Darnelys

Membro Junior
Privato Cittadino
Salve,
Con mio compagno siamo intenzionati a fare una proposta per un appartamento visto giorni fa ma la sua banca tarda a darci una risposta, anche se lui li sollecita spesso. Hanno detto che non ci dovrebbero essere problemi in teoria ma vogliamo essere prudenti e quindi inserire una sospensiva nella proposta. Ho potuto notare che questo non è stato accolto bene dagli agenti che hanno risposto "ma che problemi ci potranno mai essere, io in tanti anni come agente non ho mai visto un mutuo negato, spesso i proprietari si indispettiscono e non vogliono aspettare ecc ecc". Io capisco l'esigenza del propietario di vendere con i suoi tempi e necessità e magari non vuole aspettare, ma sta di fatto che noi non siamo nella condizione di perdere soldi nelle caparre se per caso il mutuo viene negato. L'agente ci ha detto che basta spostare la data della validità della proposta in modo da dare il tempo alla banca di rispondere o a noi di trovare un'altra banca, ma in questo caso sarebbero tempi lunghi lo stesso, e poi, cosa importante, stiamo parlando di un immobile che date le sue caratteristiche non è vendibile in un attimo (manca garage, posto auto, piccolo, non ha ascensore...). E' normale che un agente sconsigli così appassionatamente l'inserimento di una sospensiva?
 

IL TRUCE

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
ma sta di fatto che noi non siamo nella condizione di perdere soldi
Ma nemmeno di darne.
stiamo parlando di un immobile che date le sue caratteristiche non è vendibile in un attimo (manca garage, posto auto, piccolo, non ha ascensore...
Questo lo sa' l agente, non tu.
E' normale che un agente sconsigli così appassionatamente l'inserimento di una sospensiva?
Certo. Io ti direi di portarmi tutti i documenti che mi servono e ti farei avere una approvazione..POI la proposta la farai senza sospensiva alcuna: sta a vedere che stiamo tutti ad aspettare te...
POI..se venisse accettata..basta che ti presenti al saldo.
Come?
  • Tramite il mutuo che ti ho procurato io
  • Tramite un mutuo che ti sei scelta tu
  • Tramite un gratta e vinci
Il resto sono solo parole.
Le case come le Porsche si comprano con i soldi .
In qualsiasi maniera si ottengano, MA con quelli.
 

Darnelys

Membro Junior
Privato Cittadino
Ma io non ho detto che è un DOVERE del propietario accettare una sospensiva, e ci mancherebbe. Se non vuole aspettare la risposta della banca dell'acquirente e trovare un altro compratore che arrivi subito a pagare in contante con i soldi che gli cadono dalle tasche, che faccia pure
Ma vedo che queste clausole vengono inserite spesso e volentieri senza che nessuno e soprattuto gli agenti si scandalizzino, ho visto questa reazione solo con questa agenzia.
 

IL TRUCE

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Ma io non ho detto che è un DOVERE del propietario accettare una sospensiva, e ci mancherebbe. Se non vuole aspettare la risposta della banca dell'acquirente e trovare un altro compratore che arrivi subito a pagare in contante con i soldi che gli cadono dalle tasche, che faccia pure
Ma vedo che queste clausole vengono inserite spesso e volentieri senza che nessuno e soprattuto gli agenti si scandalizzino, ho visto questa reazione solo con questa agenzia.
Con me vedresti di peggio se e per quello.
Rallegrati: significa che la cosa/casa e' appetibile.
Giunti oltre un certo punto, professionalmente parlando, non si deve perdere tempo .
Costa e lo investiamo in cose piu divertenti.
Ed, in QUESTO caso, lo faresti perdere.
Fosse una ciofeca invendibile...ci mancherebbe altro..
 

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Ma io non ho detto che è un DOVERE del propietario accettare una sospensiva, e ci mancherebbe. Se non vuole aspettare la risposta della banca dell'acquirente e trovare un altro compratore che arrivi subito a pagare in contante con i soldi che gli cadono dalle tasche, che faccia pure
Ma vedo che queste clausole vengono inserite spesso e volentieri senza che nessuno e soprattuto gli agenti si scandalizzino, ho visto questa reazione solo con questa agenzia.
Vengono inserite spesso malissimo, cosa che danneggia tutti anche l'acquirente. Molti proprietari non le vogliono e le agenzie non presentano proposte praticamente già rifiutate. Non ci sono molte strade, o fate come dice l'agente, o rinunciate all'acquisto. Oppure andate in banca a farvi fare una analisi reddituale e dopo fate una proposta d'acquisto, a quel punto il rischio è minimo, ma essendo vostro nessuno potrebbe eccepire, in bocca al lupo.
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Salve,
Con mio compagno siamo intenzionati a fare una proposta per un appartamento visto giorni fa ma la sua banca tarda a darci una risposta, anche se lui li sollecita spesso. Hanno detto che non ci dovrebbero essere problemi in teoria ma vogliamo essere prudenti e quindi inserire una sospensiva nella proposta. Ho potuto notare che questo non è stato accolto bene dagli agenti che hanno risposto "ma che problemi ci potranno mai essere, io in tanti anni come agente non ho mai visto un mutuo negato, spesso i proprietari si indispettiscono e non vogliono aspettare ecc ecc". Io capisco l'esigenza del propietario di vendere con i suoi tempi e necessità e magari non vuole aspettare, ma sta di fatto che noi non siamo nella condizione di perdere soldi nelle caparre se per caso il mutuo viene negato. L'agente ci ha detto che basta spostare la data della validità della proposta in modo da dare il tempo alla banca di rispondere o a noi di trovare un'altra banca, ma in questo caso sarebbero tempi lunghi lo stesso, e poi, cosa importante, stiamo parlando di un immobile che date le sue caratteristiche non è vendibile in un attimo (manca garage, posto auto, piccolo, non ha ascensore...). E' normale che un agente sconsigli così appassionatamente l'inserimento di una sospensiva?
Diritti e Doveri.

Il problema della sospensiva è che l'acquirente ha un jolly in mano (se ci ripensa in un determinato lasso di tempo, potrà sempre dire che la banca gli ha negato il mutuo per reddito basso, e spesso le banche non lo comunicano per iscritto) ma non solo, spesso il venditore resta "appeso" per mesi a questo contratto sospeso, perdendo altre occasioni di vendita.

Quindi si è restii poichè il contratto è troppo svantaggioso per parte venditrice, oltre al fatto che la perdita di tempo e di altre occasioni riguarda anche l'agenzia.

Allora che fare? Il dovere di un acquirente SERIO è quello di recarsi in banca ancor prima di aver fatto la proposta, in maniera tale da ottenere una predelibera reddituale, favorevole.

Così facendo si eliminano tutti i "perditempo" a cui non darebbero mai il mutuo.

Già così il venditore sarà più propenso ad accettare la sospensiva (che comunque inserirei, anche per eventuali problemi legati all'immobile), anche perchè così i tempi si accorciano.

In alternativa che fare? Senza sospensiva, se proprio l'immobile interessa, si deve rischiare: si potrebbe provare a proporre una caparra bassa (ad esempio caparra penitenziale), anche di qualche migliaia di euro.

Mal che vada si perde quella somma, che non risulta esser consistente, ma almeno ci si prova.
 

cercocasa1

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Diritti e Doveri.

Il problema della sospensiva è che l'acquirente ha un jolly in mano (se ci ripensa in un determinato lasso di tempo, potrà sempre dire che la banca gli ha negato il mutuo per reddito basso, e spesso le banche non lo comunicano per iscritto) ma non solo, spesso il venditore resta "appeso" per mesi a questo contratto sospeso, perdendo altre occasioni di vendita.

Quindi si è restii poichè il contratto è troppo svantaggioso per parte venditrice, oltre al fatto che la perdita di tempo e di altre occasioni riguarda anche l'agenzia.

Allora che fare? Il dovere di un acquirente SERIO è quello di recarsi in banca ancor prima di aver fatto la proposta, in maniera tale da ottenere una predelibera reddituale, favorevole.

Così facendo si eliminano tutti i "perditempo" a cui non darebbero mai il mutuo.

Già così il venditore sarà più propenso ad accettare la sospensiva (che comunque inserirei, anche per eventuali problemi legati all'immobile), anche perchè così i tempi si accorciano.

In alternativa che fare? Senza sospensiva, se proprio l'immobile interessa, si deve rischiare: si potrebbe provare a proporre una caparra bassa (ad esempio caparra penitenziale), anche di qualche migliaia di euro.

Mal che vada si perde quella somma, che non risulta esser consistente, ma almeno ci si prova.
Ma oltre quella somma poi non ci si rimette anche la provvigione?
 

Darnelys

Membro Junior
Privato Cittadino
Questo me lo chiedo anch'io. Se facciamo la proposta e il proprietario accetta ma non otteniamo una risposta favorevole dalla banca, a quel punto si perde caparra e si deve pagare l'agenzia?

[si potrebbe provare a proporre una caparra bassa (ad esempio caparra penitenziale), anche di qualche migliaia di euro.

Mal che vada si perde quella somma, che non risulta esser consistente, ma almeno ci si prova]
cosa sarebbe la caparra penitenziale?
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Sì, è dovuta anche la provvigione.
[si potrebbe provare a proporre una caparra bassa (ad esempio caparra penitenziale), anche di qualche migliaia di euro.

Mal che vada si perde quella somma, che non risulta esser consistente, ma almeno ci si prova]
cosa sarebbe la caparra penitenziale?
Con la confirmatoria, per legge si perde la caparra o si deve rimborsare di eventuali danni, mentre con la penitenziale si perde la sola caparra.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto