Junior

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Un privato che vende deve far eseguire preventivamente un controllo da professionista abilitato per evitare di incontrare il "furbo di turno" che visita l'immobile e fa controlli scoprendo qualche problema riservandosi di piantar grane tra compromesso e rogito. Inoltre una bella relazione scritta sull'immobile (mq calpestabili ecc...) aiuta anche nella vendita. L'avv. esperto nel settore serve per fare un buon compromesso. Ho venduto una casa piena di mobili e l'acquirente ha cercato di piantar grane prima del rogito dimenticando che nel compromesso era scritto chiaramente che era lui a doversene occupare.
E brava..compromesso che poteva fare benissimo un AI ma con spese nettamente inferiori. Non ci vogliono lauree per scrivere un compromesso con questa precisazione. Quindi per risparmiare i soldi dell'AI li spendi dal notaio..brillante idea.
 
Ultima modifica:

Zagonara Emanuele

Membro Senior
Agente Immobiliare
Un privato che vende deve far eseguire preventivamente un controllo da professionista abilitato per evitare di incontrare il "furbo di turno" che visita l'immobile e fa controlli scoprendo qualche problema riservandosi di piantar grane tra compromesso e rogito. Inoltre una bella relazione scritta sull'immobile (mq calpestabili ecc...) aiuta anche nella vendita. L'avv. esperto nel settore serve per fare un buon compromesso. Ho venduto una casa piena di mobili e l'acquirente ha cercato di piantar grane prima del rogito dimenticando che nel compromesso era scritto chiaramente che era lui a doversene occupare.

Quindi stai dicendo, che comunque per concludere un affare, serve l'intervento di un professionista (nel tuo caso più di uno: tecnico e avvocato).
Stai ammettendo che da soli "non si può" concludere un contratto, in quanto privi di capacità, conoscenze, ed esperienza.

In altre parole devi per forza pagare qualcuno perchè faccia tutto il lavoro.
Inoltre, devi occuparti di pubblicizzare l'immobile, farlo vedere, trovare l'acquirente, condurre una trattativa, ecc.... tutte cose che dici di saper fare benissimo e meglio degli agenti immobiliari (che servono a tuo dire, come un **** senza il buco).

Credo che le tue "limitazioni mentali" possano derivare da due diversi fattori:

1) Una brutta esperienza regressa con un collega;
2) Da una stupidità congenita.

Ovviamente spero si tratti della prima possibilità, poichè non voglio credere che tu sia veramente convinta di quanto scrivi.

Perciò, ti suggerirei di affidarti ad un agente immobiliare professionale, preparato, esperto, serio e capace che ti possa seguire dalla A alla Z (e non solo per fare incontrare domanda e offerta, cosa tra l'altro di non poco conto).
Sceglilo accuratamente guardando il loro profilo, raccogliendo pareri altrui, leggendo recensioni, andando a conoscerli di persona, ecc....

Così potrà far tutto lui, ed eviterai di dover pagare avvocati e professionisti vari (che spesso svolgono le funzioni di agente immobiliare "abusivamente") col risultato di aumentare i costi e frazionare il lavoro inutilmente.

P.S. Se gli agenti immobiliari ti stanno letteralmente sui co....i o non hai stima e rispetto per loro perchè, sei iscritta a questo forum? Per dispensare i tuoi "preziosi consigli" da so tutto io?
 

Junior

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Solitamente, i notai non chiedono soldi per il compromesso....
Solitamente, ma non è una regola. Ognuno nel suo studio fa quello che vuole.
E comunque il notaio lo sceglie solo l'acquirente indipendentemente dalle preferenze del venditore. Se devo vendere la mia casa se permetti voglio essere seguito da chi scelgo io e non da che sceglie qualcun'altro.
E di nuovo ecco l'agente immobiliare.
 

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Molti acquistano casa dal privato perchè gli piace proprio quella casa. Invece di pagare la provvigione all'agenzia di turno pagano un professionista abilitato per tutti i controlli del caso.
Che la casa piaccia è irrilevante in merito alla possibilità che si finisca in tribunale, si commettano errori, si debba risarcire qualcuno ecc. E' proprio li il pericolo, credere che per comprare casa basti vederla, basti che piaccia ed è fatta. Invece no, magari fosse così. Le compravendite tra privati sono una lotteria, infatti quasi mai lo sono davvero, uno dei due preferisce farsi seguire da un consulente, ma è infinitamente meglio lasciare perdere, si trovano prezzi alti, documentazione incompleta nella inconsapevolezza delle parti, contratti scritti male e anche truffatori, perchè quelli non vanno dalle agenzie, occhio...

Si, chi ha acquistato casa da me così ha fatto : avvocato/architetto/notaio. Io pure ho fatto i miei controlli sulla effettiva solvibilità dell'acquirente.
Un'agenzia usa gli stessi professionisti, non fa tutto da sola, ha una RC a tua garanzia se sbaglia e soprattutto si occupa specificatamente di quello, tutti i giorni. Però da questa risposta emerge che le compravendite tra privati non esistono.
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Un privato che vende deve far eseguire preventivamente un controllo da professionista abilitato per evitare di incontrare il "furbo di turno" che visita l'immobile e fa controlli scoprendo qualche problema riservandosi di piantar grane tra compromesso e rogito.
Secondo te quanti sono i privati che conoscono questa cosa??

Io la maggior parte che sento mi dicono che "casa loro è tutta a posto": non avendola loro mai misurata tutta di persona, è un'affermazione che non ha senso.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto