Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Silvana intende un altra cosa. Parla di percentuale. Se deve chiedere il 40% o il 90% dato che vorrebbe prima il benestare bancario. Se la percentuale non e' alta non rischia.
 

Antonio_Vissi

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
raga, sono andato in banca e mi hanno detto: "certo per la vostra situazione reddituale (documentata) non dovrebbero esserci problemi per il mutuo, ma non ci sono soluzioni a 1 anno. l'unica soluzione seria è acquistare la casa adesso e fargli un contratto di affitto regolarmente registrato x 1 anno, con penali forti nel caso non escano a data certa".
secondo voi è la soluzione giusta o è solo la soluzione d'interesse della banca?
a livello pratico è fattibile senza sbattimenti e perdite economiche?
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
raga, sono andato in banca e mi hanno detto: "certo per la vostra situazione reddituale (documentata) non dovrebbero esserci problemi per il mutuo, ma non ci sono soluzioni a 1 anno. l'unica soluzione seria è acquistare la casa adesso e fargli un contratto di affitto regolarmente registrato x 1 anno, con penali forti nel caso non escano a data certa".
secondo voi è la soluzione giusta o è solo la soluzione d'interesse della banca?
a livello pratico è fattibile senza sbattimenti e perdite economiche?

La caparra confirmatoria ti rende tutte le garanzie che ti necessitano.

Se l'adempimento del contratto non verra' rispettato il venditore ne rispndera' come prevede la legge.

Pare che il punto quindi non sia questo.

Bensi' l'opportunita', di condizionare il contratto all'approvazione del mutuo, che dovra' restare attiva nel volgere di un anno.

Se davvero non ci sono problemi, allora meglio stipulare il compromesso versando la caparra, attendere qualche mese e avviare la pratica del mutuo in modo che questo venga deliberato nei tempi giusti per andare al rogito.

Molto meglio, rischiare la sola caparra, acconto dell'acquisto, che l'intero saldo prezzo di questo.
 

Antonio_Vissi

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
La caparra confirmatoria ti rende tutte le garanzie che ti necessitano.

Se l'adempimento del contratto non verra' rispettato il venditore ne rispndera' come prevede la legge.

Pare che il punto quindi non sia questo.

Bensi' l'opportunita', di condizionare il contratto all'approvazione del mutuo, che dovra' restare attiva nel volgere di un anno.

Se davvero non ci sono problemi, allora meglio stipulare il compromesso versando la caparra, attendere qualche mese e avviare la pratica del mutuo in modo che questo venga deliberato nei tempi giusti per andare al rogito.

Molto meglio, rischiare la sola caparra, acconto dell'acquisto, che l'intero saldo prezzo di questo.

Ottima risposta, farò così, complimenti per le sue qualità di professionista.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto