studiopci

Membro Storico
pensate che l'acquirente possa fare causa e vincerla se rimetto in vendita la casa?
Si ... fino a definizione positiva o meno del contratto tu e lui avete un obbligo e dovete rispettarlo o chiederne lo scgioglimento secondo i modi ed i termini prescritti per legge.

Fermo restante un accordo bonario con il compratore per la soluzione della vicenda, tu a questo punto puoi invitare l'altra parte al rispetto della data di rogito, così come definito dal preliminare e dal successivo accordo , ed in inadempienza chiedere la rescissione del contratto ritenendo le somme depositate ( n.b. se sono state versate a titolo di caparra comfirmatoria ) in alternativa attendere ma definendo con una scrittura privata integrativa al preliminare di posticipare la data del rogito , abbi la cura di inserire la dicitura " entro il giorno xx/ xx/xxx, termine ultimo e perentorio , oltre il quale il contratto si intendere risolto ipso jure artt. 1453 e ss. cod. civ. " e qui inserire o l'applicazione del diritto di ritenzione o di rinunciare a tale diritto ( ritenere le somme versate ) oppure rinunciare a ritenere le somme versate trattenendo la somma di € xxxx a titolo di penale, questa è una tua libera scelta derivante dai rapporti che hai con il compratore e dalla tua coscienza , tieni sempre presente che chi compra casa molto spesso impiega risparmi messi da parte con sacrifici. Tieni presente infine un 'ultima possibilità alla quale potrebbe appellarsi il compratore, nel caso in cui tu decidessi di risolvere il contratto e trattenere le somme, la nullità del tutto in base alla oramai famosa sentenza Ddella Cassazione che annulla il negozio giuridico della compravendita nel caso in cui ci sia stata una proposta, che per forma e contenuti era già preliminare di compravendita, che rimanda ad un compromesso. spero di essere stato chiaro . Fabrizio
 
S

smoker

Ospite
Tieni presente infine un 'ultima possibilità alla quale potrebbe appellarsi il compratore, nel caso in cui tu decidessi di risolvere il contratto e trattenere le somme, la nullità del tutto in base alla oramai famosa sentenza Ddella Cassazione che annulla il negozio giuridico della compravendita nel caso in cui ci sia stata una proposta, che per forma e contenuti era già preliminare di compravendita, che rimanda ad un compromesso. spero di essere stato chiaro

Sicuramente la proposta è stata stracciata, però tutto può essere.....

Smoker
 

gam

Membro Junior
Privato Cittadino
la proposta è stata fatta compilando uno dei moduli prestampati tipici delle agenzie immobiliari.
scusate ma non ho ben capito la storia della proposta che rimanda al compromesso.
penso che il compratore vuole sciogliere il compromesso e riavere indietro la caparra
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto