mapeit

Membro Attivo
Privato Cittadino
Non avere in casa luce gas e acqua quindi è una banalità. Bene... domani andrò da un legale nella speranza di far smuovere qualcosa. Grazie
Non ho assolutamente affermato questo, bensì che se ti fossi attivato presso i fornitori forse avresti già risolto. Hai solo peccato di ingenuità nel credere che locatore e agenzia avrebbero provveduto per te ad attivare le utenze o almeno a farti trovare le bollette vecchie, ma ora che sai che questo compito spetta a te e che è possibile farlo anche senza le bollette, dovresti solo attivarti. Se poi l'immobile affittato non ti piace più, allora è un'altra questione. Credo comunque che anche se metti di mezzo un avvocato non avrai alcun ristoro, anzi pagherai anche il suo onorario e prolungherai ulteriormente i tempi.
 
Ultima modifica:

aldoiaco

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buonasera,
Chiedo a voi nella speranza di riuscire a capire come muovermi. Ho affittato un appartamento, firmato il contratto in agenzia con gli accordi che il proprietario mi avrebbe dato nel giro di un paio di giorni i dati o vecchie bollette per poter fare voluture luce e gas ed autorizzazione per poter procede ad allaccio del contatore dell'acqua. Nonostante vari solleciti da parte mia, sono passati 2 mesi ormai e non mi ha ancora dato nulla. Mi dice che non riesce a recuperare le bollette della vecchia inquilina perché sono passati troppi anni e che cercherà insieme a me di capire quale sia il contatore all'interno del condominio perché non lo ricorda e che se voglio posso fare una foto al contatore del gas per richiedere subentro, visto che i contatori sono staccati (quindi non si tratta di volture come mi aveva detto in agenzia). Siccome sono stanco, dopo 2 mesi, posso chiedere un recesso o un annullamento di contratto per er gli inquiniquesti motivi? Dovrei rivolgermi ad un legale? Come devo muovermi?
Grazie
Si rivolga al Sunia, associazione per gli inquilini. Lei finora che cosa ha pagato?
 

josko

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Sono 2 mesi, dal giorno successivo alla stipula del contratto che sto rincorrendo proprietario ed agenzia. Mi sono fidato che nel giro un paio di giorni mi avrebbe dato tutto. Ho sbagliato... ma è la prima volta che affitto un immobile
Ho pagato cauzione di 2 mensilità + settembre e ottobre 2022, oltre alla metà dei costi per la registrazione contratto 3+2 cedolare secca.
Se cedolare secca non hai costi di registrazione
 

mapeit

Membro Attivo
Privato Cittadino
L'agente immobiliare ha chiesto 110 euro per la registrazione...
Visto che si tratta di un contratto 3 + 2, quindi agevolato, ci saranno stati dei costi di asseverazione da parte di un sindacato proprietari o inquilini, di solito sui 60/70 euro. Se la locazione è in regime di cedolare secca, invece, non ci sono spese di registrazione né di bollo. Se l'agente immobiliare ha chiesto 110 euro per la registrazione, si tratta quindi di una prestazione professionale per la quale avrebbe dovuto emettere fattura.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto