Non è che ci siano alternative; o fraziona prima della richiesta di mutuo, o non potrai comprare quell'immobile.
Mio padre mi spiegava che specie decenni fa era una pratica molto utilizzata: quando lui acquistò nel 1982 l'atto lo fecero dopo circa un anno, proprio perchè c'era questa ipoteca non ancora frazionata, su tutta la palazzina... Per fortuna andò tutto liscio ma di certo io oggi non mi fiderei ad acquistare con ipoteca non frazionata...
 
Mio padre mi spiegava che specie decenni fa era una pratica molto utilizzata: quando lui acquistò nel 1982 l'atto lo fecero dopo circa un anno, proprio perchè c'era questa ipoteca non ancora frazionata, su tutta la palazzina... Per fortuna andò tutto liscio ma di certo io oggi non mi fiderei ad acquistare con ipoteca non frazionata...
Esatto proprio così, io però ad oggi non mi accollerei mai un rischio del genere e soprattutto qualora dovesse succedere qualcosa la legge non ammette ignoranza, quindi..
 
io oggi non mi fiderei ad acquistare con ipoteca non frazionata
o fraziona prima della richiesta di mutuo, o non potrai comprare quell'immobile
Non potrebbe chiedere una fideiussione bancaria, a semplice richiesta, quale garanzia che l'ipoteca sarà frazionata? Se non viene rimossa l'ipoteca entro una certa data, l'acquirente si prende i soldi della garanzia.
 
Il frazionamento ipotecario "a rate" è frutto della crisi mondiale degli anni passati: i soldi sono pochi e li si spende solo quando si è sicuri di vendere.

Credo sia necessario per le imprese, e non penso sia rischioso, se l'azienda è in buono stato.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top