Giafca

Nuovo Iscritto
Professionista
Capito...allora mi sa che non rientro in questa legge ma verificherò meglio domani dal notaio. Quindi credi che non si può fare nulla anche se da procedura esecutiva? considera che l'immobile è da ristrutturare completamente.
 

gcaval

Membro Attivo
Professionista
Ha ragione Umberto. Tu potresti acquistare con agevolazione 1% nel caso la società venditrice (ma è la stessa cosa per l'asta giudiziaria, che segue lo stesso criterio) fosse non immobiliare; considera il caso, ad esempio, di una società che avesse investito in un appartamento, e che poi volesse rivenderlo. Solo in quel caso il soggetto è IVA esente, altrimenti c'è l'IVA (sia società costruttrice, sia di ristrutturazione).

E' da verificare il caso in cui siano trascorsi più di 4 anni (mi sembra che la soglia sia stata alzata a 5 anni, dal precedente Governo, per via della crisi). In sostanza, se il giudice esclude categoricamente l'acquisto con IVA, potresti rientrare.

PS: 8 commercialisti su 10 non conoscono questa cosa. Evito commenti. Lo dico per esperienza, perché ci sono passato. Con questo non voglio gettare alcun discredito sulla categoria, ma far notare cos è la legge italiana e qual è il grado di conoscenza degli esperti a riguardo. Altro che "ministro della semplificazione"!
 

Giafca

Nuovo Iscritto
Professionista
Quindi nel caso di asta giudiziaria in cui l'esecutato è un privato non vale l'agevolazione fiscale dell'1%??
Il dubbio era dovuto al pensare erroneamente che il trasferimento da asta giudiziaria fosse normato diversamente come se non facesse più differenza soggetto privato da società con partita IVA
 

gcaval

Membro Attivo
Professionista
Quindi nel caso di asta giudiziaria in cui l'esecutato è un privato non vale l'agevolazione fiscale dell'1%??

Assolutamente no. La vendita all'asta viene regolata, fiscalmente, come se fosse una normale compravendita. Se chi acquista è un privato, ad esempio, è ne ha i requisiti, può richiedere l'agevolazione prima casa, ad esempio.
 

adimecasa

Membro Senior
Agente Immobiliare
che determina la vendita giudiziaria non è chi compra ma chi vende e come vende, se era in carica ad IVA, vende a IVA altrimente è come detto nei precedenti post. ciao
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto