Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Mi rispondo da solo dopo averci sbattuto la zucca :disappunto: :D : in definitiva mi è stato sconsigliato da professionisti che si occupano di queste cose (sia banche che assicurazioni)....
Se possibile evitare (a titolo di cauzione) di farsi rilasciare fidejussioni assicurative. Se x caso qualcuno avesse incontrato lo stesso 'problema' approfondisco in pvt. :fico:;)
 

Roby

Fondatore
Agente Immobiliare
Umberto, io ho lo stesso probelma attualmente con un mio cliente che ha locato un immobile commerciale, sia come deposito cauzionale che a garanzia del trimetre di locazione è stata rilasciata fidejussione assicurativa.

Siccome iniziano a tardare nei pagamenti, l'argomento mi interessa molto, e direi che potrebbe interessare a molti, perciò penso sia utile parlarne apertamente.

:stretta_di_mano::stretta_di_mano::stretta_di_mano::stretta_di_mano:
 

Antonio Troise

Membro Storico
Agente Immobiliare
roby,
sappiamo benissimo come sono i contratti assicurativi, ci sono mille clausole, che tutelano sempre il conduttore, no! il locatore , no! tutelano solo l'assicurazione.
Io consiglio sempre e solo quella bancaria e meglio ancora quella a prima richiesta.
 

Roby

Fondatore
Agente Immobiliare
Io non tratto molto le locazioni, in questo caso sia a me che ad un collega che ha reperito il conduttore andava bene la assicurativa, nelle clausole c'è scritto che entro trenta giorni dalla richiesta di esagibilità dimostrata avviene il pagamento...........mi restano dei dubbi, intanto stamattina è partita la raccomandata per rimessa nei termini di pagamento.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto