brosiolino83

Membro Junior
Agente Immobiliare
Anche io sono rimasto allibito, sembra che vogliano impedire che si lavori....
Già è difficile di questi tempi tra crisi, privati diffidenti e gente che non vuole pagare.... cerchiamo di darci da fare e vogliono tagliare le gambe ...
mi lascia veramente sconfortato tutto ciò, cosa mi consigli....
rivolgermi a un avvocato per studiare la situazione?
 

Antonello

Nuovo Iscritto
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Buongiorno,
premetto che non so se si sia già parlato dell'argomento, comunque adesso tocca personalmente me e la mia attività di agente immobiliare che svolgo in Sardegna, precisamente nel comune di Carbonia e mi sono trovato un paio di giorni fa con il seguente problema:
Operiamo nel comune di Carbonia e siamo stati contattati dalla polizia municipale per quanto riguarda i cartelli vendesi - affittasi apposti sugli immobili e ci è stato detto che sono pubblicità e in quanto tale hanno bisogno di autorizzazione e privi di essa dobbiamo togliere tutti i cartelli.. Per regolarizzarli bisogna fare richiesta tramite il suap da tecnico abilitato e presentare allegati per ogni singolo cartello.. Ora ho letto che viene regolamentato da comune a comune e nel regolamento comunale di Carbonia vi è riferimento all' esenzione da imposte per cartelli vendesi affittasi sugli immobili però non parla di autorizzazioni.... allora il vigile mi dice che secondo il codice della strada devo chiedere autorizzazione ogni volta che metto un cartello... ciò che voglio chiedervi è se conoscete qualche normativa di riferimento o un consiglio su come poter fare perchè se no sarebbe veramente un impedimento per poter lavorare!
Vi ringrazio in anticipo

Nel regolamento del Comune di Carbonia sulle pubbliche affissioni, all'art. 33, punto 2) " sono esenti dall'imposta di pubblicità i cartelli riguardanti la locazione e la compravendita degli immobili sui quali sono affissi, di superficie non superiore ad un quarto di metro quadrato".
Sono esenti dal pagamento, ma devi essere autorizzato dal Comune con semplice domanda.
Ti allego il regolamento in vigore.
 

Allegati

  • regolamento pubbliche affissioni Comune Carbonia.pdf
    3,4 MB · Visite: 38

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
Qui a Roma nessun autorizzazione deve essere chiesta se trattasi di pubblicità riferita alla promozione di un immobile in vendita apposta su proprietà no comunale ... questo mi è stato risposto dal funzionario dell'ufficio pubblicità della mia circoscrizione (municipio).

Questa risposta mi è stata data dopo aver preso un paio di verbali di 400 eurini e spicci da parte dei vigili per dei cartelli formato A4 che un mio funzionario (non procacciatore ,,, c'è Antomello meglio non nominare il termine procacciatore invano ;)) aveva affisso su un palo della Luce ...

Tale risposta ,mi è stata data perchè avevo la necessita di esporre uno striscione di 4 metri per 1,2 su un terrazzo di una palazzina in vendita ..... (ovviamente non parliamo di Centro Storico) ...

Vai a capire ... bella l'Italia
speriamo che il funzionario non mi abbia raccontato una favoletta ... speriamo bene ...
 

Tobia

Membro Senior
Agente Immobiliare
È chiaro che nessun membro dell'ufficio tecnico del comune ha mai venduto casa esponendo un cartello vendesi privo di autorizzazione comunale che nel comune di Carbonia viene rilasciato previa presentazione di:

1) autoattestazione legge 15 del 4gennaio 1968 ..
2) bozzetto o fotografia del cartello ...
3) planimetria indicante il luogo dove posizionalre il cartello ...
4) nulla osta dell'ente proprietario della strada ..
:disappunto:

PS
se vogliamo metterla sul ridere,
fatto tutta questa trafila dopo 30gg avresti il silenzio assenso.

PPS
se fossi nella tua situazione chiederei al Sindaco un unica autorizzazione ad usare sul territorio del comune i tuoi cartelli "Vendesi" (come da allegato ) con l'impegno ad usarli nel pieno rispetto del regolamento per la disciplina delle pubbliche affissioni di Carbonia.
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
È chiaro che nessun membro dell'ufficio tecnico del comune ha mai venduto casa esponendo un cartello vendesi privo di autorizzazione comunale che nel comune di Carbonia viene rilasciato previa presentazione di:
1) autoattestazione legge 15 del 4gennaio 1968 ..
2) bozzetto o fotografia del cartello ...
3) planimetria indicante il luogo dove posizionalre il cartello ...
4) nulla osta dell'ente proprietario della strada ..
:disappunto:
PS
se vogliamo metterla sul ridere,
fatto tutta questa trafila dopo 30gg avresti il silenzio assenso.
PPS
se fossi nella tua situazione chiederei al Sindaco un unica autorizzazione ad usare sul territorio del comune i tuoi cartelli "Vendesi" (come da allegato ) con l'impegno ad usarli nel pieno rispetto del regolamento per la disciplina delle pubbliche affissioni di Carbonia.
ma che ne sò ....
qui chi ci capisce è bravo ....
dovevo pubblicizzare un cantiere ad un paese non distante da Roma e volevo mettere un cartellone pubblicitario mi hanno chieso il progetto (rappresentazione grafica) autorizzazione dell'Anas proprietaria del suolo .. un iter che sarebbe durato mesi .. dove o avevo venduto tutto o ad autorizzazione ottenuta sicuramente mi sarebbe scaduto l'incarico ....

chi ci capisce è bravo :D
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
quando mi é stata richiesta la scheda tecnica del materiale quasi non credevo a quello che mi stava dicendo. ormai il mio forniture sa di cosa ho bisogno e prima di tirare i cartelli prendo la cartaccia che mi serve per la richiesta ....
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
quando mi é stata richiesta la scheda tecnica del materiale quasi non credevo a quello che mi stava dicendo. ormai il mio forniture sa di cosa ho bisogno e prima di tirare i cartelli prendo la cartaccia che mi serve per la richiesta ....
non dirmi che anche a te hanno richiesto di pagare "l'impatto ambientale" ??? ;)
Il fatto è che in Italia esistono le leggi ma come al solito sono soggette ad interpretazione e soprattutto più che le leggi valgono gli usi e consuetudini dei vari Comuni ..... (volevo aggiungere gli stati d'animo dei funzionari)
Il problema che quando le norme sono troppo rigide rappresentano un ostacolo per il contribuente soprattutto per le lungaggini burocratiche ...

quando in apparenza c'è tollerenza e tutto viaggia più snello .. all'improvviso si sveglia il bastiancontrario di turno ... ti bastonano sanzionandoti ....
come fai fai male

L'unica soluzione è mettere cartelli pubblicitari anonimi ... del tipo ... quì vicino si vendono appartamenti molto belli .. se li cerchi li trovi ... senza numeri telefonici e riferimenti :^^: ..
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
io ora metto le orme sulle piste ciclabili non orme comuni ma che facciano scaturire curiosità. dobbiamo usare messaggi in codice pubblicità occulta!
 

ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
Io a Roma ho preso verbali solo per cose che, al di là di tutto, erano oggettivamente da verbalizzare :confuso:

Per il resto, cartelli, striscioni, non importa un gran ché a nessuno (con l'eccezione di qualche amministratore di condominio rompino).

In un paese vicino Roma invece mi è capitato di installare un bel cartellone 4x3 bifacciale su un cantiere, udite udite, con regolare permesso e relative tasse.

Un lunedì passiamo per caso la davanti (era un cartello posto su un ufficio vendite che era appunto chiuso il lunedì) e vediamo un bel furgoncino del comune con auto dei vigili al seguito intenti a sradicare il cartello (ripeto, regolare) con la loro fida smerigliatrice angolare (o frullino, per i romani).

Scendiamo, blocchiamo il tutto, facciamo vedere l'autorizzazione, e questi se ne vanno.

Come è finita?
Hanno fatto lo stesso un verbale, ed ho dovuto perdere mezza giornata ad andare da loro a farlo annullare :disappunto:

Tanto voglio dire, a fine mese lo stipendio gli arriva ugualmente, no?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto