Arianna Stirpe

Membro Junior
Privato Cittadino
Buongiorno,
io e il mio compagno abbiamo individuato un appartamento che vorremo comprare, abbiamo già fatto la nostra proposta telefonicamente che è stata accettata. Chiedendo i dati per redigere la proposta in forma scritta abbiamo appreso che la parte venditrice è una srl (non è la ditta di costruzione). Ho fatto quindi una visura dell’appartamento che mi ha confermato il tutto. Premetto che l’appartamento è stato costruito nel 1970 dal padre dell’amministratore di questa società, non so se può essere un dettaglio importante. La mia domanda è se devo fare attenzione a qualcosa in particolare, se devo inserire qualche clausola nella proposta e soprattutto quali possono essere i problemi a cui potremmo andare incontro. (Richiediamo un mutuo al 100%)
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Un tecnico ( geometra, architetto o ingegnere) per i controlli urbanistici; notaio o agente immobiliare competente per il resto, compresa situazione della società.
Sarebbe anche preferibile che passiate in banca per capire se avete possibilità di avere il mutuo al 100% , cosa per nulla scontata.
 

Miciogatto

Membro Senior
Privato Cittadino
La mia domanda è se devo fare attenzione a qualcosa in particolare, se devo inserire qualche clausola nella proposta e soprattutto quali possono essere i problemi a cui potremmo andare incontro.

A parte le altre "attenzioni" comuni a qualsiasi altro acquisto di un immobile, acquistare un immobile da una società ti pone potenzialmente nel rischio di poter subire una revocatoria in futuro.

Ma se compri per abitazione principale e il prezzo è congruo allora il rischio non sussiste.
 

Arianna Stirpe

Membro Junior
Privato Cittadino
Si sarebbe la nostra prima casa e ovviamente sposteremo la residenza. Per quanto riguarda il prezzo mi sembra leggermente al di sotto di altri appartamenti nella stessa zona, questo potrebbe essere un problema?
 

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Buongiorno,
io e il mio compagno abbiamo individuato un appartamento che vorremo comprare, abbiamo già fatto la nostra proposta telefonicamente che è stata accettata. Chiedendo i dati per redigere la proposta in forma scritta abbiamo appreso che la parte venditrice è una srl (non è la ditta di costruzione). Ho fatto quindi una visura dell’appartamento che mi ha confermato il tutto. Premetto che l’appartamento è stato costruito nel 1970 dal padre dell’amministratore di questa società, non so se può essere un dettaglio importante. La mia domanda è se devo fare attenzione a qualcosa in particolare, se devo inserire qualche clausola nella proposta e soprattutto quali possono essere i problemi a cui potremmo andare incontro. (Richiediamo un mutuo al 100%)
Nessuna clausola diversa da un normale acquisto da un privato, se per caso ti venisse l'ansia che la srl potrebbe fallire e il giudice potrebbe richiedere in bene in dietro, cosa possibile lontanamente solo in caso di acquisto sotto prezzo e con la consapevolezza dello stato di insolvenza (quindi non il tuo caso), come ansiolitico fai fare prima del rogito una perizia asseverata che confermi che il prezzo che paghi è congruo e non inferiore al mercato, costa 300 euro circa. Se non hai l'ansia risparmi 300. Ciao!
 

Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Si sarebbe la nostra prima casa e ovviamente sposteremo la residenza. Per quanto riguarda il prezzo mi sembra leggermente al di sotto di altri appartamenti nella stessa zona, questo potrebbe essere un problema?

Il problema potrebbe nascere nel momento in cui vai ad acquistare un immobile da una srl in difficoltà ad un valore decisamente inferiore a quello considerato minimo nella zona in oggetto (il riferimento è dato generalmente dai valori OMI). In caso di fallimento della società potresti subire un'azione revocatoria (la revocatoria fallimentare).
Stiamo parlando di situazioni teoriche...
Se ritieni che il valore sia in qualche modo inferiore a quello di mercato, il consiglio in qst casi è quello di far redigere una perizia giurata che può esserti d'aiuto in caso di eventuali contestazioni da parte dell'AdE


Fonte: studiocataldi.it
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto