dall'essere commercianti, anzi ausiliari... all'essere professionisti.

Silvana
 

andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
dal sole24 ore

va avanti già da qualche mese la disputa sulla sparizione del tanto "chiacchierato" albo degli agenti immobiliari. c'è o non c'è? idealista ha raccolto finora le finte certezze e i rumori di corridoio, non ultimo il botta e risposta tra uno dei tanti agenti immobiliari che ne lamentava la sparizione e il presidente dell'anama che spiegava che quello del governo non è odio nei confronti degli agenti e quello in arrivo non era un colpo di spugna. e infatti, anche il sole 24 ore chiarisce il gioco di prestigio: l'albo c'è, non si vede, ma in realtà sono due

una settimana fa il decreto legislativo di recepimento della ex direttiva 123/06 sembrava aver buttato via con l'articolo 73 l'intera disciplina degli agenti immobiliari, compreso l'albo, passando sopra alla lunga trattativa tra il ministero delle attività produttive e le associazioni degli agenti che si opponevano alla cancellazione dell'albo. ora pare che la questione stia che l'albo è sì scomparso, ma al suo posto ora ci sono due registri

insieme all'elenco scompare anche il ruolo, certo, ma niente paura, dove prima ce n'era uno ora ce ne sono due, e speciali. uno all'interno del registro imprese per società o titolari di partita IVA, o del rea, per dipendenti o amministratatori di società. a sottolinerlo a chiare lettere, angeletti,presidente di fimaa italia

invariato anche il percorso per l'iscrizione: tanto di corso preparatorio ed esame, così che non si sfugge nè alla valutazione, nè al controllo di cui continueranno ad occuparsi le camere di commercio

tutto questo "balletto" coinvolge 70 mila agenti attualmente iscritti e tutto il cambiamento spetta alle camere di commercio. dunque, secondo angeletti, "per fortuna" solo un intervento di facciata che salvaguarda il contenuto della legge

quindi...?
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Quindi.... niente di nuovo rispetto a quanto ci stiamo dicendo in vari modi e maniere da più di un mese...:innamorato:

O no ?

Silvana
 
O

Oris

Ospite
Fio all'attuativo... niente risposte.

Io ho le mie teorie, ma se le dico in fiaip mi bruciano vivo :D e sono già sotto "osservazione" :D

vi do una traccia: diventa avvocato in spagna.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto