Alessandro655

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti vorrei un consiglio, dopo qualche settiman di trattative ho accettato una proposta per un mio monolocale, ora ad un paio di mesi dal rogito l'acquirente vuole recedere con scuse campate in aria.
L'agenzia mi ha detto che possiamo trovare un accordo di mediazione ma io a questo punto voglio che l'acquirente stipuli il contratto.
Pensavo di sentire il mio avvocato e quando scade la data del rogito fargli causa, c'è qualcuno che si è ritrovato in situazioni simili? Quanto mi conviene? A me del tempo della causa non interessa ma ho paura di buttare un sacco di soldi con gli avvocati e alla fine ritrovarmi con un pugno di mosche e il contratto non risolto
 
Pensavo di sentire il mio avvocato e quando scade la data del rogito fargli causa, c'è qualcuno che si è ritrovato in situazioni simili? Quanto mi conviene?
Molto poco, soprattutto se il promissario acquirente non ha soldi suoi, e per comprare necessita di mutuo.
Molto meglio cercare altro acquirente, tenendo la caparra ricevuta.
Se invece non hai in mano una caparra, l’impressione è che l’affare sia nato male dall’inizio.
 
Molto poco, soprattutto se il promissario acquirente non ha soldi suoi, e per comprare necessita di mutuo.
Molto meglio cercare altro acquirente, tenendo la caparra ricevuta.
Se invece non hai in mano una caparra, l’impressione è che l’affare sia nato male dall’inizio.
Addirittura, pensavo di avere piu garanzie, quindi basta che lui non ha patrimonio sufficiente e io rimango a bocca asciutta anzi ci vado a perdere fegato e soldi in avvocati?
Per fortuna si caparra confirmatoria (per questo volevo avvalermi della risoluzione), mi tocca "accontentarmi" di quella, anche per il risarcimento danni non saprei cosa e come quantificarlo
 
Per fortuna si caparra confirmatoria (per questo volevo avvalermi della risoluzione), mi tocca "accontentarmi" di quella, anche per il risarcimento danni non saprei cosa e come quantificarlo
Accontentati di trattenere la caparra e lascia perdere tentativi di risarcimento e quantificazioni, che sono controproducenti e ridicoli dato che si tratta anche di un monolocale.
 
Per fortuna si caparra confirmatoria (per questo volevo avvalermi della risoluzione), mi tocca "accontentarmi" di quella, anche per il risarcimento danni non saprei cosa e come quantificarlo
O tieni la caparra, o chiedi il risarcimento dei danni (sostanzialmente la provvigione; di solito altri danni, soprattutto il tempo perso, sono non dimostrabili e determinabili).
Piuttosto che andare in causa, meglio cercare di accordarsi subito, senza attendere la data prevista per il rogito.
Perché non vuole più comprare ?
 
Addirittura, pensavo di avere piu garanzie, quindi basta che lui non ha patrimonio sufficiente e io rimango a bocca asciutta anzi ci vado a perdere fegato e soldi in avvocati?
Se l'acquirente è nulla tenente, per esempio, come pensavi di recuperare?

Cosa intendi per garanzie?

Mi unisco ai consigli di chi mi ha preceduto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top