Luca159

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno,

Mi sono appena inscritto e innanzitutto volevo salutare tutti e congratularmi per il sito.

Il mio problema è relativo ad un casale del 1700 del quale sono proprietario per 1/3. Il 2/3 del casale era di proprietà di una persona ormai defunta la quale successione a favore di figli e moglie è bloccata. Da parte mia più volte ci sono state richieste di comprare la loro parte in modo da poter finalmente restaurare. Da premettere che la mia parte del casale è stata abitata fino al 2010, in questi ultimi 5 anni sta deteriorando, al contrario la loro è diroccata anche se conserva solai, muri e copertura. Anche se non eccellenti i rapporti tra le due famiglie sono sempre stati buoni e si sono sempre trovate soluzioni di comune accorso, tranne ora che stanco di guardare impotente il deterioramento sarei disposto ad intraprendere azioni legali pur di comprare la loro parte o spingerli a restaurare la loro mentre io restauro la mia. Sapreste consigliarmi qualcuno specializzato in questo tipo di pratiche? Studio legale o qualsiasi altra figura che possa aiutarmi?
 
Il mio problema è relativo ad un casale del 1700 del quale sono proprietario per 1/3. Il 2/3
Quindi di questo casale non sei proprietario esclusivo di 1/3 ma in comunione? o cosa spiegaci meglio.
Il 2/3 del casale era di proprietà di una persona ormai defunta la quale successione a favore di figli e moglie è bloccata.
Sai i motivi per i quali è bloccata?
 
Sono proprietario esclusivo di 1/3 del casale, i proprietari della restante parte non vogliono ne vendere, ne ristrutturare. Quello che vorrei fare io è acquistare la loro parte o spingerli a ristrutturare.
 
Quindi per capirci, se fai la visura catastale della tua prorpietà risulti solo tu trascritto in questa? oppure cosa?
 
Al momento facendo la visura catastale del casale risulto io e il defunto del quale parlavo prima.
Quindi non sei proprietario esclusivo ma in proprieta indivisa, cioè sia tu che gli eredi del defunto avete gli stessi diritti e doveri sull'intero casale, sia la parte da te utilizzata e in più buone condizioni e sia nella parte diroccata.
A questo punto sei proprietario di 1/3 indiviso in funzione di quale titolo.
 
Mi scuso se non mi sono spiegato bene ma non sono pratico di queste argomentazioni. Dimentichiamo 1/3 e 2/3. Questa casa è divisa in due, io sono proprietario di una metà sulla quale ho i miei diritti e doveri e loro sono proprietari dell'altra metà sulla quale hanno i loro diritti e loro doveri. Io sulla loro parte non ho ne diritti ne doveri. L'unica parte del casale in comune è la porta d'ingresso e la scala che porta ai piani superiori. Le divisioni dell'intero casale sono ben definite.
 
Mi scuso se non mi sono spiegato bene ma non sono pratico di queste argomentazioni. Dimentichiamo 1/3 e 2/3. Questa casa è divisa in due, io sono proprietario di una metà sulla quale ho i miei diritti e doveri e loro sono proprietari dell'altra metà sulla quale hanno i loro diritti e loro doveri. Io sulla loro parte non ho ne diritti ne doveri. L'unica parte del casale in comune è la porta d'ingresso e la scala che porta ai piani superiori. Le divisioni dell'intero casale sono ben definite.
Quali sono i titoli che definiscono questa divisione?
Ti faccio queste domande per capire bene la situazione e cosa puoi intraprendere per raggiungere il tuo obiettivo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top