grazie della paternale abbastanza inutile. comunque non sto improvvisando, infatti ho chiesto a voi, se qualcuno di più esperto poteva aiutarmi. Se non dovesse essere così, vedrò di confrontarmi con altri colleghi più esperti. Vedo anche cosa dice il geometra del comune.
 
si, sostanzialmente se devo considerare il suo poggiolo come esistente non riesco a realizzarlo. E appunto non sapendo come comportarmi forse meglio lasciare stare. nel senso che le distanze le prendi dall' esistente, però non ho una risposta chiara poi se lui volesse rifarlo potrebbe crearsi una causa civile.
grazie comunque dell' aiuto a tutti
 
Quello è il problema. Non capisco come mai non ci sia una norma chiara in tal senso!!

La norma è chiara, artt 873 e seguenti del c.c.
I due edifici sono in aderenza, non c’è distacco da rispettare.

Se puoi costruire il magazzinetto non è del diritto di veduta del vicino che ti devi preoccupare.

Semmai è il vicino che se volesse ricostruire dovrebbe chiedere il tuo consenso ad attaccarti alla tua parete portante ed entrare nella tua proprietà con le fondazioni
 
ok, grazie, visto che sei così disponibile, ti mando una foto per chiarire meglio della realtà. scusa se mi approfitto della tua bontà.
in rosso ho messo come era il poggiolo e come sarà anche nel catasto e nel progetto originale della casa credo. (da verificare).
Non capisco quando dici che non devo preoccuparmi delle distanze. cioè te dici che il diritto di veduta viene comunque meno perchè c'è un lato del poggiolo attaccato a casa mia? ma dagli altri lati?
 

Allegati

  • poggiolo 3.jpg
    poggiolo 3.jpg
    88,4 KB · Visualizzazioni: 18
cioè non c'è distacco da rispettare neanche nelle altre direzioni? conta che il muro blu del vicino è a un metro dal muro di confine che lo vedi con quella rete oscurante

Secondo me, la questione è se il diritto di veduta si acquisisce automaticamente visto che il progetto originario del complesso di unità era così. Oppure se, essendo il suo poggiolo a confine, il diritto di veduta non è acquisito, anzi si acquisisce solo con uso capione o cose simili
 
cioè non c'è distacco da rispettare neanche nelle altre direzioni? conta che il muro blu del vicino è a un metro dal muro di confine che lo vedi con quella rete oscurante

o gli edifici o sono in aderenza o rispettano i distacchi
due edifici non possono essere contemporaneamente in aderenza e in distacco dallo stesso lato

la ratio della norma è salvaguardare la salubrità dei passaggi fra un corpo di fabbrica e l'altro

Secondo me, la questione è se il diritto di veduta si acquisisce automaticamente visto che il progetto originario del complesso di unità era così. Oppure se, essendo il suo poggiolo a confine, il diritto di veduta non è acquisito, anzi si acquisisce solo con uso capione o cose simili

il diritto di veduta del vicin sulla tua proprietà, ammesso che sia stato esercitato per 20 anni, secondo me è decaduto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top