Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Non ci sono alternative. La delibera dura sei mesi. Perché dici che hanno deciso di vendere molto prima? Che taglio di appartamento e'? Un bilocale o trilocale?
 

CheCasa!

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
La subordinazione al mutuo, in questi casi, é puramente di circostanza. Serve a verificare che non ci siano problematiche ignorate dall'acquirente in merito alla propria posizione finanziaria (rate non pagate regolarmente magari su un prestito di un familiare garantito anni prima da una nostra firma... ). Una volta ottenuta la delibera, in caso di sua scadenza sarà sufficiente un aggiornamento della documentazione relativa ai redditi per riattivarla nuovamente.
Diverso é invece il caso dell'acquirente che abbia una situazione economica mutevole: un cambio lavorativo all'orizzonte, la possibilità che le proprie entrate cambino o si allarghi il proprio nucleo familiare.

In caso di attesa di un anno potresti valutare di avvalerti del notaio per trascrivere il preliminare e comunque eviterei anticipi troppo sostanziosi.
 

Antonio_Vissi

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Non ci sono alternative. La delibera dura sei mesi. Perché dici che hanno deciso di vendere molto prima? Che taglio di appartamento e'? Un bilocale o trilocale?
vendono con anticipo xche comprano una casa nuova, quindi hanno anticipi da dare. in più non sono molto amanti del rischio. è un trilocale molto ampio in una posizione centrale, molto appetibile, quindi prima si chiude meglio è per tutti.
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
vendono con anticipo xche comprano una casa nuova, quindi hanno anticipi da dare. in più non sono molto amanti del rischio. è un trilocale molto ampio in una posizione centrale, molto appetibile, quindi prima si chiude meglio è per tutti.
proprio perché è un trilocale che forse i tempi non sono così stretti, la probabilità di chi è alla ricerca di un appartamento con due camere ha come minimo un altro appartamentino da vendere, quindi secondo me i tempi non sono così lunghi.
 

Antonio_Vissi

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
La subordinazione al mutuo, in questi casi, é puramente di circostanza. Serve a verificare che non ci siano problematiche ignorate dall'acquirente in merito alla propria posizione finanziaria (rate non pagate regolarmente magari su un prestito di un familiare garantito anni prima da una nostra firma... ). Una volta ottenuta la delibera, in caso di sua scadenza sarà sufficiente un aggiornamento della documentazione relativa ai redditi per riattivarla nuovamente.
Diverso é invece il caso dell'acquirente che abbia una situazione economica mutevole: un cambio lavorativo all'orizzonte, la possibilità che le proprie entrate cambino o si allarghi il proprio nucleo familiare.

In caso di attesa di un anno potresti valutare di avvalerti del notaio per trascrivere il preliminare e comunque eviterei anticipi troppo sostanziosi.

sarà circostanza, ma se non mi danno il mutuo con cosa lo pago l'immobile?
ovviamente i conti li ho fatti e anche bene, però mai dire mai oggi come oggi!
chiederò alla mia banca quanto tempo ho dalla delibera e farò di conseguenza....grazie.
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
sarà circostanza, ma se non mi danno il mutuo con cosa lo pago l'immobile?
ovviamente i conti li ho fatti e anche bene, però mai dire mai oggi come oggi!
chiederò alla mia banca quanto tempo ho dalla delibera e farò di conseguenza....grazie.

Ma con tutta la buona volonta'.

Non si capisce dove sia il problema.

La condizione riferita al mutuo, che viene espressa perche' si avveri nel futuro, con termini di consegna tanto estesi, ha tutto il tempo di trovare l'esito positivo.

Ti occorre semplicemente, far inviare il perito del tramite della banca, perche' cio' e' a carico tuo.

Rientrata e conclusa la perizia, avrai tutte le certezze che ti occorrono riferite alla capienza di acquisto e la sospensione del contratto, sara' superflua.
 

Antonio_Vissi

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Ma con tutta la buona volonta'.

Non si capisce dove sia il problema.

La condizione riferita al mutuo, che viene espressa perche' si avveri nel futuro, con termini di consegna tanto estesi, ha tutto il tempo di trovare l'esito positivo.

Ti occorre semplicemente, far inviare il perito del tramite della banca, perche' cio' e' a carico tuo.

Rientrata e conclusa la perizia, avrai tutte le certezze che ti occorrono riferite alla capienza di acquisto e la sospensione del contratto, sara' superflua.

se posso far andare il perito della banca per la valutazione dell'immobile prima di aver avviato la pratica ho risolto i miei dubbi. con l'ok del perito posso poi avviare le pratiche con calma in un secondo momento.
ottimo, grazie.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto