vale1

Nuovo Iscritto
ciao a tutti,
vorrei acquistare un immobile con diritto di superficie come prima casa che si trova a roma, località Torresina.
acquisterei l'immobile da un privato cittadino che, trascorsi 5 anni dall'acquisto, lo sta rivendendo ad un prezzo normale di mercato senza scontare in nessun modo questo vincolo che pesa sull'appartamento.(65m+160 di giardino+2 posti auto e cantina= 310.000€).
qualcuno puo' aiutarmi a capire quali rischi potrei incorrere e se c'è qualche irregolarita in una compravendita del genere?
è inoltre possibile che all'atto notarile precedente non sia allegata la convenzione dei 99 anni con il comune e di conseguenza al momento io non posso leggerla informandomi adeguatamente?
grazie!
vale
 

geomanera

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
la convenzione la puoi trovare in comune. consiglio: prima di comperare leggi attentamente la convenzione in relazione a prelazione, prezzo di cessione, penali , limiti , ecc o meglio portala dal tuo notaio di fiducia o da un tecnico di tua fiducia.
ciao
 

vale1

Nuovo Iscritto
grazie per la tempestività,
potresti darmi indicazioni piu' dettagliate su dove trovare la convenzione? perche a dire dell'agenzia, non è così facile avere questa convenzione, gli attuali proprietari non ne hanno copia, al momento prima di formulare la proposta mi è stato dato l'atto notarile precedente dell'immobile, le visure e le planimetrie, ma nell'atto notarile non c'è come allegato la convenzione.
l'agenzia continua a dirmi che farà di tutto per farmi leggere la convenzione, ma non è una procedura rapida, d'altro canto vorrei informarmi in maniera dettagliata prima di fare l'offerta, sto provando a telefonare all'ufficio urbanistica del comune dove mi hanno detto che potrebbero darmi qualche informazione sulla convenzione vigente in località Torresina, ma da ormai 4 giorni non riesco a parlare con nessuno.
cosa posso fare?
 

Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
acquisterei l'immobile da un privato cittadino che, trascorsi 5 anni dall'acquisto, lo sta rivendendo ad un prezzo normale di mercato senza scontare in nessun modo questo vincolo che pesa sull'appartamento.(

Premesso che ogni convenzione fa storia a sè e va guardata nei dettagli, non credo che sia possibile ciò che il venditore vuole fare ossia vendere a prezzo 'libero'.
 

vale1

Nuovo Iscritto
dalle sommarie informazioni che ho reperito io, mi è sembrato di capire che il prezzo di vendita è vincolato soltanto nel primo passaggio, ossia dalla ditta costruttrice al primo acquirente, dopodichè, trascorsi i 5 anni necessari, puo' rivenderlo a prezzo libero senza dover tener conto del tariffario del comune di roma. ti risulta possibile una cosa del genere?
 

geomanera

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
.. sicuramente i colleghi prima di mettere in vendita il bene hanno verificato che sia vendibile..... o almeno spero. ogni comune ha le proprie convenzione ed ogni convenzione è una storia a sè . Se non trovi la convenzione, nell'atto di provenienza è citata, allora senti il notaio che l'ha stipulata o meglio, di ai colleghi di sbattersi loro se vogliono vendere sta casa....
saluti
 

Roby

Fondatore
Agente Immobiliare
E una interpretazione della cassazione, a mio modesto parere i requisiti soggettivi restano in essere, perchè la convenzione è un atto pubblico redatto con tutti i soci e nella convenzioni è chiaro che si parla di vincoli per ogni rivendita.

Eppure ci sono notai che effettuano la compravendita senza alcun tipo di vincolo o requisti soggettivi...........

Sta diventando un ginepraio.
 

vale1

Nuovo Iscritto
ok, grazie!
provo a cercarla nell'atto di provenienza nel frattempo che l'agenzia si muove...non darei per scontata la professionalità e chiarezza di alcuni agenti immobiliari..le brutte esperienze qualcosa insegnano!!!
ciao

Aggiunto dopo 8 minuti :

quindi mi stai dicendo che tutto potrebbe dipendere dal notaio con il quale stipulerò l'atto?
sapere se: gli attuali proprietari possono rivendere dopo 5 anni a prezzo libero, o se ci sono altri vincoli,
è una mera interpretazione del notaio?
e la banca che dovrà erogarmi il mutuo in base a che valutazione agirà?
aiuto!!!
 

Roby

Fondatore
Agente Immobiliare
Anche le banche a volte mettono paletti, ma devi incontrare qualcuno che se ne intende.

Qui nella mia zona MOnza e dintorni ci sono Comuni che alzano i dichiarati del prezzo imposto con delle delibere (balzelli legali) solo per incamerare soldi, ci sono notai che stipulano senza problemi gli atti senza vincoli, ma sono pochi credimi, per la maggiore sanno che è meglio avere i requisiti soggettivi per poter rogitare ed essere tranquilli.

CHi risponde se l'acquirente impugna l'atto e chiede indietro il maggior prezzo pagato? Il NOTAIO o il venditore?

Lo faresti? correresti il rischio?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto