Matilde10

Nuovo Iscritto
Non è secondo me così facile, vero è che il mediatore può "dimostrare" che a messo in relazione le parti con una scheda visita (che ricordo cassazioni l hanno considerata carta straccia) ma l'agenzia nello stesso momento in cui ha deciso di lavorare sull immobile con un incarico verbale ( che signori miei questo dice tutto) ha accettato il fatto di non potere beccare un euro dalla vendita qualora il proprietario avesse fatto da solo,poi c è il fatto che non ce stata visita all'immobile e questo ha un suo valore.. È dura al massimo proponetegli un rimborso se non accettano prendete un buon avvocato
il mediatore non ha messo in relazione nessuna parte...ci siamo messi in relazione autonomamente MOLTO prima che il possibile acquirente entrasse in agenzia. Abbiamo preso appuntamento MOLTO prima che l'agenzia prendesse il suo appuntamento.
 

Limpida

Membro Senior
Agente Immobiliare
L'acquirente potrebbe aver firmato una presa visione dei documenti dell'immobile e non un foglio di visita dell'immobile, chi può dirlo?
Ma la sostanza non cambia.
 

Limpida

Membro Senior
Agente Immobiliare
In tutta questa storia vince chi riesce a dimostrare i fatti. Se fossi il venditore e pensassi di essere stata truffata dall'agenzia, non venderei più l'immobile, tanto per non dargli soddisfazione!:^^:
 

Matilde10

Nuovo Iscritto
mm... A me sinceramente ste frasi non sono mai piaciute!!
Certo, magari ti sarebbe piaciuta la frase nella quale AI affermava che avrebbe dichiarato il falso, dicendo che aveva portato il cliente in casa...fortuna che ho registrato. La frase in merito alla via era in risposta a chi si chiedeva se l'acquirente avesse potuto in qualche modo verificare la via. Ti consiglio di leggere tutta la discussione prima di di fare tanti mmmmm.....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto