elisa35

Membro Attivo
Privato Cittadino
Come ti dicevo, ci sta che hai trovato l'idiota. Probabilmente è uno che non ha ancora capito come funziona il nostro lavoro oppure che cambierà lavoro a breve.
In generale non funziona così. La media degli agenti ti dice che l'ascensore non c'è. Anche noi non abbiamo la passione di trascinare in giro gente che sappiamo già non comprerà mai.
Se vuoi generalizzare, a me capita spesso il problema opposto: "guardi che per voi non va bene, siete 5 in famiglia e ci sono solo due camere", "vabbè, vediamola lo stesso, tanto non costa niente"...
gli idioti ci sono da entrambe le parti. Per fortuna non sono la media
Di idioti ne ho beccato ben più d’uno. Di seri professionisti giusto un paio. Ed è questo il problema
 

cenerentola77

Membro Junior
Privato Cittadino
È una settimana che aspetto che mettano il cartello vendesi sul cancello che si è staccato con il vento ... e non va manco fatto apposito per casa mia in quanto li mettono tutti uguali " in vendita qui"
Sono tre mesi che aspetto che cambino sul sito serramenti in PVC quando in realtà sono in alluminio
Però oh... è sempre colpa del venditore!!!!
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
A leggere esperienze quì, parenti, amici, conoscenti e lavoro invece, pare che il gli agenti seri siano in netta minoranza. 😅
Qua scrive solo chi ha qualche problema e all'utente medio sembra che faccia figo parlare male degli agenti immobiliari, dopo aver concluso positivamente una compravendita.

Nel 2022 si sono effettuate 780.000 vendite, di sicuro almeno i 2/3 (se non di più) mediate da agenti immobiliari...

Capisci che un sondaggino su 10/15 persone poco a che fare con la realtà.
 

elisa35

Membro Attivo
Privato Cittadino
Qua scrive solo chi ha qualche problema e all'utente medio sembra che faccia figo parlare male degli agenti immobiliari, dopo aver concluso positivamente una compravendita.

Nel 2022 si sono effettuate 780.000 vendite, di sicuro almeno i 2/3 (se non di più) mediate da agenti immobiliari...

Capisci che un sondaggino su 10/15 persone poco a che fare con la realtà.
Infatti parlo anche per esperienze lavorative. Non è raro ritrovarmi in studio venditore o acquirente che pretendono danni da agenti immobiliari abusivi o, peggio, incapaci di svolgere il loro lavoro con professionalità. Cara bisogna vedere quante di queste vendite andate a buon fine, lo siano state senza postume recriminazioni. È un fatto che spesso non si chiedono i danni solo perché non si vuole intraprendere una causa ( viste le tempistiche).
 

Luther

Membro Attivo
Privato Cittadino
E' anche un fatto che molte recriminazioni nascono da qualche problema col venditore (vedi la presenza di abusi scoperti dopo il rogito), più che con l'agente.
Non pensate siano maturi i tempi per una riforma della figura dell'agente immobiliare? Chi media dovrebbe avere maggiori strumenti, maggiori responsabilità e naturalmente adeguato compenso per garantire tutti gli attori della compravendita.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto