Risultati ricerca

  1. P

    Problema scarico fumi caldaia a parete

    Salve, espongo il mio caso. Al piano di sotto di un appartamento di mia proprietà attualmente locato situato a Torino, è stato piazzato uno scarico della caldaia che fuoriesce dalla veranda posta sul balcone. La cosa mi è stata segnalata dall'inquilino, che riceve direttamente i fumi di scarico...
  2. P

    Chiusura contratto locazione commerciale

    Sono proprietario di un locale commerciale in affitto con contratto 6+6 (un ufficio). Il contratto è già stato prorogato una prima volta tacitamente e si avvicina alla sua conclusione. Dato che sarebbe mia intenzione ritornare in possesso dell'immobile alla conclusione del contratto, devo...
  3. P

    Manutenzione tetto abitazione bifamiliare e detrazioni

    Salve. Possiedo un appartamento, in cui vivo, entro un edificio abitativo costituito da due appartamenti, di due proprietari differenti (tipica villetta bifamiliare). Ora dovremo sostituire parte delle tegole del tetto (quindi manutenzione ordinaria). Considerato che si tratta di un intervento...
  4. P

    Locazione commerciale con contratto scaduto del 2003

    Salve, espongo il problema di un conoscente. Si tratta di un contratto di locazione commerciale registrato nel 2003, su cui il locatore continua a pagare regolarmente l’affitto sebbene il contratto dovrebbe essere terminato nel 2015 (6 + 6 anni dal 2003). Tutte le imposte (registro, IRPEF) sono...
  5. P

    Contratto di locazione immobile da arredato a non arredato

    Salve. Ho dato in locazione un appartamento come arredato, con contratto abitativo 4+4. Ora il conduttore vorrebbe cambiare contratto come locazione di immobile "non arredato", perché pare che in tal modo pagherebbe una tassa rifiuti più bassa. Per quanto mi riguarda sono d'accordo e sono anche...
  6. P

    IMU ridotta del 50% - D. Lgs. n. 42/2004 art. 10

    Salve. Da un esame delle tavole del piano regolatore di Torino ho verificato che un immobile di proprietà di un mio familiare, di cui si è sempre pagata l’IMU e già prima l’ICI per intero, ricade entro un’area soggetta a vincolo culturale ai sensi dell’art. 10 del dlgs D. Lgs. n. 42/2004, per...
  7. P

    RLI WEB passaggio da IRPEF a cedolare secca

    Salve, recentemente ho effettuato il passaggio alla cedolare secca per un contratto di locazione abitativo già soggetto a tassazione IRPEF, utilizzando per la prima volta la procedura RLI WEB sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate. Nella fase di inserimento dell’annualità successiva ho...
  8. P

    Una mensilità non pagata nel 2015: come evitare che si ripeta?

    Il caso è questo. Il conduttore dell'abitazione che concedo in affitto ha saltato un mese nel 2015. Me ne sono accorto in ritardo ritardo nel dicembre scorso, ma alla mie richieste di regolarizzare la sua posizione, per ora fatte solo a voce ed email, il signore sta facendo orecchie da mercante...
  9. P

    Piccolo appartamento ma grande famiglia

    Mi è stato posto il quesito circa la possibilità di dare in affitto un appartamento medio piccolo (circa 70 mq) ad una famiglia numerosa (fra genitori, nonni e figli saranno almeno 7 credo). Si vorrebbe sapere se esiste una norma di livello nazionale per stabilire con certezza quale può essere...
  10. P

    Sostituzione vaschetta WC nel negozio

    Salve, è stata sostituita la vaschetta WC di un negozio dato in locazione. Il conduttore ha effettuato il lavoro ed ora richiede che il proprietario si faccia carico della spesa, che però non era stata precedentemente concordata. Prima di pagare, il proprietario vorrebbe sapere se effettivamente...
  11. P

    Tempistiche per ottenere sfratto

    Il mio avvocato ha da poco effettuato la denuncia per la morosità del conduttore, in relazione ad un contratto di locazione di tipo commerciale uso ufficio. Dato che è la prima volta che mi capita una cosa del genere, vorrei sapere quanto è necessario in media attendere per ottenere la sentenza...
  12. P

    Imposta di registro annualità successive

    Ho un dubbio sul calcolo dei 30 giorni di tempo per il pagamento dell'imposta di registro del contratto di locazione per le annualità successive alla prima. Si tratta di un contratto registrato anticipatamente (circa 2 mesi) dalla decorrenza del pagamento del canone di locazione. Da quando...
  13. P

    Legame pertinenziale di box auto ad appartamento

    Salve, vorrei sapere da quale documento catastale o comunale è possibile accertare che un box auto è legato con vincolo di pertinenza ad un determinato appartamento. Grazie per le cortesi risposte.
  14. P

    Impiego area antistante box auto

    Salve, vorrei sapere se esiste eventualmente un regolamento o sentenza che possa aiutare a dirimere una questione in merito alla possibilità di ingombro dell'area antistante al box auto condominiale da parte del proprietario o occupante, ad esempio quando si parcheggia temporaneamente il proprio...
  15. P

    Agenzia delle entrate, abitazioni locate come uffici e viceversa

    Domanda: è regolare la locazione, con contratto commerciale ad uso ufficio (6 + 6 anni) di un immobile censito al catasto come abitazione A2, A3, A4, ecc.? Secondo quanto deriverebbe dal DL78/10 che ha comportato la dichiarazione dei dati catastali anche nei contratti di affitto e secondo...
  16. P

    Nuovo modello 69 e appartamento cat. A2 locato come ufficio

    Salve a tutti. Sono alle prese con questo problema: un immobile classificato come abitazione (A2) viene affittato da anni per uso ufficio con l'accordo del condominio e senza conseguenze. Mentre i vecchi modelli di registrazione non richiedevano l'indicazione della categoria, ora sembra invece...
Indietro
Top