sil

Membro Ordinario
Ciao a tutti,
spero che qualcuno possa darmi più informazioni possibili.
Io e mio marito siamo in via di separazione, fra poco saremo separati a tutti gli effetti, per la proprietà della casa può gestirla l'avvocato (la casa resterà a lui) mentre per l'accollo del mutuo a lui la banca ci ha risposto che non ce lo concede.. Esiste una sorta di escamotage per il quale aggirare la mia presenza come co-intestataria di un mutuo di una casa che non risulta essere più in mia proprietà? perchè essendo co-intestataria accade che:
- se lui non paga o pagherà in ritardo a me si sporca la criff
- se volessi farmi un mutuo io non potrò farlo per almeno altri 28 anni...
 
Altrimenti potrebbe richiedere un mutuo ad un altra banca,qualora glielo concedono, e saldare quello esistente. Ma in merito l avvocato che ha detto?
 
Confermo rimarrai sempre coobbligata.....ne risponderai tu.....la cosa migliore ti è stata suggerita...vendi....così estinguendo il mutuo...non avrai più obblighi..
 
stiamo in zona terremotata e il mutuo ha solo due anni di vita...se vendessimo ora non salderemmo perchè dovremmo Svendere.... l'avvocato lo sento lo domani in merito a questa cosa..
 
Ciao a tutti,
spero che qualcuno possa darmi più informazioni possibili.
Io e mio marito siamo in via di separazione, fra poco saremo separati a tutti gli effetti, per la proprietà della casa può gestirla l'avvocato (la casa resterà a lui) mentre per l'accollo del mutuo a lui la banca ci ha risposto che non ce lo concede.. Esiste una sorta di escamotage per il quale aggirare la mia presenza come co-intestataria di un mutuo di una casa che non risulta essere più in mia proprietà? perchè essendo co-intestataria accade che:
- se lui non paga o pagherà in ritardo a me si sporca la criff
- se volessi farmi un mutuo io non potrò farlo per almeno altri 28 anni...
Magari con una surroga,ma la svendita non c'entra perchè l'acquirente dovrebbe essere tuo marito.
 
Se
Magari con una surroga,ma la svendita non c'entra perchè l'acquirente dovrebbe essere tuo marito.


Perché suo marito? Viene venduto il bene in toto e si soddisfano sul ricavato.

Anche con la surroga siamo al punto di partenza. Bisogna vedere perché non concedono l accollo di mutuo.
Il tuo ex marito ha un lavoro fisso? Potrebbe girare x banche e vedere se gli concedono qualcosa?
 
Se


Perché suo marito? Viene venduto il bene in toto e si soddisfano sul ricavato.

Anche con la surroga siamo al punto di partenza. Bisogna vedere perché non concedono l accollo di mutuo.
Il tuo ex marito ha un lavoro fisso? Potrebbe girare x banche e vedere se gli concedono qualcosa?
Dicevo vendita al marito per non svendere, e poi il marito ci abita e potrebbe essere interessato a restarci. Guardando sulla rete esistte una banca che fa il 100% quindi è magari più elastica.
Comunque in ogni caso dipende dalla situazione economica e di possibilità creditizia del coniuge.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top