Anche i politici dotati di buone intenzioni si scontrano contro un muro di gomma, perché in Italia in realtà comandano i "poteri occulti", ma per scardinare questo sistema perverso bisogna prima farne parte, di qui il circolo vizioso senza apparente via di uscita.
 
Tra i ragionamenti che più mi hanno colpito: "Diminuiscono le teste da pagare, aumenta il pizzo chiesto da quelli che rimangono" / "E' solo lo zero virgola non so cosa della spesa totale, non conta nulla rimuovere queste poltrone" / "Diminuisce la democrazia e si accentua l'oligarchia".

Tutti bravi a diffondere la paura del cambiamento. Niente va cambiato, perché potrebbe peggiorare.
Tutti bravi a difendere lo status quo.
Come dice Murphy, "con un ragionamento opportuno si può difendere qualsiasi teoria".
Compresa, aggiungo io, la teoria che "niente va cambiato, perché potrebbe peggiorare".
Ma se nulla viene cambiato, nulla può migliorare.

E se nulla viene cambiato, a chi giova?

Onestamente non so cosa fare.

Io so cosa NON fare, ossia lasciare le cose come stanno.
 
(Devo assolutamente ricordarmi di tornare in questo thread sul bar immobilio e dirvi se sarò riuscito a votare o meno)
 
Impariamo dall'evoluta e democratica Svizzera a decidere (quasi) tutto con i referendum.
.... la realtà è che prima di arrivare a questo stato di cose, la Svizzera ha educato i propri cittadini a comportarsi da cittadini...

Qualche hanno fa ho fatto una gita a Lugano: alla estremità di quella che chiameremmo passeggiata lungo lago, c'è un bel parco pubblico vicino ad una villa ormai comunale. Vi ho trovato una scolaresca di ragazzini con quaderni e matita: l'insegnante descriveva loro le varie specie botaniche (alberi e fiori): i ragazzini attenti e composti, prendevano nota, osservavano e sciamavano in ordine, senza fare casxxx!
La "democrazia" è prima di tutto un fatto culturale.
Mai fatto i confronti con i loro dibattiti televisivi ed i nostri?
 
La "democrazia" è prima di tutto un fatto culturale.
Mai fatto i confronti con i loro dibattiti televisivi ed i nostri?
I loro dibattiti sono una lezione di democrazia ed educazione .
Li invidio sempre molto, quando mi capita di vederli .
Purtropppo la tv Svizzera si vede solo se ci si trova in Svizzera, o vicino al confine .
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top