Manzoni Maurizio

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Se è vietato a Te, sarà vietato a tutti, quindi gli immobili in vendita tramite la tua agenzia saranno visibili nella tua vetrina e quelli dei privati non visibili, bel vantaggio rispetto a zone con cartello da privati e da agenzie.
 

axxo80

Membro Attivo
Agente Immobiliare
TITOLO II - DELLA COSTRUZIONE E TUTELA DELLE STRADE
Capo I - COSTRUZIONE E TUTELA DELLE STRADE ED AREE PUBBLICHE
Art. 23. Pubblicità sulle strade e sui veicoli.
1. Lungo le strade o in vista di esse è vietato collocare insegne, cartelli, manifesti, impianti di pubblicità o propaganda, segni orizzontali reclamistici, sorgenti luminose, visibili dai veicoli transitanti sulle strade, che per dimensioni, forma, colori, disegno e ubicazione possono ingenerare confusione con la segnaletica stradale, ovvero possono renderne difficile la comprensione o ridurne la visibilità o l'efficacia, ovvero arrecare disturbo visivo agli utenti della strada o distrarne l'attenzione con conseguente pericolo per la sicurezza della circolazione;
Il regolamento comunale parla semplicemente di esenzione da imposte e non esenzione da autorizzazione e quindi fanno leva su questo fatto...

L'art. 47 del Regolamento di Attuazione del Nuovo Codice della Strada dà una definizione puntuale dei mezzi pubblicitari e in particolare: 4. Si definisce «cartello» un manufatto bidimensionale supportato da una idonea struttura di sostegno, con una sola o entrambe le facce finalizzate alla diffusione di messaggi pubblicitari o propagandistici sia direttamente, sia tramite sovrapposizione di altri elementi, quali manifesti, adesivi, ecc. Può essere luminoso sia per luce propria che per luce indiretta.

Il "nostro" cartello è privo di struttura di sostegno e non può definirsi cartello (come invece accade ad esempio per i segnali stradali.
 

brosiolino83

Membro Junior
Agente Immobiliare
Buongiorno e grazie a tutti per le risposte,
@antonello : grazie per il regolamento allegato, ho fatto presente ai vigili la parte riguardante le imposte per i cartelle di 1/4 di metro quadrato e loro mi hanno detto che non è esente da autorizzazione.
La questione è che se si dovesse andare a chiederla semplicemente a loro e rilasciata senza problemi potrebbe andare benissimo però il dover richiederla allo sportello unico attività produttive (suap) con duaap (presentazione telematica fatta da un tecnico) come se fosse un permesso di costruire mi sembra veramente troppo oneroso e farraginoso, molte volte si sa che gli incarichi hanno durate troppo brevi per poter aspettare l'assenso sulla relazione paesaggistica e ogni volta che si deve mettere un cartello sulla finestra o sul cancello di una casa si debba presentare una duaap è qualcosa di allucinante e impedisce il lavoro.
@Manzoni Maurizio : purtroppo noi che facciamo attività d'impresa dobbiamo passare dallo sportello unico attività produttive mentre per i privati basta semplicemente l'autorizzazione dei vigili......

Tra l'altro aggiungo che Carbonia è la cittadina più giovane d'Italia quindi è del 1938 e quasi totalmente, anche la periferia è considerata centro matrice o centro storico che dir si voglia e quindi quasi la totalità delle richieste andrebbe su vincoli paesaggistici........

E meno male che si vogliono semplificare le cose !!!!
 

sarda81

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Non ho parole!! Qui a sassari siamo piu fortunati.. La citta e piena di cartelli sia di privati che di agenzie, io non ho mai ricevuto una multa (fortunatamente) neanche per gli struscioni grandi sui balconi.
Comunque a qualcuno di rado arrivava la multa.. Ma comunque sono meno pignoli.. Speriamo continuino così.. :innocente:
Una domanda:
Ti sei consultato con i colleghi del posto? Loro non mettono cartelli in citta?
 

Antonello

Nuovo Iscritto
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Non ho parole!! Qui a sassari siamo piu fortunati.. La citta e piena di cartelli sia di privati che di agenzie, io non ho mai ricevuto una multa (fortunatamente) neanche per gli struscioni grandi sui balconi.
Comunque a qualcuno di rado arrivava la multa.. Ma comunque sono meno pignoli.. Speriamo continuino così.. :innocente:

Le multe arrivano, eccome!!!

I gestori della pubblicità hanno in organico del personale munito di macchina fotografica digitale che controlla la città, zona per zona e quartiere per quartiere.
Fotografano, con data certa, il palazzo in generale ed il cartello con particolare ingrandimento della ragione sociale dell'agenzia e del numero di telefono.
Fotografano anche i cartelli apposti sui pali della pubblica illuminazione.
Foto che possono essere prese in visione dal multato.
Arrivano con grande ritardo, ma arrivano e sono anche salate, come importo da pagare.[/FONT]
 
Ultima modifica:

sarda81

Membro Attivo
Agente Immobiliare
A me fortunatamente non ne sono ancora arrivate, ricordo che all agenzia dove lavoravo prima ne era arrivata qualcuna ma non tante,
Ogni tanto pagavamo un tributo ( o come lo vigliamo chiamare ma solo per gli striscioni grandi).
 

brosiolino83

Membro Junior
Agente Immobiliare
@sarda81 Le altre agenzie immobiliari mettono i cartelli, la polizia municipale mi ha detto che le ha avvisate del fatto di dover richiedere un autorizzazione e di toglierli.......

Recentemente in ufficio è venuto anche il responsabile dell'aipa perchè ho voluto togliere un insegna visto che superavo i 5 mq. e avrei dovuto pagare e non mi ha detto niente per i cartelli ''vendesi'' anche perchè per 1/4 di metro quadro sono esenti da imposte....

Ripeto.... non abbiamo mai messo cartelli su pali ma solo sugli immobili e da adesso se devo fare una duaap per ogni singolo cartello di 1/4 di mq. che piazzo, il tecnico per bene che mi possa volere vuole essere pagato e se i margini di guadagno sono bassi per esempio su una locazione, dopo aver pagato tasse e tutto forse si va anche in perdita ........ allucinante .........

Purtroppo esercito questa professione in una provincia che è vista come la più povera d'Italia, il Sulcis, e invece di cercare di agevolare le cose si vogliono solo complicare, burocratizzare e si cerca di affossare ancor di più il commercio in un periodo certo non roseo, forse non se ne rendono conto.....
 
P

PROGETTO_CASA

Ospite
Personalmente quando si discute della burocrazia in italia ho piu' la sensazione che i danni derivino piu' dai piccoli "burocrati di paese" che non dallo stato centrale, proprio da quei soggetti che dovrebbero essere vicini al cittadino ed invece lo strangolano.
 

brosiolino83

Membro Junior
Agente Immobiliare
Infatti questi vigili che si credono sceriffi in questo posto di 28.000 abitanti circa vogliono avere più importanza di quella che dovrebbero avere....
A parte che il comune neanche incassa soldi da tutto ciò e quindi non ha nessun vantaggio....
In tutta Italia o gran parte questa tipologia di pubblicità è esente da autorizzazione ma qui si vuole invece ingolfare l'economia ancor più quando basterebbe solo usare un po di buon senso da parte loro...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto