Se l'immobile non è pericolante e quindi inagibile, si ci può abitare anche se la pratica è ancora all'esame del comune; se ricordo bene la parte abitativa di 28mq non è interessata dalla sanatoria.
 
Il geometra sistiebe che essendo parte dello stesso immibimm in sanatoria non posso abitarci e chiedevo conferma di questo. Ma il ripristino e le opere necessarie interessano solo la parte accatastata in C. Vi risulta così?
 
Il geometra ha ragione in quanto l'immobile non ha ancora l'abitabilità... ma se hai problemi abitativi e l'immobile non è pericolante, quindi non è a rischio l'incolumità tua e di tuo figlio lo puoi abitare.
Il comune probabilmente non ti darà la residenza fino al termine della pratica ma
penso, se non hai alternative, sia meglio dormire lì che per strada....
 
Esatto, proprio questo il discorso. Potrei vagare da amici, poi alberghi ma di certo per mesi sarebbe dura e difficilmente sostenibile economicamente. Grazie mille per l'attenzione.
 
Scusate sul mio acquisto ci sono gli ennesimi problemi. Per risolvere l'abuso presente sono emersi dei lavori ben superiori da quanto segnalato in perizia ( rifare fondamenta per togliere 70 cm su una parete perimetrale, anche questi 70 cm non apparivano in perizia e di certo non si parlava in alcun punto di ricreare le fondamenta). In pratica l'ex proprietario ha creata in muratura laddove c'era una veranda ed avanzato di 70 cm nel farlo andando sul giardino di proprietà. Io volevo tenere questa situazione ma poi il tecnico mi ha eetto che se lo faccio non posso più modificare l'interno. È una situazione difficile!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top