Risultati ricerca

  1. F

    Fiaip Bergamo, no al riciclaggio nel settore immobiliare

    SEMINARIO "QUANDO IL DENARO SPORCO INCONTRA IL MATTONE" "L'antiriciclaggio per le agenzie immobiliari è come il metal detector dell'aeroporto: a nessuno sta simpatico ma è necessario per la sicurezza di tutti", afferma Giuliano Olivati, presidente provinciale Fiaip Bergamo, la Federazione...
  2. F

    Fiaip Bergamo, bene le linee guida del Pgt di Dalmine

    SALVATA L'IDENTITA' DI CITTA' GIARDINO "Siamo soddisfatti delle linee guida del Piano di governo del territorio di Dalmine approvate nel corso dell'ultima seduta del consiglio comunale", dichiara Giuliano Olivati, presidente provinciale Fiaip Bergamo, la federazione italiana agenti...
  3. F

    Fiaip Bergamo: la ripresa rallenta? Non siamo ancora fuori dal tunnel

    COMMENTO AI DATI CONGIUNTURALI 3° TRIMESTRE DELLA CAMERA DI COMMERCIO "I dati congiunturali della Camera di Commercio sull'economia bergamasca nel terzo trimestre dell'anno delineano una fase di transizione, in un quadro con contorni ancora incerti", dichiara Giuliano Olivati, presidente...
  4. F

    Fiaip Bergamo collabora al Pgt di Treviglio

    LA FEDERAZIONE INDIVIDUATA COME "PARTE ECONOMICA" DALLA GIUNTA COMUNALE Dopo Bergamo e Dalmine, anche il cruciale polo urbanistico di Treviglio vede Fiaip Bergamo (la Federazione italiana agenti immobiliari professionali) in primo piano nel dibattito urbanistico sul Pgt. La Giunta comunale...
  5. F

    Fiaip Bergamo: chi ha paura della Cedolare Secca?

    SVOLTA EPOCALE E VECCHI PREGIUDIZI “La cedolare secca sugli affitti segna una svolta storica, e come tutte le discontinuità suscita avversioni e resistenze”, afferma Giuliano Olivati, presidente provinciale Fiaip Bergamo, la Federazione italiana agenti immobiliari professionali. “L’Italia...
  6. F

    Fiaip Bergamo, cedolare secca e imposta municipale

    LE LOCAZIONI IMMOBILIARI E LA C.D. “CEDOLARE SECCA” Nel mese di agosto il Consiglio dei Ministri ha approvato uno schema di legge contenente “disposizioni in materia di federalismo fiscale municipale”che prevede la devoluzione ai Comuni della fiscalità immobiliare. LA NUOVA IMPOSTA...
  7. F

    Fiaip Bergamo, online l'Osservatorio immobiliare previsionale 2011

    RAPPORTO FIAIP SULL'ANDAMENTO DEL MERCATO IMMOBILIARE SETTORE URBANO “BERGAMO 2010 - PREVISIONI 2011” (rilevazione dati su base annua condotta dal 1 al 10 settembre 2010) Ancora in discesa i prezzi nel 2010: tende a normalizzarsi il numero degli immobili messi in vendita, nel residenziale si...
  8. F

    Fiaip Bergamo, check-up del mercato immobiliare: ripresa, fuoco di paglia o illusione ottica?

    Partita la campagna rilevazione dell'Osservatorio immobiliare 2011 "Attenzione agli errori e alle distorsioni sul mercato immobiliare, rischiamo di passare dal pessimismo più nero all'euforia, che non è mai buona consigliera", lancia l'allarme Giuliano Olivati, presidente provinciale Fiaip...
  9. F

    FIAIP Bergamo, cedolare secca svolta epocale

    Dopo anni di balbettamenti e promesse da marinaio “Il varo della cedolare secca sugli affitti dopo anni di balbettamenti e promesse da marinaio fatte da destra e sinistra è un dato epocale”, dichiara Giuliano Olivati, presidente provinciale Fiaip Bergamo, la Federazione italiana agenti...
  10. F

    Fiaip Bergamo, primi segnali di ripresa del mercato immobiliare

    provocata dal calo generalizzato dei prezzi "Il calo generalizzato dei prezzi delle case guida una prima ripresa del mercato immobiliare bergamasco dopo due anni di stasi", dichiara Giuliano Olivati, presidente provinciale Fiaip Bergamo, la Federazione italiana agenti immobiliari...
  11. F

    Fiaip Bergamo, immobiliare in miglioramento ma non fuori dal tunnel

    COMMENTO AI DATI CONGIUNTURALI DELLA CAMERA DI COMMERCIO "Non siamo fuori dal tunnel ma per lo meno non stiamo camminando come i gamberi": è il commento di Giuliano Olivati, presidente provinciale Fiaip Bergamo, ai dati sulla congiuntura economica e occupazionale provinciale del secondo...
  12. F

    Fiaip Bergamo, bene la semplificazione catastale

    EVITATO IL PANICO TRA I PROPRIETARI “Conformità catastale, positivo il chiarimento della nuova legge”. Lo afferma Giuliano Olivati, presidente provinciale Fiaip Bergamo, la Federazione italiana agenti immobiliari professionali, che si è occupata dall’inizio di luglio con convegni e circolari...
  13. F

    Gli Agenti Immobiliari troveranno mai il modo idoneo per gridare il loro sdegno?

    http://www.immobilio.it/f17/fiaip-bergamo-no-deregulation-strisciante-della-scia-faremo-noi-i-controlli-6390/#post66613
  14. F

    Fiaip Bergamo, no alla deregulation strisciante della "Scia", faremo noi i controlli

    LOTTA ALL'ABUSIVISMO E FORMAZIONE PERMANENTE Nuove regole per le iscrizioni a Fiaip Bergamo, la Federazione italiana agenti immobiliari professionali. Venuto meno il Ruolo camerale, gli agenti immobiliari che vorranno iscriversi all’associazione dovranno esibire l’esame abilitante superato...
  15. F

    Rivoluzione al catasto, gli agenti immobiliari Fiaip Bergamo a convegno

    C’è chi l’ha definita una piccola “rivoluzione al catasto”. Stop alle “case fantasma”, controlli incrociati sulle fotografie aeree e le banche dati, dichiarazione di conformità catastale fatta dei proprietari negli atti di compravendita. La ricetta del governo per la lotta all’abusivismo...
  16. F

    Fiaip Bergamo, convegno aperto: "La conformità catastale degli immobili"

    SERVIZIO FORMAZIONE PERMANENTE FIAIP BERGAMO: CONVEGNO APERTO "LA CONFORMITA' CATASTALE DEGLI IMMOBILI - AGGIORNAMENTO DEL CATASTO E NOVITA' PER ATTI NOTARILI E PRELIMINARI DAL 1 LUGLIO 2010" Giovedì 8 luglio 2010 - Sede provinciale Fiaip Bergamo Via Milano 1/A h. 14.45: accoglienza...
  17. F

    Fiaip Bergamo, quando la certificazione energetica cambia il valore delle case

    CONVEGNO "CERTIFICAZIONE ENERGETICA E VALUTAZIONI IMMOBILIARI, IL NUOVO PARADIGMA DEL REAL ESTATE" Una sfida commerciale, ma prima ancora una rivoluzione culturale. Stiamo parlando della certificazione energetica dei fabbricati, la nuova “patente” di ecosostenibilità per le case. Come...
  18. F

    Prendere il mercato per le corna. Una campagna pubblicitaria istituzionale per convincere i propriet

    si parla di medie di mercato, è un comunicato stampa. la statistica funziona così. poi tutto il resto va bene, ma i dati sono importanti. altrimenti non avrebbero senso nemmeno gli osservatori, che poi certo devono essere interpretati dal perito estimatore che resta insostituibile.
  19. F

    Prendere il mercato per le corna. Una campagna pubblicitaria istituzionale per convincere i propriet

    una precisazione: non abbiamo detto che i prezzi "devono" scendere, ma che sono già scesi, quindi i proprietari, se vogliono davvero vendere, devono abbassare le richieste x adeguarsi al nuovo mercato, qui ed ora. non siamo noi a determinare l'andamento del mercato, ma sicuramente siamo i...
  20. F

    Fiaip Bergamo, convegno "Certificazione energetica e valutazioni immobiliari: il nuovo paradigma del

    SERVIZIO FORMAZIONE PERMANENTE FIAIP BERGAMO: CONVEGNO APERTO "CERTIFICAZIONE ENERGETICA E VALUTAZIONI IMMOBILIARI: IL NUOVO PARADIGMA DEL REAL ESTATE" Mercoledì 16 giugno 2010 - Sede provinciale Fiaip Bergamo Via Milano 1/A h. 9.30 - 12.00...
Indietro
Top