Certo, se è una condizione contrattuale, la puoi pretendere, ma se firmi "come visto e piaciuto"....non te la riconosce nessuno !

Silvana
 
Scusa Bagudi ma io non ho firmato e piaciuto come dici tu che non c'era l'abitabilita ma ho sottoscritto con il venditore che la richiesta è stata inoltrata ed a spese del medesimo e , nella mia ignoranza in materia la logica mi dice che una certa responsabilità dovrebbe averla .
 
quando si vende un immobile con l'agibilità li impianti devono essere a norma L.46/90
L'art. 25 del T.U. 380/2001, come noto, prevede che il soggetto titolare del permesso di costruire, o il soggetto che ha presentato la D.I.A. (e/o loro successori o aventi causa), entro 15 giorni dalla data d'ultimazione dei lavori di finitura dell'immobile, debba presentare allo sportello unico comunale:
una dichiarazione dell'impresa installatrice che attesta la conformità degli impianti installati negli edifici ad uso civile alla prescrizioni di cui agli artt. 113 e 117 dello stesso T.U., nonché all'art. 1 della L. 10/91, ovvero certificato di collaudo degli stessi, ove previsto, ovvero ancora certificazione di conformità degli impianti inerenti alla sicurezza degli impianti prevista dagli artt. 111 e 126 del T.U.

Aggiunto dopo 7 minuti :

inoltre a proposito di agibilità

L'incidenza dell'agibilità sull'alienazione e la locazione degli immobili: l'idoneità negoziale del bene immobile compravenduto o alienato, in difetto di agibilità, ha ovviamente, creato un ampio dibattito giurisprudenziale. Per quanto concerna l'alienabilità, deve ritenersi implicitamente richiesto, come elemento integrativo e caratterizzante della citata idoneità, il requisito dell'immobile ad essere abitato, e ciò sotto il profilo legale, e non di mero fatto (Cass., sez. II, 10 giugno 1991, n. 6576); in tale prospettiva, il certificato di abitabilità è stato ritenuto indispensabile ai fini della piena realizzazione della funzione del contratto (Cass. Sez. II 26 giugno 1995 n. 953 e 14 dicembre 1994 n. 10703).
 
Innanzitutto Buona giornata a tutti .
Il giorno 15 CM ho fatto il rogito per l'acquisto della mia prima casa , durante la stipula il notaio mi ha presentato la certificazione energetica (tutto a posto ?!?! ) entrato in casa ho notato che la spina della caldaia era stata tagliata , un tubo staccato e il tubo del gas che perdeva , in sintesi daccordo con l'idraulico ho dovuto cambiare la caldaia ( 1500 euro ) a mettere tutti in ordina mi sarebbe costato la metà con una caldaia obsoleta .
La mia domanda è posso rivalermi su qualcuno o sono cavoli miei ( faccio presente che la casa l'ho acquistata dal fondo pensione di una banca ?!?!
Come hanno fatto a fare la certificazione energetica se nessuno ha controllato la caldaia e tutto il resto ?!?!
Grazie a chi mi viene in soccorso

Innanzitutto...tu l'hai vista? Nel senso...l'ultima volta che hai visitato l'immobile prima della proposta d'acquisto, in che condizioni era la caldaia? Se era a posto, devi rivalerti sul venditore, se era già così...compri l'immobile così come visto e piaciuto!! Per quanto riguarda la certificazione...non è compito di chi fa la certificazione avvisarti direttamente se la caldaia è stata danneggiata ma di solito si indicano i consigli per migliorare i consumi energetici e magari c'è scritto qualcosa in proposito sulla certificazione stessa...
 
Visto che non me ne intendo e che ho sempre avuto il riscaldamento centralizzato a vederla la caldaia sembrava a posto si è accorto dei difetti e dei collegamenti manomessi prima l'addetto dell'A2A che avrebbe dovuto togliere i sigilli e ( senza togliere quelli come potevo accorgermi che il tubo del gas perdeva ) e poi l'idraulico che doveva riparare le magagne riscontrate ( 1 tubo che perde gas - il tubo dell'acqua staccato e la spina elettrica tagliata ed asportata ) .
 
Ci sarebbe da fare chiarezza, e invece è una gran confusione

Come si fa a vendere un immobile SOLO se ha gli impianti norma, e quelli da ristrutturare che fai, facciamo solo l'impianto?

Non è obbligatorio che gli impianti siano a norma per vendere una casa.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top