• Autore discussione Autore discussione Isabella Tafuro
  • Data d'inizio Data d'inizio
  • Tag Tag
    valore
Mi chiedevo se la modifica della norma potrebbe avere risvolti anche sugli accertamenti di valore che l'agenzia delle Entrate effettua in relazione all'imposta di registro dovuta per la compravendita di immobili uso diverso dall'abitativo.
Che ne pensate?
 
un'impresa ha ricevuto un accertamanto dall'agenzia delle entrate per un acquisto di un pezzo di terreno edificabile presumendo un valore più alto perchè un bene similare è stato venduto molto di più.
cosa ne pensate?
 
maximilian ha detto:
quindi si ritorna al valore catastale..........
La rendita catastale è applicata solo per le transazioni di atti non soggetti ad IVA , esclusivamente per le abitazioni, vendite che richiedono la regola prezzo valore; mi spiego meglio - E' consentito ( per vendite avente ad oggetto abitazioni e sue pertinenze) per atti NON soggetti ad IVA, dichiarando il prezzo effettivo della vendita, di pagare le imposte sulla rendita catastale, che sono suscettibili di verifica solo se si verifica un'occultamento del prezzo effettivo pagato.
Per tutte le altre vendite, gli accertamenti scattano SEMPRE, Per " valori normali" abrogati, si intende solo che non ci saranno più dei valori MINIMI da dichiarare, al di sotto della quale scattavano automaticamente gli accertamenti. Insomma quei valori non sono più considerati "vangelo".
 
ma secondo lei ci sono i presupposti per fare un ricorso? il terreno dell'impresa è una parte di un terreno molto grande facente parte di un un piano esecutivo (l'altro no).
 
anna maria ha detto:
ma secondo lei ci sono i presupposti per fare un ricorso? il terreno dell'impresa è una parte di un terreno molto grande facente parte di un un piano esecutivo (l'altro no).
Fare ricorso nei termini previsti è possibile, l'importante è giustificare il più possibile tale ricorso, e qui mi sembra che i presupposti ci siano -
 
anna maria ha detto:
ma secondo lei ci sono i presupposti per fare un ricorso? il terreno dell'impresa è una parte di un terreno molto grande facente parte di un un piano esecutivo (l'altro no).

Sul forum ci diamo informalmente del "tu" così come vuole la netiquette del mondo del Social Network. :) Anche se entrasse a scrivere il Presidente della Repubblica :D
 
RETTIFICA DEI VALORI NELLE COMPRAVENDITE DI IMMOBILI
CTR Lazio 24.06.2008, n. 58/26/08
• Secondo la Commissione Tributaria del Lazio, l’accertamento di valore basato esclusivamente sulla stima
dell’ufficio tecnico erariale è illegittimo. La rettifica dei valori dichiarati nell’atto di compravendita deve riferirsi
a trasferimenti a qualsiasi titolo ed alle divisioni e perizie giudiziarie anteriori di non oltre 3 anni alla
data dell’atto rettificato, facendo riferimento a concreti trasferimenti dello stesso immobile o di immobili di
analoghe caratteristiche.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top