cafelab

Moderatore
Membro dello Staff
Professionista
Ciò premesso, il geometra dell'agenzia dice che è tutto sanabile con circa 4000 euro più i lavori che si aggirano sui 110mila euro,

Per esperienza, per i lavori che descrivi la spesa sará di gran lunga più alta, gli immobili così sono pozzi senza fondo
e comunque è una ristrutturazione che non puoi affrontare col geometra di paese,ti
serviranno per lo meno geologi, strutturisti, impiantisti, tutta gente che va pagata...

demolire l’immobile e ricostruirlo ex novo non è un’idea peregrina, ma di sicuro con 110 mila euro con costruite 260 mq
 

Alexa81

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Per esperienza, per i lavori che descrivi la spesa sará di gran lunga più alta, gli immobili così sono pozzi senza fondo
e comunque è una ristrutturazione che non puoi affrontare col geometra di paese,ti
serviranno per lo meno geologi, strutturisti, impiantisti, tutta gente che va pagata...
Geologi?
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Ancora.... Rileggi... È meglio. Per discorsi come i tuoi poi la gente si rovina. Ma tanto una volta firmato la provvigione è salva, vero? Lascia fare, dai...

Alexa sbagli a prendertela sul personale.

La provvigione da te gli agenti seri non la vogliono.
Perche' non ti fanno aggiudicare la casa.
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
servono i sondaggi

Qualche carotaggio magari.

Giusto per non farci mancare nulla.

Rigorosamente prima della formulazione della proposta.
Si va' a bucherellare sondando di qua e di la' le case degli altri.
Interessante.

Per fare proposte che vengono risolte con tre paroline semplici semplici: "No grazie arrivederci."
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Ogni volta che ti rifiutano il prezzo stracciato, lanciandoti addosso le cipolle, vai a pagare il tecnico.
No, forse non ci capiamo: io dico che il tecnico serve per capire quanto dovrà spendere , una volta acquistata la casa ( oltre a sapere quanto costa la pratica per sanare, perché dubito il venditore voglia farsene carico).
Senza queste info, come fa a sapere se ci sta dentro con il suo budget ? Se invece di 110.000 euro ne servono il doppio per ristrutturare , cosa fa ?

Dopo l'esame del "cosa" e' la volta del "quanto".
Appunto, deve sapere quanto si spende complessivamente, per decidere se fare una proposta.
Anche secondo me scendere di 100000 è velleitario, ma certo l’agente pare un po’ approssimativo.
 

Federica R

Membro Junior
Agente Immobiliare
Ma solo io penso che l'agenzia non potrebbe rifiutarsi di sottoporre al proprietario una proposta?? Cioè al di là della richiesta che per cosa ne so io (non conosco la zona né la casa) potrebbe essere immotivata, credete sia possibile privare a priori il proprietario della possibilità di vendere? Non sarebbe più giusto, visto il ruolo di mediatore appunto di equidistanza tra le parti, sottoporre tutte le proposte?? Alla fine uno può sempre rifiutare di vendere! Ma davanti ad un bell assegno firmato a garanzia, magari uno ci fa una pensata, dipende dalla motivazione!! Chi siamo noi per decidere per altri????
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto