cencen

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Poi per quanto riguarda la dichiarazione sulla salubrità degli ambienti mi è stato risposto
Fosse così semplice come dici, avremmo dichiarazioni dei direttori lavori, di ogni conformazione e aspetto.
Si vedrebbero regolarizzati fabbricati fantasma, caverne e sotterrati, le vendite schizzerebbero a più duecento per cento.
Oltretutto cosa c'entra "si vedrebbero regolarizzare fabbricati fantasma?
Poi sempre relativamente al certificato di agibilità da me visionato mi è stato detto:
A meno che non voglia andare ad impugnarlo al comune....:^^:
Quindi.......
Non entrava nel merito della questione quando osservava "Anche in presenza di pratiche, ove dopo anni, si riscontrano dei "falsi" nelle procedure, che frequentemente riportano date di presentazione "ferragostane", i comuni intervengono a suon di oneri da incassare, per permetterne la loro sanatoria."
Cosa c'entra con il certificato di agibilità rilasciato dal comune?
In ogni caso non capisco perché intervieni tu per difenderlo, e sembra che lo conosci personalmente da anni.
Comunque da parte mia non c'è nessuna acredine
Ho semplicemente posto un quesito preciso, ma non mi è stata data una risposta precisa, mi sembra si sia parlato di tutt'altro!
Non si è entrato nel merito della questione si è rimasti sul vago, sul generico
Certo c'è stato anche chi ha affermato categoricamente che i rapporti rai nelle nuove costruzioni non possono non essere rispettati, entrando nel merito della questione
 

cencen

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Certo sei fai delle ristrutturazioni, cambi il progetto originale, aggiungi o togli stanze, o fai dei nuovi impianti è logico che poi devi richiedere una nuova agibilità
Ma perché scrivi sti messaggi?
Guarda che non ci sono solo io a leggervi, potrebbe leggervi qualcun altro e prendere tutto per oro colato
Rientrando nel merito del certificato di agibilità quando ho posto la domanda " ma quello che dici di comprare e che non ha superfici finestrate minime a norma ce lo ha il certificato di abitabilità o no? Mi è stato risposto
io spero sempre, che non lo abbiano.
Quindi anche lui dice che possano esserci casi di insalubrità ma con regolari certificati di agibilità.
Poi si smentisce e dice mai detto questo
Poi dice di nuovo
Esistono certificati di agibilità che sono del tutto regolari.
Che però non superano l'esame del tuo centimetro della nonna.
Poi dice di nuovo:
Pure se tutto il fabbricato, si trovasse in piena regolarità, ma manca un euro di oneri da riconoscere al comune, questi non rilascia la certificazione.
Insomma ha detto tutto e il contrario di tutto senza entrare nel merito della discussione che riguardava i rapporti rai e il certificato di agibilità
Non sapeva manco lui cosa diceva, ha fatto una confusione enorme oltre a fare sfoggio delle sue capacità di "acquirente immobiliare":^^:
Mah meglio sorvolare!
 

cencen

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Per Giovanni
Non è che voglia insistere, ma leggiti bene il primo messaggio
Fra le tante indecenze, che pure non mancano nelle situazioni urbanistiche, una di quelle che proprio e' impossibile a vedersi, e' quella di fare fesso il comune.

Se i certificati e le concessioni, sono stati rilasciati, significa che i fabbricati sono regolari.

Non potrebbe essere altrimenti.

Sarebbe come se la banca d'Italia distribuisse denari falsi.

Quindi è chiaro, non possono essere rilasciati certificati irregolari secondo lui, è "come se banca italia distribuisse denari falsi"
Per lui se i rapporti rai non sono rispettati non dovrebbe esserci certificato di agibilità,
perché "se sono stati rilasciati significa che i fabbricati sono regolari"

La tua difesa con la citazione del resto del messaggio a proposito di "falsi nelle procedure che frequentemente riportano date ferragostane", non ci sta proprio perché evidentemente non si riferiva ai certificati di agibilità, altrimenti si contraddirebbe lui stesso e nello stesso messaggio.
Comunque niente di che, era solo per precisare
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Per Giovanni
Non è che voglia insistere, ma leggiti bene il primo messaggio


Quindi è chiaro, non possono essere rilasciati certificati irregolari secondo lui, è "come se banca italia distribuisse denari falsi"
Per lui se i rapporti rai non sono rispettati non dovrebbe esserci certificato di agibilità,
perché "se sono stati rilasciati significa che i fabbricati sono regolari"

La tua difesa con la citazione del resto del messaggio a proposito di "falsi nelle procedure che frequentemente riportano date ferragostane", non ci sta proprio perché evidentemente non si riferiva ai certificati di agibilità, altrimenti si contraddirebbe lui stesso e nello stesso messaggio.
Comunque niente di che, era solo per precisare

Sublime.

Sembra, ammesso che l'abbiate mai fatto, di leggere quegli opuscoli che distribuiscono i testimoni di Geova.

Sono pieni zeppi, di risposte piccate, ai salmi e alle questioni piu' classiche, storicamente dettate, dagli esponenti della dottrina cattolica.

Passaggi e narrazioni, vengono isolate dal loro contesto, posizionate come strumento, per sostenere una tesi alternativa.

Personalmente, nel leggerle, la sensazione che quelle argomentazioni mi suscitano, e' lo sdegno.

Amico cencen;

Seppur velocemente e generalizzando di mio, ti ho esposto la procedura del rilascio della concessione, partendo da Adamo ed Eva.

Tuttavia non ti sei accorto delle molte risposte intrinseche.

Ti ho significato, la circostanza dei miei acquisti immobiliari, solo in risposta ad una tua, che sosteneva una evidenza che io non abbia mai acquistato una casa in vita mia.

Basta andare su' nel 3d a leggere.

Se, come e' stato esposto, le compere dirette sono a centinaia, a fortiori significa che le vendite terze, sono migliaia.

Questo semplice calcolo, a coloro ai quali capita, di essere intelligenti, dovrebbe indurre cautela, nei loro esposti.
Non e' il tuo caso.

Ho sintetizzato, riferendo di procedure, definendole complesse ed onerose.

I falsi, che possono rilevarsi all'interno delle procedure, possono essere relative ai loro pagamenti.
Distinte di versamento, bonifici, bollettini postali ai vari enti competenti, che non si incrociano tra loro, mentre una procedura attiva l'altra.

Sulla scorta degli anni, posso ritenere, che i "passacarte" professionisti delle dissimulazioni, preferiscono i periodi festivi, come agosto o sottonatale, per "accendere" alcune procedure.
Ossia quando ci sono meno occhi addetti al controllo.

Se non ti fidi di cio' che sostengo, chiedo io a te, quante case hai compra e venduto nella tua vita.

Aggiungo, avvisandoti, che trattasi di un'altra risposta, che i controlli sull'abitabilita', vengono fatti a campione.

Se e quando, quel determinato fascicolo, e' rimasto trenta giorni nell'armadietto comunale, senza che nessuno lo abbia esaminato, il giorno dopo il "passacarte", provvedera' lui a ritirarlo, facendo avanzare la pratica ed i giuochi saranno fatti.

Ecco come puo' accadere una mistificazione della realta'.

Puo' accadere, che il progetto depositato e o i materiali impiegati, siano diversi da quelli effettivamente utilizzati.

Come pure puo' accadere, che una parte del progetto, risulti mai depositato.

Oppure ancora, depositato ma non timbrato/firmato e quindi di logica, mai collaudato.

Si arriva ai confini della realta', ossia ai fantasmi, quando frattanto, subentrano nuove normative.

Per intenderci, facciamo un esempio, con quelle antisismiche.

Che mi pare, lo confermeranno i tecnici, hanno il loro ingresso nel 2010.

Come si fa', a mettere a norma con le procedure ed i prefissi attuali, progetti e tecniche depositate (o no), nel 1994...?

Venendo al punto;

In tutta questa baraonda, di procedure, scartoffie e di montagne di soldi, arrivi tu.

Intanto tanto di cappello al centimetro della nonna.

Gli antichi egizi hanno edificato piramidi perfette senza laserino.

Dicevamo..
Che arrivi tu e contesti, base per altezza, la conformita' delle opere.

Ebbene ti informo, che un qualsiasi pincopallino che lo ritiene opportuno, puo' fare un esposto, non costa nulla.

Contestando le difformita', pretendendone la loro regolarizzazione, o sanatoria e se e quando, cio' non sia pissibile, il comune, non e' mai accaduto nella storia, dovra' procedere alla demolizione.

Piu' facile, che base per altezza, sostenuto da quel pincopallino, in quell'esposto, non sia il calcolo corretto da fare.

Sempre ragione aveva mio nonno.

Se il sapore e' acre stai sicuro che non e' un baba' :risata:
 
M

mata

Ospite
Scusa ma se è il comune a rilasciare il certificato di agibilità
di quali "falsi nelle procedure" si parla?
Uno presenta regolare domanda per richiedere l'agibilità allegando tutto quanto è richiesto, dov'è il falso nelle procedure?
Nei certificati visionati da me poi, richiesti addirittura un paio d'anni prima il loro rilascio, non ci sono date ferragostane.
Si cita la dichiarazione resa dal tecnico sulla salubrità degli ambienti, ma chi va a controllare se è vera o falsa?
Chi deve controllare sui progetti presentati in comune e regolarmente autorizzati dal comune stesso?
E poi mi sembra ridicolo che prima ti rilasciano un certificato e dopo ti dicano "no non va più bene adesso fai una sanatoria e paghi gli oneri", soprattutto se si parla di certificati di agibilità relativamente ai requisiti rai.
La risposta che mi sono dato io è che il regolamento edilizio comunale esistente quando fu accordato il permesso di costruire prevedeva altri rai, e poi c'è difformità nella misura delle superfici finestrate tra i tecnici, e cioè c'è chi considera nella misura anche l'infisso e chi no.
E la differenza, se il rapporto di 1/8 non è rispettato per pochi cm, è rilevante.
Quindi, secondo questo tecnico, se cambi il tipo di infisso e magari metti uno con una traversina o cornice più o meno larga, cambia il rapporto aeroilluminante? Questa è bella!!!
 

cencen

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Quindi, secondo questo tecnico, se cambi il tipo di infisso e magari metti uno con una traversina o cornice più o meno larga, cambia il rapporto aeroilluminante? Questa è bella!!!
E' proprio così perché si parla di superficie finestrata apribile.

Per Pier
Gentile Pier, rileggiti il tuo primo messaggio di risposta, è sotto gli occhi di tutti, affermi che "
Se i certificati e le concessioni, sono stati rilasciati, significa che i fabbricati sono regolari.

Non potrebbe essere altrimenti.

Sarebbe come se la banca d'Italia distribuisse denari falsi."
Poi sempre nello stesso messaggio affermi anche che: "Anche in presenza di pratiche, ove dopo anni, si riscontrano dei "falsi" nelle procedure, che frequentemente riportano date di presentazione "ferragostane", i comuni intervengono a suon di oneri da incassare, per permetterne la loro sanatoria."
Frase usata a tua difesa da Giovanni quest'ultima.

Non è che uno sta facendo un opuscolo dei testimoni di Geova, ma è il tuo primo messaggio. Mi sembra che i già tanto massacrati testimoni di Geova quindi non c'entrino granchè in questo thread.

Nel tuo ultimo messaggio poi dici:

Aggiungo, avvisandoti, che trattasi di un'altra risposta, che i controlli sull'abitabilita', vengono fatti a campione.
Obbiettivamente o sono io che non ti comprendo o mi stai facendo la super****ola.
Se trattasi di super****ola ti faccio i complimenti perché ci sono cascato in pieno, altrimenti beh parliamo due lingue diverse e "amici" come prima.
Per quanto riguarda il laserino della nonna, che usava per fare le calzette di lana al circolo del cucito, ti ripeto è molto affidabile, non ci si edificheranno piramidi ma ci può benissimo calcolare una superficie.
Ritornando all'oggetto della discussione il mio era un semplice dubbio e cercavo delle risposte qui sopra che potessero chiarirmelo, anche per vedere se esistevano casi simili.
Non che mi metto li a sindacare con il mio laserino l'operato e l'onestà dei tecnici comunali e non che hanno progettato e permesso di edificare interi fabbricati dopo aver attivato lunghe e complesse procedure.
Solo che uno legge che i rapporti di aerazione devono essere almeno 1/8 della superficie pavimentata, ma poi vai a misurare e non è così.
Quindi o sbaglio io nel modo di prendere le misure o altro ancora.
Tutto qui, non volevo polemizzare con te Pier, anche se sei molto ma molto presuntuoso quando rispondi.
Ma d'altronde tu hai acquistato e venduto centinaia di migliaia di milioni di miliardi di case, e ne sai certamente più di tutti mentre io vado in giro a vedere accompagnato da piccoli agenti immobiliari qualche misera abitazione, munito di laserino del circolo del cucito della nonna come un fesso.......
Insomma chi sono io per confutare quello che scrivi?
Con il laserino gli egizi avranno pure edificato piramidi, ma adesso adoperarlo qui su un thread per controbbattere a qualcuno che manco Osiride Ra gli fa un baffo, è davvero incauto, poco intelligente.
Semmai uno munito di laserino fa un esposto, oppure impugna al comune un certificato di agibilità perché se c'è sto certificato, è ovvio che tutto il fabbricato rispetta tutte le norme, almeno che poi non si cambi opinione in merito e si scriva un altro messaggio nella stessa discussione.
Ma forse sono io che non ti capisco, anzi sicuramente; evidentemente parliamo semplicemente due lingue diverse.
Ottimo il consiglio di tuo nonno, correggeremo il passato.
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
E' proprio così perché si parla di superficie finestrata apribile.

Per Pier
Gentile Pier, rileggiti il tuo primo messaggio di risposta, è sotto gli occhi di tutti, affermi che "
Se i certificati e le concessioni, sono stati rilasciati, significa che i fabbricati sono regolari.

Non potrebbe essere altrimenti.

Sarebbe come se la banca d'Italia distribuisse denari falsi."
Poi sempre nello stesso messaggio affermi anche che: "Anche in presenza di pratiche, ove dopo anni, si riscontrano dei "falsi" nelle procedure, che frequentemente riportano date di presentazione "ferragostane", i comuni intervengono a suon di oneri da incassare, per permetterne la loro sanatoria."
Frase usata a tua difesa da Giovanni quest'ultima.

Non è che uno sta facendo un opuscolo dei testimoni di Geova, ma è il tuo primo messaggio. Mi sembra che i già tanto massacrati testimoni di Geova quindi non c'entrino granchè in questo thread.

Nel tuo ultimo messaggio poi dici:


Obbiettivamente o sono io che non ti comprendo o mi stai facendo la super****ola.
Se trattasi di super****ola ti faccio i complimenti perché ci sono cascato in pieno, altrimenti beh parliamo due lingue diverse e "amici" come prima.
Per quanto riguarda il laserino della nonna, che usava per fare le calzette di lana al circolo del cucito, ti ripeto è molto affidabile, non ci si edificheranno piramidi ma ci può benissimo calcolare una superficie.
Ritornando all'oggetto della discussione il mio era un semplice dubbio e cercavo delle risposte qui sopra che potessero chiarirmelo, anche per vedere se esistevano casi simili.
Non che mi metto li a sindacare con il mio laserino l'operato e l'onestà dei tecnici comunali e non che hanno progettato e permesso di edificare interi fabbricati dopo aver attivato lunghe e complesse procedure.
Solo che uno legge che i rapporti di aerazione devono essere almeno 1/8 della superficie pavimentata, ma poi vai a misurare e non è così.
Quindi o sbaglio io nel modo di prendere le misure o altro ancora.
Tutto qui, non volevo polemizzare con te Pier, anche se sei molto ma molto presuntuoso quando rispondi.
Ma d'altronde tu hai acquistato e venduto centinaia di migliaia di milioni di miliardi di case, e ne sai certamente più di tutti mentre io vado in giro a vedere accompagnato da piccoli agenti immobiliari qualche misera abitazione, munito di laserino del circolo del cucito della nonna come un fesso.......
Insomma chi sono io per confutare quello che scrivi?
Con il laserino gli egizi avranno pure edificato piramidi, ma adesso adoperarlo qui su un thread per controbbattere a qualcuno che manco Osiride Ra gli fa un baffo, è davvero incauto, poco intelligente.
Semmai uno munito di laserino fa un esposto, oppure impugna al comune un certificato di agibilità perché se c'è sto certificato, è ovvio che tutto il fabbricato rispetta tutte le norme, almeno che poi non si cambi opinione in merito e si scriva un altro messaggio nella stessa discussione.
Ma forse sono io che non ti capisco, anzi sicuramente; evidentemente parliamo semplicemente due lingue diverse.
Ottimo il consiglio di tuo nonno, correggeremo il passato.

Non c'e' bisogno che vada a rileggere.

Evidentemente, appartieni a quella tipoligia di cliente, che giusta o sbagliata che sia l'interpretazione di quanto gli e' stato edotto, vuole avere sempre per se', l'ultima parola.

Ribadisco, che quando un ente preposto, nel nostro caso un comune, rilascia una concessione e o una certificazione, quel documento in quanto ufficiale, rende regolare il prodotto e di conseguenza, la procedura.

I quattrini, che la banca d'Italia distribuisce, non possono essere ritenuti fasulli.

Possono aiutarti (e te lo auguro), nella comprensione, alcuni semplici esempi.

In Italia, ci sono milioni di soggetti, che hanno "comprato", gli esami della patente di guida.

Tuttavia, i loro documenti, sono stati emessi dalla prefettura.
Per questo effetto, non possono essere, ritenuti documenti falsi.

Mentre, per quanto riguarda le procedure, come ti ho ampiamente e articolatamente spiegato, ci sarebbe da discutere.

Le stesse nefandezze, accadono con le lauree, le specializzazioni, con i requisiti professionali, con le documentazioni anagrafiche, con i permessi di soggiorno e tutta l'hit parade.

Quando un titolo viene rilasciato ufficialmente e' inattacabile.
Fatto salvo, che si provi (raramente) difetto, nelle procedure.

Quando, come e' accaduto, la casa dello studente, crolla sulla testa degli allievi abruzzesi, si vanno a ricercare le responsabilita', civili e penali.

Ogni altarino e scheletruccio, nascosto fin li' nell'armadio, come per magia, salta fuori.

Mai prima.

Detto questo, se volevi evitare, stilettate, in uno stile irriverente e provocatorio, che ormai per i molti lettori e habitue' del forum, non costituisce una novita', nei miei scritti.

Bene potevi esimerti nel fare illazioni e stravaganti insinuazioni.

Sorvoliamo sull'utilizzo di nomi e nomignoli, pierino, pierpiero etc, che potrebbero pure apparire divertenti.

Condotta, che avrebbe pure potuto esonerarti, da parecchie cattive figure che hai fatto.
 
Ultima modifica:

cencen

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Te l'ho detto PyerSilvio (ma non è la foto del figlio di Berlusconi quella?) parliamo due lingue diverse.
Finalmente però ti sei fatto capire :applauso:.
Ribadisco, che quando un ente preposto, nel nostro caso un comune, rilascia una concessione e o una certificazione, quel documento in quanto ufficiale, rende regolare il prodotto e di conseguenza, la procedura.
"Ribadisco", ahahahah questa è bella e poi parli di opuscoli dei testimoni di Geova.
E' la prima volta che lo affermi, vai a rileggerti il primo dei tuo prolissi e poco attinenti messaggi (e anche tutti gli altri).
Sembra che tu voglia apparire e hai paura di fare brutte figure, altrimenti non avresti scritto "ribadisco".
Ribadire significa ripetere, riaffermare, cioè dire più volte.
Ma quanto si scrive una cosa per la prima volta è tutto fuorché ribadire.
Non prendertela poi per i nomignoli, rileggiti le risposte che mi hai dato e vedi che sei stato molto più offensivo tu.
Riguardo alle cattive figure, sorvoliamo va che è meglio.
Hai scritto tutto e il contrario di tutto, ti sei smentito mille volte da solo, hai parlato di cose che non avevano niente a che fare con la discussione, e le cattive figure le avrei fatte io?
Si parlava di abitabilità relativamente ai requisiti igienico sanitari, e ti metti a parlare di collaudi, sanatorie, cementi armati, vigili del fuoco, cose antisismiche bla bla bla e chi più ne ha più ne metta, facendo un minestrone incomprensibile oltretutto.
Sembra che tu abbia il bisogno di sfoggiare le tue conoscenze da qualche parte; beh se è così sono contento di avertelo consentito con questo thread.
Ma quanto ti deciderai però ad ascoltare i consigli di nonno?
Correggi il passato, non insistere.
E non cercare solo di apparire

Pensaci bene, che gliene frega a chi ci legge di quello che siamo realmente?
Chi ci conosce?
In ogni caso dialogare con te è divertente, mi sono sentito un "ignorante sprovveduto divertito e incauto", ma le illazioni stravaganti non le ho mai fatte, figurarsi poi le insinuazioni.
Oggi quante case hai comprato già?:^^:
In ogni caso ti ringrazio e non offenderti, sarebbe una pessima condotta da parte tua che ti potrebbe far fare brutte figure, su questa discussione.
E io ci tengo a non farti fare brutte figure soprattutto su un thread, è importante, fondamentale, anzi vitale direi.
Questione di vita o di morte!
Ciao
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Te l'ho detto PyerSilvio (ma non è la foto del figlio di Berlusconi quella?) parliamo due lingue diverse.
Finalmente però ti sei fatto capire :applauso:.

"Ribadisco", ahahahah questa è bella e poi parli di opuscoli dei testimoni di Geova.
E' la prima volta che lo affermi, vai a rileggerti il primo dei tuo prolissi e poco attinenti messaggi (e anche tutti gli altri).
Sembra che tu voglia apparire e hai paura di fare brutte figure, altrimenti non avresti scritto "ribadisco".
Ribadire significa ripetere, riaffermare, cioè dire più volte.
Ma quanto si scrive una cosa per la prima volta è tutto fuorché ribadire.
Non prendertela poi per i nomignoli, rileggiti le risposte che mi hai dato e vedi che sei stato molto più offensivo tu.
Riguardo alle cattive figure, sorvoliamo va che è meglio.
Hai scritto tutto e il contrario di tutto, ti sei smentito mille volte da solo, hai parlato di cose che non avevano niente a che fare con la discussione, e le cattive figure le avrei fatte io?
Si parlava di abitabilità relativamente ai requisiti igienico sanitari, e ti metti a parlare di collaudi, sanatorie, cementi armati, vigili del fuoco, cose antisismiche bla bla bla e chi più ne ha più ne metta, facendo un minestrone incomprensibile oltretutto.
Sembra che tu abbia il bisogno di sfoggiare le tue conoscenze da qualche parte; beh se è così sono contento di avertelo consentito con questo thread.
Ma quanto ti deciderai però ad ascoltare i consigli di nonno?
Correggi il passato, non insistere.
E non cercare solo di apparire

Pensaci bene, che gliene frega a chi ci legge di quello che siamo realmente?
Chi ci conosce?
In ogni caso dialogare con te è divertente, mi sono sentito un "ignorante sprovveduto divertito e incauto", ma le illazioni stravaganti non le ho mai fatte, figurarsi poi le insinuazioni.
Oggi quante case hai comprato già?:^^:
In ogni caso ti ringrazio e non offenderti, sarebbe una pessima condotta da parte tua che ti potrebbe far fare brutte figure, su questa discussione.
E io ci tengo a non farti fare brutte figure soprattutto su un thread, è importante, fondamentale, anzi vitale direi.
Questione di vita o di morte!
Ciao

Facomevuoi.

Ti lascio l'ultima parola.
Cosi' sei contento.

Oggi non ho comprato niente.

Venerdi.

Giorno dedicato alle scappatelle.:D
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto