gapzero

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Cari amici,
Vi sottopongo un argomento che penso possa essere di interesse generale.
Se per qualsiasi motivo l'agente immobiliare si trova a dover quantificare le spese sopportate in forza del mandato per ricevere un rimborso spese, in assenza di scritti al riguardo, che tariffa si applica per 1 ora di lavoro dell'agente immobiliare?
Vi ringrazio in anticipo
Carlo
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
che tariffa si applica per 1 ora di lavoro dell'agente immobiliare?
Mai sentito parlare di tariffa oraria, però l'idea non è male sicuramente la voterei se decidessero di metterla obbligatoria :)

Parli di incarico, viene spontaneo chiedere "incarico per cosa?" che tipo di prestazione ti viene richiesta?
Ti dico solo che se dovessi farmi pagare ad ore per il tempo che impiego per il mio lavoro a quest'ora sarei ricco ..... e sicuramente all'ora di pranzo la tariffa oraria la raddoppierei tranquillamente.

Mahhh !!! spiegaci meglio che la cosa è interessante oltre che curiosa
 

cristian casabella

Membro Senior
Agente Immobiliare
A mio parere, se concordato nell'incarico è un conto, altrimenti ti infili in un ginepraio...

Comunque, rimborso spese potrebbe essere spese per pubblicità mirate, spese di trasferta (x euro a km percorsi, diaria per il pranzo) ma un tot all'ora lo vedo improbabile visto che difficilmente potresti dimostrarle...le ore impiegate in "esclusiva"
 

IL TRUCE

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Io lavoro spesso a tariffa oraria.
Solo che è stabilita prima in base alla complessità.
Orbene fanno 1800 USD per all ora MA esula un po’ il far vedere una casa.
Se fosse ..non saprei nemmeno io perché dipende dai tuoi guadagni.
Se guadagni 1800 all ora di norma chiederai 1800 all ora.
Se dichiari 3000 euro al mese ti daranno 25 euro.
Direi che così suona bene.
 

ferruccio

Membro Attivo
Agente Immobiliare
A mio parere, se concordato nell'incarico è un conto, altrimenti ti infili in un ginepraio...

Comunque, rimborso spese potrebbe essere spese per pubblicità mirate, spese di trasferta (x euro a km percorsi, diaria per il pranzo) ma un tot all'ora lo vedo improbabile visto che difficilmente potresti dimostrarle...le ore impiegate in "esclusiva"
@gapzero buonasera. Effettivamente se parli di rimborso spese le devi documentare e poi, giustamente fartele rimborsare. Diversamente parliamo di onorario a tutti gli effetti e chi meglio di te saprebbe quantificarlo? 🤗👋
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Cari amici,
Vi sottopongo un argomento che penso possa essere di interesse generale.
Se per qualsiasi motivo l'agente immobiliare si trova a dover quantificare le spese sopportate in forza del mandato per ricevere un rimborso spese, in assenza di scritti al riguardo, che tariffa si applica per 1 ora di lavoro dell'agente immobiliare?
Vi ringrazio in anticipo
Carlo
Non mi pare una cosa troppo difficile da stabilire.

Quante ore lavori all'anno? 2000? Quanto fatturi? 100k

Fanno 50e lorde orarie.
 

MauroSalfo.Realtor

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
Buongiorno @gapzero
esiste eccome questa tipologia di tariffario.
Si chiama CONSULENZA ed io la fatturo ad ora (non ad obiettivo) proprio perchè al 90% delle volte mi viene chiesta per NON PAGARE la MEDIAZIONE.
Il restante 10% delle volte che mi viene richiesta è per subentrare in trattative già in essere ma con soggetti ABUSUVI oppure totalmente INCOMPETENTI.

L'ultima l'ho fatta sabato.
La cliente ACQUIRENTE sa già che dovrà saldare sia la MEDIAZIONE al FURBO (per non utilizzare un linguaggio scurrile) di turno che, ancor prima, la mia CONSULENZA.
Ti assicuro che ha risparmiato una somma molto importante dopo il mio intervento e l'abusivo furbo di turno si sta ancora sfregando le mani perchè incasserà soldi avendo solo aperto una porta ed avendo fatto firmare la qualunque ad una cliente sprovveduta.

Io pubblicizzo sempre le mie CONSULENZE:
La prima ora è gratuita, dalla seconda in poi tariffa oraria con pagamento anticipato.

Ovviamente io parlo delle mie circostante, non conosco le tue e quindi modalità e costi potrebbero non essere compatibili alle tue esigenze.

L'unico consiglio che mi sento di darti:
Se il tuo lavoro è in un'ottica a lungo temine (potenziale incarico di vendita oppure proposta di acquisto) allora non chiedere nulla (io ragiono cosi), se rientri nell'ottica "one shot, one kill" allora è giusto che tu venga retribuito.

Buona giornata e buon lavoro a tutti.
 

gapzero

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Buongiorno @gapzero
esiste eccome questa tipologia di tariffario.
Si chiama CONSULENZA ed io la fatturo ad ora (non ad obiettivo) proprio perchè al 90% delle volte mi viene chiesta per NON PAGARE la MEDIAZIONE.
Il restante 10% delle volte che mi viene richiesta è per subentrare in trattative già in essere ma con soggetti ABUSUVI oppure totalmente INCOMPETENTI.

L'ultima l'ho fatta sabato.
La cliente ACQUIRENTE sa già che dovrà saldare sia la MEDIAZIONE al FURBO (per non utilizzare un linguaggio scurrile) di turno che, ancor prima, la mia CONSULENZA.
Ti assicuro che ha risparmiato una somma molto importante dopo il mio intervento e l'abusivo furbo di turno si sta ancora sfregando le mani perchè incasserà soldi avendo solo aperto una porta ed avendo fatto firmare la qualunque ad una cliente sprovveduta.

Io pubblicizzo sempre le mie CONSULENZE:
La prima ora è gratuita, dalla seconda in poi tariffa oraria con pagamento anticipato.

Ovviamente io parlo delle mie circostante, non conosco le tue e quindi modalità e costi potrebbero non essere compatibili alle tue esigenze.

L'unico consiglio che mi sento di darti:
Se il tuo lavoro è in un'ottica a lungo temine (potenziale incarico di vendita oppure proposta di acquisto) allora non chiedere nulla (io ragiono cosi), se rientri nell'ottica "one shot, one kill" allora è giusto che tu venga retribuito.

Buona giornata e buon lavoro a tutti.
Mauro,
Grazie per la tua risposta.
Io sto facendo una negoziazione obbligatoria contro un cliente che dopo avermi dato il mandato (no contratto ma solo scambio di email, lo so!!) e trovato l'acquirente, ha deciso di non vendere.
Ora siamo d'accordo che mi pagherà un rimborso che però va motivato.
Io quante ore ho speso in un luogo specifico lo so in quanto tutti noi abbiamo un cellulare in tasca, e se hai l'account gmail hai anche le statistiche dei tuoi spostamenti minuto per minuto che un tecnico può estrarre.
In questo contesto devo motivare una cifra oraria a parte le spese. Tu che cifra diresti?
L'ordine dei Commercialisti dice 110 euro minimo, gli avvocati fino a 220, un geometra 35-50, un idraulico 50-90, consulenza CAF 50-60, sopralluogo architetto 50 euro l'ora...etc
Possibile che non esista una traccia di costo orario di qualche federazione di agenti immobiliari?
Grazie mille per le vostre risposte
 

MauroSalfo.Realtor

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
Mauro,
Grazie per la tua risposta.
Io sto facendo una negoziazione obbligatoria contro un cliente che dopo avermi dato il mandato (no contratto ma solo scambio di email, lo so!!) e trovato l'acquirente, ha deciso di non vendere.
Ora siamo d'accordo che mi pagherà un rimborso che però va motivato.
Io quante ore ho speso in un luogo specifico lo so in quanto tutti noi abbiamo un cellulare in tasca, e se hai l'account gmail hai anche le statistiche dei tuoi spostamenti minuto per minuto che un tecnico può estrarre.
In questo contesto devo motivare una cifra oraria a parte le spese. Tu che cifra diresti?
L'ordine dei Commercialisti dice 110 euro minimo, gli avvocati fino a 220, un geometra 35-50, un idraulico 50-90, consulenza CAF 50-60, sopralluogo architetto 50 euro l'ora...etc
Possibile che non esista una traccia di costo orario di qualche federazione di agenti immobiliari?
Grazie mille per le vostre risposte
Guarda, la tua situazione è un pochino complessa, nel senso:
conoscevi da subito il rischio e di conseguenza il fatto che il proprietario possa aver cambiato idea ci sta, il lo chiamo RISCHIO IMPRENDITORIALE.

Ovviamente avrai fatto le tua valutazioni del caso prima di decidere di portare avanti la vendita, ci mancherebbe, non lo discuto (questo è un messaggio subliminale per i fenomeni che ora te ne diranno di tutti i colori: ogni trattativa ed ogni cliente è a se stante!)

Già il fatto che ti voglia riconoscere qualcosa è una fortuna, non ti nascondo che personalmente non avrei chiesto nulla (sapendo da subito di avere un fianco scoperto).
Detto ciò, non tirerei troppo la corda, quindi non più di 150,00 € + IVA l'ora.
Però ti ripeto, personalmente non avrei chiesto nulla.

In bocca al lupo!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto