ok, grazie della risposta. Non è ancora chiaro il discorso delle distanze. nel senso, i due edifici sono attaccati, muro giallo e muro blu. E quello mi è chiaro. ma le distanze perpendicolari al muro blu permangono vero? nel senso, il mio deposito andrebbe comunque costruito a 3 metri, perpendicolarmente alla facciata blu, non prendendo in considerazione il poggiolo per intanto.
 
Vi aggiorno, oggi sono stato in comune e la geometra mi ha detto di proseguire con la costruzione in quanto le distanze si calcolano dalle facciate dell’ edificio… boh.. non ci capisco più niente
 
lo faccio io e me lo firma un mio collega, penso che lo farò così e fine. d'altronde il comune ha detto questo, e non trovo nessuna risposta neanche da altri colleghi a cui ho chiesto. mi sembra un situazione che non ha una risposta. Quindi mi attengo a quello che dice il comune che di fatto lo ha approvato così. Comunque sia il poggiolo è crollato e non ricostruito, il comune mi ha detto che non sono in regola da anni. io costruisco con il loro poggiolo crollato, quindi le distanze non posso considerarle con il poggiolo. Poi quello che succederà si vedrà in futuro. magari niente, il vicino andrà in comune e il comune dirà che è tutto ok, e fine.

Diciamo che, il vicino potrebbe segnalare al comune la CILA, il comune fa le sue verifiche e dice che per lui è ok.
Il vicino a sto punto potrebbe fare una causa civile se proprio è convito delle sue ragioni.
Potrebbe succedere ma non credo si arrivi a tanto. Calcolando che la situazione mi sembra controversa. Ripeto, vi ringrazio moltissimo di avermi risposto e considero oro questo forum che ho scoperto da poco. Ma non mi è stata data una risposta certa. cioè non mi è stato detto "devi rispettare questo...fine". E questo non per mancanza vostra, anzi, credo che l'argomento sia borderline per una serie di questioni. Poggiolo crollato, difformità edilizia attuale del vicino, distanze ecc.. pertanto credo, ma spero di non sbagliarmi che non succederà niente
 
lo faccio io e me lo firma un mio collega, penso che lo farò così e fine. d'altronde il comune ha detto questo, e non trovo nessuna risposta neanche da altri colleghi a cui ho chiesto. mi sembra un situazione che non ha una risposta. Quindi mi attengo a quello che dice il comune che di fatto lo ha approvato così. Comunque sia il poggiolo è crollato e non ricostruito, il comune mi ha detto che non sono in regola da anni. io costruisco con il loro poggiolo crollato, quindi le distanze non posso considerarle con il poggiolo. Poi quello che succederà si vedrà in futuro. magari niente, il vicino andrà in comune e il comune dirà che è tutto ok, e fine.

Diciamo che, il vicino potrebbe segnalare al comune la CILA, il comune fa le sue verifiche e dice che per lui è ok.
Il vicino a sto punto potrebbe fare una causa civile se proprio è convito delle sue ragioni.
Potrebbe succedere ma non credo si arrivi a tanto. Calcolando che la situazione mi sembra controversa. Ripeto, vi ringrazio moltissimo di avermi risposto e considero oro questo forum che ho scoperto da poco. Ma non mi è stata data una risposta certa. cioè non mi è stato detto "devi rispettare questo...fine". E questo non per mancanza vostra, anzi, credo che l'argomento sia borderline per una serie di questioni. Poggiolo crollato, difformità edilizia attuale del vicino, distanze ecc.. pertanto credo, ma spero di non sbagliarmi che non succederà niente
Secondo te uno cosa ti dovrebbe rispondere?

Posso solo dirti che non concordo al 100% con quanto scrivi.

PS sono un Ingegnere anche io.
 
Secondo te uno cosa ti dovrebbe rispondere?

Posso solo dirti che non concordo al 100% con quanto scrivi.

PS sono un Ingegnere anche io.

ci sta quello che dici. dico solo che se fosse un problema chiaro avrei ricevuto da voi, che siete più esperti di me, una risposta certa. Invece, dai tecnici che ho contattato e da voi non ho ricevuto una risposta chiara. Dico che non è un problema definito. Pertanto o decido di non farlo nel dubbio, o lo faccio e fine.

Poi capisco che non sei d'accordo con me ci sta.
 
ci sta quello che dici. dico solo che se fosse un problema chiaro avrei ricevuto da voi, che siete più esperti di me, una risposta certa. Invece, dai tecnici che ho contattato e da voi non ho ricevuto una risposta chiara. Dico che non è un problema definito. Pertanto o decido di non farlo nel dubbio, o lo faccio e fine.

Poi capisco che non sei d'accordo con me ci sta.
Ma non sono neppure d'accordo che cerchi risposte certe qui, o da qualcun altro.

Che tipo di Ingegnere sei?

Poniamo fossi elettrotecnico.

Ti pare normale che io, che di elettrotecnica, al di là del semplice impianto monofase di casa, non ne capisco un tubo, chieda a dei forum oppure a dei colleghi come regolarmi per progettare l'impianto di una pizzeria, con potenza altamente superiore ai 3kW, non conoscendo per niente la materia??

Mai lo farei: non è il mio campo, passo la palla ad altri.

Questo direbbe la razionalità tipica dell'Ingegnere.

Poi è chiaro che se invece volessi diventare esperto di elettrotecnica, comincerei a studiare 7-8 libri e a studiarmi pure qualche progetto fatto da altri, come esempio.
 
Ma non sono neppure d'accordo che cerchi risposte certe qui, o da qualcun altro.

Che tipo di Ingegnere sei?

Poniamo fossi elettrotecnico.

Ti pare normale che io, che di elettrotecnica, al di là del semplice impianto monofase di casa, non ne capisco un tubo, chieda a dei forum oppure a dei colleghi come regolarmi per progettare l'impianto di una pizzeria, con potenza altamente superiore ai 3kW, non conoscendo per niente la materia??

Mai lo farei: non è il mio campo, passo la palla ad altri.

Questo direbbe la razionalità tipica dell'Ingegnere.

Poi è chiaro che se invece volessi diventare esperto di elettrotecnica, comincerei a studiare 7-8 libri e a studiarmi pure qualche progetto fatto da altri, come esempio.
Capisco il tuo punto di vista ma non so sai. qui non si parla di progettare impianti di pizzerie o di fare calcoli agli elementi finiti di un grattacielo.
Qua stiamo parlando di un CILA stupida di un capanno per gli attrezzi.
In cui il problema è chiaro, la domanda anche. Un semplice geometra dovrebbe dare risposta a mio avviso.
Pertanto, il fatto è che ne io (che è vero non sono esperto di urbanistica, ma le leggi sono quelle eh, non sono miliardi), ne te, ne altri miei colleghi abbiano dato una risposta, mi dice che il problema è più civile che di regolamento edilizio.
tra l'altro scritto male come il 99% delle leggi italiane, perchè frutto di interpretazioni di giudici e coo..
abbiamo che il regolamento è quello, ma poi ci sono mille sentenze che hanno cambiato la storia...

Si, forse se contatto 10 tecnici magari uno che mi dia una risposta lo trovo. Magari uno me lo firma dicendo è "OK", magari un altro mi dice "io non lo faccio".

Diventa complicato capisci. Per un capanno stupido.

Ho capito che la situazione è intricata e solo un giudice può dirti cosa devi fare, o meglio, neanche lui. Semplicemente se il mio avvocato è più bravo dimostro che ho ragione a farlo.

Pertanto, io rischio e lo faccio. Alla fine siamo nel paese dei balocchi dei giudici e degli avvocati e della burocrazia inutile.
 
Un semplice geometra dovrebbe dare risposta a mio avviso.
Esperto di questa materia, di quel comune e di quei regolamenti, sì.

Realizzare un fabbricato, o capanno che sia, non è paragonabile alla "semplice" CILA per divisori interni (e anche lì, di cappellate da parte di pressappochisti, ne esistono).

Una CILA per fare un capanno? Questa mi è nuova...
 
si sembra strano ma me lo ha detto il tecnico comunale, e c'è nel regolamento lo ho visto anche io. perchè è comunque un deposito attrezzi, che devi fare per necessità "aperto" o meglio, con copertura, ma poi le chiusure verticali devono essere dei listelli con spazio di 8 centimetri fra di loro. quindi di fatto ci entra aria, nessuna finestra, solo porta. E' proprio un operetta diciamo. Si capisco, magari esperto del comune, potrei trovarlo eh. bisognerebbe trovare uno che ha tanta esperienza e che ha vissuto un caso simile. quello ti dò ragione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top