Side

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno, sono nuova in questo forum...spero possiate aiutarmi, consigliarmi. Io e mio marito vorremmo acquistare con mutuo cointestato un appartamento ( 80 mq) su due livelli, di cui uno mansardato. L'appartamento con entrata di fronte, sul pianerottolo, confina, al livello mansarda(60mq), con quello che vorremmo acquistare. Avevo pensato di farlo acquistare ai miei genitori, i quali essendo over 70 e in pensione, non possono avere un mutuo... Forse accorpandoli potremmo fare una prima casa unica....ma il mutuo? È fattibile? Magari dando un bell'anticipo...io non lavoro... grazie.

Chiarisci che ovviamente facendolo risultare come prima casa a livello di tasse saremmo tutti più felici, ma il problema principale e far fare un acquisto ai miei senza pagare tutto contanti...con una rata...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Molto confusa...forse perché non sono pratica.... Non so cosa non sia chiaro... Ci sono 2 appartamenti con il piano mansardato confinante... vorrei unirli e chiedere un mutuo ...ma i proprietari sono 2 persone differenti. Mi danno un solo mutuo? Si può fare?

Io mi allargheremo un pochino e quando i miei verrebbero a trovarci...visto che abitiamo a 600 km di distanza... avrebbero la loro casina...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Almeno è un po' più chiaro, ma rimane una pessima idea, o forse lo è proprio perché è un po' più chiaro.
A parte la improbabile concessione del mutuo, non mi sembra l'ideale far vivere degli anziani in un appartamento su due livelli, a meno che non stiano sopra e voi sotto, o viceversa.
 
Grazie per le risposte...diciamo che i miei vivono già in una grande casa su più livelli...questa sarebbe una casa dove stare quei 10 giorni ogni tanto ...per venire a trovare il nipotino....poi di cose con un bilocale del genere se ne possono fare eccome secondo me...oltre ad ospitare i parenti, esiste Airbnb... perché qui dove sono io appena spunta il sole spuntano i turisti...ed ho visto turisti pagare per andare a dormire in posti improponibili.... A parte questo,mi interesserebbe capire se posso sfruttare il mutuo che apriremo per la nostra casa anche per questa... So che se i proprietari fossero gli stessi non ci sarebbero problemi....Ecco vorrei magari un consiglio su come muovermi...la banca non sapeva darmi precise risposte..mi son sembrati impreparati ...magari un notaio? Grazie
 
ma i proprietari sono 2 persone differenti.
Che siano differenti i venditori non è un problema.
Ma mi pare che con “2 persone differenti” tu ti riferisca agli acquirenti ( tu, e i tuoi).

In ogni caso, faccio alcune precisazioni:
non puoi aprire tu un mutuo, se l’acquisto del secondo immobile sarà a nome dei genitori.
Non puoi avere un mutuo prima casa per due immobili diversi, a meno che tu non dichiari a rogito che li fonderai in un’unica abitazione ( e non basta dichiararlo, poi va fatto concretamente ).
Quindi se l’intenzione è di comprare due unità separate, che devono restare funzionalmente separate, quello che hai in mente non è possibile.

Se invece le vostre finanze lo permettono e sei disponibile a “fondere “ gli immobili e ad avere il tutto intestato a te, lo puoi fare; con la dichiarazione di cui sopra, ed eseguendo i lavori strutturalmente necessari .
Allora acquisterai entrambi con le imposte prima casa, mutuo prima casa, e esenzione IMU prima casa ( se la “somma” dei due appartamenti non fa risultare l’immobile “di lusso”).
 
Esattamente quello che ho intenzione di fare.. tanto il mutuo lo paghiamo a metà con mio marito... Comunque...anche se prendessi solo una casa... aggiungiamo più liquidità e uniamo le due case. Basterebbe fare un’apertura sul muro...ma la porta d’ingresso può rimanere al piano sottostante? E la cucina? Ho letto qualcosa sul fatto che ci debba essere una dipendenza dell’appartamento...ossia che non possa essere autonomo....Grazie mille...

E comunque i venditori sono 2 e gli acquirenti a questo punto sono 3! Ma è tutto in famiglia, poi credo si possa chiarire anche questo in percentuali...

Scusa ho sbagliato ai fini del mutuo siamo risulteremmo solo io e mio marito.
 
Ultima modifica da un moderatore:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top