Roby

Fondatore
Agente Immobiliare
Concordo con i colleghi che ti consigliano di risolverla senza notaio, siamo capacissimi di svolgere il nostro lavoro, io andrei da un notaio solo in caso di interedetti o situazioni poco chiare.
 

Ranieri Fochi

Membro Supporter
Agente Immobiliare
Roby ha scritto:
Concordo con i colleghi che ti consigliano di risolverla senza notaio, siamo capacissimi di svolgere il nostro lavoro, io andrei da un notaio solo in caso di interedetti o situazioni poco chiare.
Vero, diciamo che il Notaio per i Preliminari serve quando vogliamo delegare le responsabilità a lui... :risata:
 

Roby

Fondatore
Agente Immobiliare
:risata: a me in 24 anni è succeso solo una volta di sottoscrivere il preliminare dal notaio, non c'è stato nulla da fare, ma parlo di anni addietro, per il resto li ho sempre fatti io, anche se il mio notaio si è sempre prestato, ma per quanto detto in altro post amo redigere il preliminare e affrontare ogni situazione in modo da accrescere il mio bagaglio di esperienza............ovvio che quando non ci arrivo telefono al notaio di fiducia o vado da lui direttamente :^^:
 
M

Marco The Original

Ospite
Vi riporto per utilità di tutti quello che mi ha suggerito un avvocato: di far fare alla Parte Venditrice una Procura Speciale che poi io menzionerò nel Preliminare e così per me la cosa è risolta. Infatti il problema del fatto che la Parte Venditrice è analfabeta se la risolve il notaio. ;)

Ringrazio nuovamente tutti per gli interventi e pareri.

Un caro saluto.

Marco
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto