Buongiorno community,
vi chiederei gentilmente (di nuovo) un consiglio
Ho individuato un appartamento interessante (in villette a schiera con box) sui 200K ma la richiesta del venditore è quella, di rimanere nell’immobile 12 mesi perché poi dovrà cercare a sua volta un appartamento.
L’agente immobiliare mi ha proposto 2 possibili strade:
1_Compromesso con anticipo del 10% e rogito a 12 mesi
2_Subito rogito ma mantenere il venditore come affittuario per i mesi necessari (max 12) con un canone “basso”
La mia riflessione è stata:
"mi sembrano troppo a vantaggio del venditore", “vincolarmi a un rogito fra 12 mesi mi spaventa” e “essere proprietario subito di un immobile che non userò per un anno dal quale riceverò una entrata (contando le tasse) molto bassa.. con tutte spese sull’immobile/condominiale a carico non mi sembra proprio una grande idea!”
Potrebbe già convincermi più una soluzione che sia una via di mezzo:
Rogito fissato a 6-7 mesi (a prezzo concordato) e poi possibilità di affitto per altri 3-4 mesi a un canone regolare.
..e qui le domande
Che ne pensate?
A prescindere dalle modalità di acquisto, generalmente, chiedere di base un ribasso del 5% o 6% dal prezzo richiesto è normale? Eccessivo?
Raddoppiare invece la percentuale di anticipo (es. 20%) potrebbe essere una buona leva per contrattare?
Grazie
vi chiederei gentilmente (di nuovo) un consiglio
Ho individuato un appartamento interessante (in villette a schiera con box) sui 200K ma la richiesta del venditore è quella, di rimanere nell’immobile 12 mesi perché poi dovrà cercare a sua volta un appartamento.
L’agente immobiliare mi ha proposto 2 possibili strade:
1_Compromesso con anticipo del 10% e rogito a 12 mesi
2_Subito rogito ma mantenere il venditore come affittuario per i mesi necessari (max 12) con un canone “basso”
La mia riflessione è stata:
"mi sembrano troppo a vantaggio del venditore", “vincolarmi a un rogito fra 12 mesi mi spaventa” e “essere proprietario subito di un immobile che non userò per un anno dal quale riceverò una entrata (contando le tasse) molto bassa.. con tutte spese sull’immobile/condominiale a carico non mi sembra proprio una grande idea!”
Potrebbe già convincermi più una soluzione che sia una via di mezzo:
Rogito fissato a 6-7 mesi (a prezzo concordato) e poi possibilità di affitto per altri 3-4 mesi a un canone regolare.
..e qui le domande
Che ne pensate?
A prescindere dalle modalità di acquisto, generalmente, chiedere di base un ribasso del 5% o 6% dal prezzo richiesto è normale? Eccessivo?
Raddoppiare invece la percentuale di anticipo (es. 20%) potrebbe essere una buona leva per contrattare?
Grazie
Ultima modifica da un moderatore: