Buongiorno a tutti, scusate per la mia grammatica, faccio del mio meglio. Chiedo gentilmente un parere da voi professionisti, ho messo in vendita una villetta semindipendente costruita nell'anno 2000 in zona infernetto (Roma), la vendita e' tramite un'agenzia, bella metratura 200 mq circa, su tre liveli ( no cantine o soffite) tutto regolare, giardino di 400 mq su tre lati, la casa non ha abusi (molto raro in questa zona), gia che prima di comprare 10 anni fa, chiesi di sanare un locale C6 ad uso cucina, la casa e in condizioni molto buone.
Il problema e il seguente; la casa e' in vendita a 375000 euro, ovviamente il prezzo di zona e quello 2000 al mq, l'agente, persona competente, ha programmato delle visite, la casa ha ricevuto almeno tre visite alla settimana, nelle ultime sei settimane.
Ho avuto due proposte indecenti
, la prima di 275000, (magari ci casca), la seconda di 288000 (magari ci casca ancora). La casa e in vendita da 3 mesi.
Parlando con l'agente, questo mi reiferiva che le persone interesate, a parte di dover chiedere mutuo, avevano in mente una cifra non superior ai 300000 euro.
Attualmente io ci abbito e la vendita di questa casa sarebbe per un eventuale trasferimento fuori dall'Italia nel 2022/2023.
Le quotazione di vendita in zona sono quelle 2000 euro/mq, gli eventuali acquirenti hanno in mente che il prezzo deve essere ridotto del 20% per forza, diccono pure che l'hanno letto sui siti web
.
Piu del 80% delle visite sono copie di meno di 40 anni, che tra i due riescono a fare 2500 euro al mese e sempre la solita storia della concessione mutuo.
Considerando il mercato attuale, dove la pandemia sta gravando sul lavoro, e le generazioni dei nuovi acquirenti sono queste, copie con contratti indeterminati di 1400 euro al mese, mi sa che vendero al più simpatico, bisognoso e facendo una opera di bene, alla fine gli adquirenti (statistiche alla mano) son sempre dei disperati alla ricerca di far il passo piu lungo della gamba.
Grazie.
Il problema e il seguente; la casa e' in vendita a 375000 euro, ovviamente il prezzo di zona e quello 2000 al mq, l'agente, persona competente, ha programmato delle visite, la casa ha ricevuto almeno tre visite alla settimana, nelle ultime sei settimane.
Ho avuto due proposte indecenti

Parlando con l'agente, questo mi reiferiva che le persone interesate, a parte di dover chiedere mutuo, avevano in mente una cifra non superior ai 300000 euro.
Attualmente io ci abbito e la vendita di questa casa sarebbe per un eventuale trasferimento fuori dall'Italia nel 2022/2023.
Le quotazione di vendita in zona sono quelle 2000 euro/mq, gli eventuali acquirenti hanno in mente che il prezzo deve essere ridotto del 20% per forza, diccono pure che l'hanno letto sui siti web

Piu del 80% delle visite sono copie di meno di 40 anni, che tra i due riescono a fare 2500 euro al mese e sempre la solita storia della concessione mutuo.
Considerando il mercato attuale, dove la pandemia sta gravando sul lavoro, e le generazioni dei nuovi acquirenti sono queste, copie con contratti indeterminati di 1400 euro al mese, mi sa che vendero al più simpatico, bisognoso e facendo una opera di bene, alla fine gli adquirenti (statistiche alla mano) son sempre dei disperati alla ricerca di far il passo piu lungo della gamba.
Grazie.