fofona

Membro Attivo
Privato Cittadino
ciao Umberto. é esattamente successo quello che ho descritto: il sub è stato modificato dopo la proposta. la parte venditrice ha sbagliato...però l'agenzia non mi avrebbe dovuto tutelare? perchè dice che è uguale la situazione? perchè se la prende con me e non con la signora? io credo perchè ha interessi economici con la signora...ecco forse perchè avvocati accusano anche Agenti Immobiliari...ma l'Agenti Immobiliari non dovrebbe tutelare anche chi compra? mi sembra di avere subito una grande ingiustizia...:shock:
 

Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
però l'agenzia non mi avrebbe dovuto tutelare? perchè dice che è uguale la situazione? perchè se la prende con me e non con la signora? io credo perchè ha interessi economici con la signora...ecco forse perchè avvocati accusano anche Agenti Immobiliari...ma l'Agenti Immobiliari non dovrebbe tutelare anche chi compra? mi sembra di avere subito una grande ingiustizia

Secondo me non hai subito nessuna ingiustizia, almeno da parte dell agente. E' una semplice scorrettezza della parte venditrice (che non ha diritto di fare). Perchè dica che è uguale non te lo posso dire a distanza e senza vedere nulla, quello che è certo è che il venditore non è in grado di venderti ciò che ha promesso in vendita e quindi è inadempiente. Non esistono tutele contro una cosa del genere, se non il contratto che hai firmato: è quella la tutela. L'agenzia non se la prende con te, ti chiede solo la mediazione che ha maturato al momento del preliminare, quelli che sono i rapporti con la venditrice sono affari loro.
Il contratto se non intendi procedere andrà risolto, quindi potrai chiedere il doppio della caparra oltre ai danni dimostrabili (tipo la fattura della mediazione pagata)
 

fofona

Membro Attivo
Privato Cittadino
buongiorno a tutti...difficile credere che non sia un'opinine di parte il fatto che io non abbia subito un torto in qs vicenda...L'Agenti Immobiliari sostiene che non è variato nulla, sostiene il falso. e poi un A.I fa solo incontrare acquirente e venditore? non ha responsabilità di alcun tipo verso l'uno o l'altro? se lui avesse voluto tutelarmi mi doveva informare di quello che stava avvenendo...:rabbia:
 

Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Difficile credere che un avvocato ti abbia consigliato di denunciarlo. ;)
Noi a distanza non possiamo giudicare quello che c'è scritto su un contratto che non vediamo. Se l'agente dice che non è cambiato niente sbaglia, ma il diritto alla provvigione è già maturato.
Quella che cerchi tu è una tutela che solo il contratto che hai firmato ti puo dare ed avendolo firmato, sei gia tutelata.
se lui avesse voluto tutelarmi mi doveva informare di quello che stava avvenendo
poteva non saperlo e comunque se la proprietaria vuole procedere in tal senso non sarebbe cambiato nulla.
Ripeto lei è inadempiente e tu puoi chiedere doppio della caparra + danni
 

fofona

Membro Attivo
Privato Cittadino
ciao Umberto non so se denuncia è la parola giusta. oggi mi ha detto dobbiamo fare una querela. il contratto che ho firmato(la proposta) indica un sub n.ro X che invece ora è Y. ti riferisci a questo? non volevo offendere nessun Agenti Immobiliari però anch'io ho dei colleghi che sono dei marpioni e l'onestà è una dote rara!!
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Diffida degli avvocati che querelano tutti per non sbagliare...

Meglio una denuncia mirata che una inutile ... Ha ragione Umberto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto