Ricsca

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ho un contratto di affitto (sono il titolare dell'immobile) che mi ha fatto l'agenzia immobiliare da cui ho comprato l'immobile che ora vorrei rivendere e quindi vorrei mandare la disdetta alla prima scadenza dei 3 anni.
Vado a leggere il contratto per preparare la disdetta (ammetto che sono stato un cretino ad essermi fidato cecamente dell'agenzia tanto da averlo letto così velocemente da non essermi accorto prima di quella parte) e trovo delle parti relativi alla disdetta surreali... e a cui si possono dare più significati..

Per fortuna l'unica cosa che avevo chiesto all'agenzia era di aggiungerci una clausola che se dovevo vendere l'appartamento l'inquilino doveva andarsene e infatti è stato messo nel punto 13 che magari (spero) renda chiaro la parte 1.

Nella comunicazione per la disdetta (farò una raccomandata a mano visto che l'affitto è per una porzione di immobile che mi farò firmare e gli invierò anche una copia per Whatsapp)

Devo specificare il motivo per cui non rinnovo e quindi per la vendita?

Grazie

 
e trovo delle parti relativi alla disdetta surreali...
Sono le condizioni per cui, secondo la legge, si può dare disdetta alla prima scadenza (3 o 4 anni): nulla di surreale.
Se vuoi vendere, hai la facoltà di farlo e inviare disdetta secondo quanto previsto dalle norme, riportate nel tuo contratto.

Devo specificare il motivo per cui non rinnovo e quindi per la vendita?
Si.
 
Vado a leggere il contratto per preparare la disdetta (ammetto che sono stato un cretino ad essermi fidato cecamente dell'agenzia tanto da averlo letto così velocemente da non essermi accorto prima di quella parte) e trovo delle parti relativi alla disdetta surreali... e a cui si possono dare più significati..
Quelle che tu definisci parti surreali sono clausole previste dalla legge sulle locazioni abitative dalle quali non puoi derogare
Questo è un contratto 3+2 che non viene fatto da un'agenzia, ma è un modello conforme alla Legge 431/1998 e agli accordi territoriali del comune in cui si trova l’immobile.

Per fortuna l'unica cosa che avevo chiesto all'agenzia era di aggiungerci una clausola che se dovevo vendere l'appartamento l'inquilino doveva andarsene e infatti è stato messo nel punto 13 che magari (spero) renda chiaro la parte 1.
A mio avviso clausola nulla
 
Direi che il contratto è regolarissimo e contiene clausole "normali" e non "surreali", ovvero è conforme al modello previsto per i contratti a canone concordato.

La clausola che hai fatto inserire tu invece, è nulla, ovvero il conduttore dovrà lasciare libero l'immobile non alla data da te stabilita per il rogito, ma alla prima scadenza contrattuale (ovvero il 14.07.2026), fermo restando che se non lascerà l'immobile alla scadenza del triennio dovrai adire le vie legali per sfrattarlo e quindi non sarà libero a quella data bensì diversi mesi dopo.
 
Premettendo che io non intendo rinnovare gli altri 2 quindi e non voglio che se ne vada prima dei 3 anni, quello che non capisco sono i 3 concetti che ho evidenziato nel punto 1...
Sono 3 concetti uniti o separati?
Se la casa serve a me, secondo la legge Legge 431/1998 posso non rinnovare gli altri 2 anni ma cosa centrano gli altri 2 punti ovvero le associazioni, i locali di culto e la casa con lavori con il fatto che io devo dare un altro appartamento di mia proprietà? Tra l'altro se un affittuario deve fare lavori strutturali e non una seconda casa da affittargli nello stesso comune cosa fa, se lo porta a casa propria? :riflessione:
L'altro appartamento di mia proprietà non si capisce (nelle righe scritte nel mio contratto) se servirebbe solo se l'appartamento viene dato ai locali di culto e se ci si deve fare dei lavori o anche al primo caso...
Ma nel primo caso, se serve a me, dopo i 3 anni posso non rinnovare gli altri 2... quindi non capisco il senso...
Tra l'altro ho visto su google che la Legge 431/1998 permette il non rinnovo dopo i 3 anni anche per la vendita.
Quindi i 2 punti dopo il locale che serve a me non ho capito il senso...

Nella lettera di disdetta alla scedenza dei 3 anni cosa devo scrivere che serve a me o che lo vorrei anche vendere? In raltò non lo rinnovo per entramibi le opzione.

Grazie
 
Sono 3 concetti uniti o separati?
Sono i motivi alternativi per cui il locatore può dare disdetta alla prima scadenza, esistendone requisiti.
A te importa o la vendita o l’uso personale; devi però decidere quale dei due, e comunicarlo nella disdetta.
Come recita il comma 2 dell’articolo 3 della legge 431/1998, “Nella comunicazione del locatore deve essere specificato, a pena di nullità, il motivo, fra quelli tassativamente indicati al comma 1, sul quale la disdetta è fondata.”

devo scrivere che serve a me o che lo vorrei anche vendere?
o uno o l’altro.
E poi devi adempiere, cioè vendere se quello era il motivo della disdetta, o adibire l’immobile ad uso personale
 
Continuo a non capire il senso e l'ordine di tutte quelle cose scritte ma fa niente, l'importante è che sia in regola con la disdetta...

Ho scritto questo con Chatgpt, va bene?

Grazie

 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top