Perfettamente in linea con quanto detto dal mio avvocato, quindi non direi che basta fare una 'semplice richiesta' e automaticamente entri in possesso!

La casa è abitata da una signora e due figli. Oggi ne saprò di più perché andrò a vederla e leggerò anche il contratto.
 
A mio avviso il comodato d'uso cessa col decreto di trasferimento. Se avesse una tale valenza tutti gli esecutati lo farebbero, visto che non costa nulla.

PS faccio presente che per fare annullare un contratto di locazione a canone vile per una vendita all'asta non occorre una causa, ma una "semplice" richiesta... Figuriamoci fare annullare un comodato...
 
Anche secondo me il Comodato decade automaticamente. Tuttavia, se siamo alle interpretazioni personali significa che la perizia è fatta male. Doveva chiarire ogni singolo dettaglio dello stato di diritto in cui l'immobile si trova e non lasciare spazio a dubbi e\o interpretazioni
 
Anche secondo me il Comodato decade automaticamente. Tuttavia, se siamo alle interpretazioni personali significa che la perizia è fatta male. Doveva chiarire ogni singolo dettaglio dello stato di diritto in cui l'immobile si trova e non lasciare spazio a dubbi e\o interpretazioni
È chiaro... Quasi tutte le perizie sono fatte male :-(
 
No, un conto è la normale procedura di rilascio (il decreto di trasferimento vale come ordine per la liberazione verso chi lo occupa senza titolo), un altro quando c'è un contratto per cui chi occupa la casa avrebbe titolo a rimanere. Se i figli volessero far valere questo diritto, non si sa cosa deciderebbe il giudice, in quanto tempo la casa sarebbe libera.
Purtroppo le opinioni personali non contano nulla, bisogna vedere cosa dice la legge.
 
No, un conto è la normale procedura di rilascio (il decreto di trasferimento vale come ordine per la liberazione verso chi lo occupa senza titolo), un altro quando c'è un contratto per cui chi occupa la casa avrebbe titolo a rimanere. Se i figli volessero far valere questo diritto, non si sa cosa deciderebbe il giudice, in quanto tempo la casa sarebbe libera.
Purtroppo le opinioni personali non contano nulla, bisogna vedere cosa dice la legge.

Se la casa cambia di proprietà, con un comodato d'uso sarebbe "occupata senza titolo". Nessuno avrebbe il diritto di starci.
 
Sei un avvocato? Scusa la domanda, ma come detto, le opinioni personali non contano quando si compra alle aste.

Tra l'altro, se fosse come dici tu, allora anche le locazioni con titolo diventerebbero nulle per il semplice fatto di aver avuto un decreto di trasferimento. E non è così invece.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top