Per me la provvigione dell'agente è dovuto dall'inadempiente...insisto che la legge è sbagliata!
MA se uno firma e poi cambia idea dovrà pur prendersi la responsabilità di quello che ha fatto? Perchè scaricarla su entrambi?
 
Per me la provvigione dell'agente è dovuto dall'inadempiente...insisto che la legge è sbagliata!
MA se uno firma e poi cambia idea dovrà pur prendersi la responsabilità di quello che ha fatto? Perchè scaricarla su entrambi?

ps. l'unica cosa che mi viene in mente e' che se uno si ritira a contratto firmato dovrebbe essere chiaro di Legge, che pagherebbe doppia provvigione.
forse la gente farebbe meno la spiritosa a firmare contratti e ritirarsi.:-p
 
ps. l'unica cosa che mi viene in mente e' che se uno si ritira a contratto firmato dovrebbe essere chiaro di Legge, che pagherebbe doppia provvigione.
forse la gente farebbe meno la spiritosa a firmare contratti e ritirarsi.:-p

In maniera non proprio cosi fluida, ma è così. La parte adempiente incassando una caparra confirmatoria dovrà pagare la provvigione, ma potrà poi farsela risarcire dal l'inadempiente
 
In maniera non proprio cosi fluida, ma è così. La parte adempiente incassando una caparra confirmatoria dovrà pagare la provvigione, ma potrà poi farsela risarcire dal l'inadempiente[/quote]



no, io dicevo proprio immediato pagamento della provvigione da chi si ritira.
senza avvocati e giudici che ti tengono in ballo 3 o 4 anni.
 
appunto, capisco che uno si rifà sull'indempiente , ma sarebbe anche meglio evitare di ingolfare il sistema giudiziario e chiarire subito che paga per tutti e due...


invece così l'agente è autorizzato a prendere da entrambi, di solito da quello che non ha colpa...
E credetemi questa possibilità apre a degli scenari machiavellici!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top