josko

Membro Attivo
Agente Immobiliare
E io come faccio a sapere le vecchie società? A chi devo rivolgermi?
Se hai il contatore della luce devi entrare nel contatore e vedere il punto di consegna o il riferimento del contatore spingendo sul tasto. Con quel numero andare alla società che gestisce la distribuzione del mercato protetto e verificare se c'e' il contratto stipulato con loro. Per il gas devi vedere allo stessa maniera. Di solito per i contatori del gas, se non hanno cambiato i contatori, trovi scritti i nomi del proprietario o dei vecchi proprietari vicino al contatore. E' una rogna.
 

Marcus88

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Se hai il contatore della luce devi entrare nel contatore e vedere il punto di consegna o il riferimento del contatore spingendo sul tasto. Con quel numero andare alla società che gestisce la distribuzione del mercato protetto e verificare se c'e' il contratto stipulato con loro. Per il gas devi vedere allo stessa maniera. Di solito per i contatori del gas, se non hanno cambiato i contatori, trovi scritti i nomi del proprietario o dei vecchi proprietari vicino al contatore. E' una rogna.
No vabbe, sta diventando un'odissea. Qualcuno prima di te diceva che devono darsi da fare anche i conduttori e che non avere utenze è una problema banale. io mi chiedo se tutto questo sia normale e se non posso a questo punto disdire questo benedetto contratto che a quanto pare non è stato ancora registrato. Sul mio cassetto fiscale non ho nulla. Grazie per le indicazioni josko!
 

josko

Membro Attivo
Agente Immobiliare
No vabbe, sta diventando un'odissea. Qualcuno prima di te diceva che devono darsi da fare anche i conduttori e che non avere utenze è una problema banale. io mi chiedo se tutto questo sia normale e se non posso a questo punto disdire questo benedetto contratto che a quanto pare non è stato ancora registrato. Sul mio cassetto fiscale non ho nulla. Grazie per le indicazioni josko!
Non sono bravo come i colleghi che scrivono su questo post ma faccio una precisazione. Il contratto di locazione prevede che tu possa godere di un bene pagando un corrispettivo alla proprietà. Per godere il bene hai la necessità di avere gli allacciamenti o avere la possibilità di effettuarli. In ultima ratio che i contatori siano almeno chiusi e tu possa con il contratto di locazione provvedere alla riapertura. Senza luce acqua e gas è difficile soggiornare in una immobile. E' un tuo diritto avere la copia della registrazione del contratto di locazione anche perché dovrai effettuare la comunicazione al comune o chi per esso per la tassa dei rifiuti.
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Per godere il bene hai la necessità di avere gli allacciamenti o avere la possibilità di effettuarli.
Chiaro, ma non fraintendiamo: a volte capita non siano ancora o non più presenti i contatori. Basta che i conduttori siano avvisati; l’iter è lo stesso, più lunga la attesa. Ovvio che l’extra costo per i contatori sarà rimborsato dal locatore.
 

philippo

Membro Assiduo
Professionista
Buonasera,
Chiedo a voi nella speranza di riuscire a capire come muovermi. Ho affittato un appartamento, firmato il contratto in agenzia con gli accordi che il proprietario mi avrebbe dato nel giro di un paio di giorni i dati o vecchie bollette per poter fare voluture luce e gas ed autorizzazione per poter procede ad allaccio del contatore dell'acqua. Nonostante vari solleciti da parte mia, sono passati 2 mesi ormai e non mi ha ancora dato nulla. Mi dice che non riesce a recuperare le bollette della vecchia inquilina perché sono passati troppi anni e che cercherà insieme a me di capire quale sia il contatore all'interno del condominio perché non lo ricorda e che se voglio posso fare una foto al contatore del gas per richiedere subentro, visto che i contatori sono staccati (quindi non si tratta di volture come mi aveva detto in agenzia). Siccome sono stanco, dopo 2 mesi, posso chiedere un recesso o un annullamento di contratto per questi motivi? Dovrei rivolgermi ad un legale? Come devo muovermi?
Grazie
Scusami ma a te il problema sorge dopo 2 mesi? Io avrei voluto tutti i documenti per le utenze il giorno della firma del contratto di affitto non un minuto dopo.
 

Marcus88

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Sono 2 mesi, dal giorno successivo alla stipula del contratto che sto rincorrendo proprietario ed agenzia. Mi sono fidato che nel giro un paio di giorni mi avrebbe dato tutto. Ho sbagliato... ma è la prima volta che affitto un immobile
 

philippo

Membro Assiduo
Professionista
Sono 2 mesi, dal giorno successivo alla stipula del contratto che sto rincorrendo proprietario ed agenzia. Mi sono fidato che nel giro un paio di giorni mi avrebbe dato tutto. Ho sbagliato... ma è la prima volta che affitto un immobile
Non servono le bollette ma i numeri scritti sul contatore e l'indirizzo delle utenze. 2 mesi o 2 anni cosa cambia, te la stai prendendo comoda tu e il proprietario, ma la colpa è solo tua che non hai preteso tutto alla firma del contratto e alla consegna delle chiavi
 

Marcus88

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Si certo, colpa mia che essendo inesperto mi sono fidato. Purtroppo non sono un agente immobiliare e non conosco bene le dinamiche. Chiederò un recesso e cercherò una nuova soluzione, anche perché ormai i rapporti col proprietario sono già diventati pessimi ancora prima di partire.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto