Giove1968

Membro Junior
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti. Ho seguito il consiglio di Rosa1968 (mia coscritta immagino...) e ho fatto telefonare da un amico. Guardi, l'appartamento in questione è già in trattativa, però se mi dice cosa l'ha interessata le posso proporre un'alternativa. Che sia un "escamotage" per poi dirottare su altro, o che davvero non "hanno potere" sui portali (esclusivamente immobiliari, nel mio caso), resta che a me onestamente dà molto fastidio vedere ancora le foto di casa mia che vagano su internet (senza contare le possibili figuracce, non voglio passare per bugiardo, ho avvisato i vicini che non avrei più venduto -con loro sospiro di sollievo, io & gatto siamo miti e pacifici), e resta che io ho pagato una penale per disdetta anticipata, il mio appartamento non è "in trattativa"!
 

Airmax

Membro Attivo
Privato Cittadino
il mio appartamento non è "in trattativa"!
Dai potrebbe essere un modo cortese per dire "non è più disponibile quell'appartamento", alla fine con un futuro cliente non è bello partire con una brutta figura.
Non pensare male, dovresti invece chiedere al tuo amico di lasciare giuù il numero per essere richiamato se la trattativa andasse male, vedrai che ti diranno di no ;)
 

Giove1968

Membro Junior
Privato Cittadino
alla fine con un futuro cliente non è bello partire con una brutta figura.

Beh scusami ma non è un mio problema. Non mi sembra di chiedere la luna: ho affidato un incarico ad un'agenzia, dopo alcuni mesi ho cambiato idea per svariati motivi sia legati alla vendita che all'acquisto, ho pagato senza battere ciglio la penale (a tre zeri!), avrei potuto benissimo tergiversare fino a scadenza e salutare tutti come niente fosse.... mi pare il minimo della professionalità togliere l'annuncio, o quantomeno controllare che non esca più "automaticamente" (se così fosse, anche se ho i miei dubbi)!

Secondo, lei non ha alcun problema se l'annuncio ricompare

Sarò uno "scassa...." ma non mi va che ricompaia. Penso possa essere un mio diritto, no? Non penso che le agenzie rimettano in pubblicità immobili già venduti, ci staranno attenti! Se io fossi un acquirente, mi darebbe fastidio vederne ancora l'annuncio. Non capisco cosa cambi nel mio caso!
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Anche perché mettiamo il caso che per altri motivi l'immobile venga rimesso in vendita. Che si fa dopo? Si cambia il mobilio per non collegare quell'annuncio allo stesso appartamento in pubblicità che fa da esca? Non mi sembra corretto.
Chiama l'agenzia a questo punto e ti fai pagare dato che il tuo immobile e' a loro servizio.
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Ma se io non sono responsabile della visibilità dell'annuncio, mi dispiace ma sbagli.
E chi l'ha inserito sui portali l'annuncio, la Divina Provvidenza?:^^:
Ma, a parte questo, in realtà come riferito l'annuncio è stato volutamente mantenuto come "esca" per promuovere altri immobili contro la volonta dell'ex cliente.
Come minimo, mi farei restituire la penale.
ho pagato senza battere ciglio la penale (a tre zeri!), avrei potuto benissimo tergiversare fino a scadenza e salutare tutti come niente fosse....
E molto meglio avresti fatto!
 

Airmax

Membro Attivo
Privato Cittadino
E chi l'ha inserito sui portali l'annuncio, la Divina Provvidenza?:^^:
Ma, a parte questo, in realtà come riferito l'annuncio è stato volutamente mantenuto come "esca" per promuovere altri immobili contro la volonta dell'ex cliente.
Come minimo, mi farei restituire la penale.
A volte esistono problemi tecnici .... essendo il mio campo esiste anche questa possibilità.

Sulla volontarietà è da dimostrare, se così fosse potrebbe chiedere una contropenale, ma va dimostrata.
 

Giove1968

Membro Junior
Privato Cittadino
Voglio solo chiarire una cosa: non sono alla ricerca di "contropenali", nè indennizzi. Ho pagato quanto avevo accettato all'inizio, nonostante la delusione per come sono andate le cose. Avevo firmato, ho pagato. Sono convinto che l'annuncio sia stato volutamente reinserito, la descrizione è più scarna (e sono scomparsi anche gli errori ortografici! :cauto:), non mi resta che telefonare per l'ennesima volta, inca....mi e a questo punto segnarmi di controllare i maggiori portali ogni dieci giorni. La stima per questi persone è crollata dalle caviglie -dove ormai era- a sotto le scarpe.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Visto che sembra proprio che l'inserimento dell'annuncio del tuo immobile sia volontario(altrimenti sarebbe sempre il solito che gira,non corretto o modificato),
credo che potresti mandare per raccomandata una diffida (lo puoi fare personalmente) in cui appunto scrivi qualcosa tipo"vi diffido dal proseguire con l'inserimento dell'annuncio del mio immobile dai siti internet e vi chiedo di rimuoverlo immediatamente ove presente,come già ripetutamente richiesto telefonicamente;in mancanza di ciò mi vedrò costretto a tutelarmi nelle sedi preposte e a richiedere che mi sia rimborsato quanto versato a titolo di penale per la disdetta anticipata dell'incarico a vendere più eventuali danni ,in quanto l'azione di proposta in vendita non è cessata,come invece concordato."

So che non sei interessato al rimborso della penale,ma credo che l'effetto deterrente che potrai ottenere con una tale lettera nero su bianco sarà sufficiente per ottenere un rapido risultato.
 

Airmax

Membro Attivo
Privato Cittadino
Voglio solo chiarire una cosa: non sono alla ricerca di "contropenali", nè indennizzi. Ho pagato quanto avevo accettato all'inizio, nonostante la delusione per come sono andate le cose. Avevo firmato, ho pagato. Sono convinto che l'annuncio sia stato volutamente reinserito, la descrizione è più scarna (e sono scomparsi anche gli errori ortografici! :cauto:), non mi resta che telefonare per l'ennesima volta, inca....mi e a questo punto segnarmi di controllare i maggiori portali ogni dieci giorni. La stima per questi persone è crollata dalle caviglie -dove ormai era- a sotto le scarpe.
Se è il risultato che ti interessa, allora minacciali che ogni giorno di ritardo dalla cancellazione gli chiederai un pagamento di un danno, che poi non farai, ma vedrai che se tocchi il portafoglio la cancelleranno subito.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto