Sarah333

Nuovo Iscritto
Professionista
eccomi qui anch io..si si grazie Bagudi!

Aggiunto dopo 24 minuti :

Questo è quanto scritto nella pagina allegata per chi non la leggesse:

"....la proprietà immobiliare è comprensiva inoltre della comproprietà proquota delle parti comuni dell'edificio così come per legge o per determinazione del complesso edilizio in oggetto così come indicate nel rogito di assegnazione di alloggi cooperativi quì richiamato.
Il signor..., con ogni garanzia per i casi di evizione e con tutti i diritti e servitù (...) ,se ed in quanto legalmente (...) assegna e attribuisce alla signora... che accetta la propria quota di proprietà sull'immobile sopra descritto pari al 50% o quella quota che gli possa competere.Tale quota si intende assegnata nello stato di fatto e di diritto in cui si trova con annessi e connessi(...seguono le garanzie tipiche..).
Ai soli fini fiscali leparti dichiarano che il valore dell'intero cespite ammonta a..."

Orbene quì si parla di assegnazione...non ho approfondito l'argomento ma in genere la sentenza è fonte del contratto,non può ex se sostituirsi al contratto..vedesi art.2932c.c., che poi deve essere appunto stipulato sulla base della sentenza costitutiva..
Non saprei che rispondere su due piedi...:confuso::confuso:
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Nel verbale di separazione consensuale dei coniugi, il giudice scrive:

"I coniugi hanno acquistato in regime di comunione legale l'immobile sito in............. con atto ecc.

"....la proprietà immobiliare è comprensiva inoltre della comproprietà proquota delle parti comuni dell'edificio così come per legge o per determinazione del complesso edilizio in oggetto così come indicate nel rogito di assegnazione di alloggi cooperativi quì richiamato. Il signor..., con ogni garanzia per i casi di evizione e con tutti i diritti e servitù (...) ,se ed in quanto legalmente (...) assegna e attribuisce alla signora... che accetta la propria quota di proprietà sull'immobile sopra descritto pari al 50% o quella quota che gli possa competere.Tale quota si intende assegnata nello stato di fatto e di diritto in cui si trova con annessi e connessi(...seguono le garanzie tipiche..). Ai soli fini fiscali leparti dichiarano che il valore dell'intero cespite ammonta a..."

In tal modo, la Sig.ra..... diviene proprietaria esclusiva dell'abitazione coniugale ed il Sig. la immette nel possesso della quota attribuitale, quietanzandola con rinunzia all'ipoteca legale ed esonero di qualunque responsabilità del Sig. Conservatore dei Registri Immobiliari di Bologna.
Riferimenti alla legge 47/85.... OMISSIS

La Sig.ra ........... richiede la registrazione in esenzione ed in subordine l'applicazione al presente atto delle agevolazioni previste dalle leggi vigenti per acquisto della "prima casa" e segnatamente l'applicazione delle imposte di registro, ipotecarie e catastali nella misura vigente, non essendo titolare esclusiva dei diritti di proprietà, usufrutto, uso e baitazione nel territorio del Comune di Bologna, nè nel territorio nazionale.
OMISSIS......

I coniugi si danno reciprocamente atto di essersi così ripartiti l'intero patrimonio e di nulla più avere a pretendere l'uno nei confronti dell'altro a tale titolo:"

Per mio fratello, è stato uguale.

Non solo, ma 10 e passa anni fa, ho assistito in una procedura uguale una mia amica/cliente...

Silvana
 

Antonella de Paolis

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
Dunque: scusa ma preferisco fare la tonta pur di capire meglio. Anche se magari sono proprio tonta. Nel caso che tu ci presenti si parla di cessione. Ma è una cessione a titolo gratuito o c'è stato un passaggio di denaro? O per meglio dire: io coniuge in regime di comunità cedo a te il mio 50% che tu però mi devi pagare sulla base del valore attuale periziato dell'immobile.
 
S

smoker

Ospite
Dunque: scusa ma preferisco fare la tonta pur di capire meglio. Anche se magari sono proprio tonta. Nel caso che tu ci presenti si parla di cessione. Ma è una cessione a titolo gratuito o c'è stato un passaggio di denaro? O per meglio dire: io coniuge in regime di comunità cedo a te il mio 50% che tu però mi devi pagare sulla base del valore attuale periziato dell'immobile.

L' assegnazione e attribuzione della quota dell' immobile fa parte dei patti della separazione. Patti con i quali i coniugi hanno regolamentato la loro separazione. Nelle separazioni consensuali è cosa frequente.

Smoker
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Esatto.

Non c'è stato passaggio di denaro. La cessione della quota di proprietà è in contropartita a qualcos'altro, non necessariamente economico....

Silvana
 

marianna leinardi

Nuovo Iscritto
Professionista
verissimo ciò che dice draker: io ne sono testimone....ho da poco concluso una separazione consensuale dove cedevo la quota partee del 50% della casa dietro somma di denaro e NON è SERVITO NESSUN ATTO NOTARILE.....il mio ex marito è andato in corservatoria del registro con l'omologazione della separazione e poi al catasto ed ha fatto tutte le volture conmeno di 200€!!!!!

Molti avvocati e notai non sono al corrente di questo MA SI RISPARMIANO TANTI TANTI SOLDI!!!!!! Gli avvocati se ne lavano le mani perchè l'atto richiede più cura ed attenzione e responsabilità nella correttezza della stesura...
 

Antonella de Paolis

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
Certezza e conoscenza della Legge. Molti ci sono cascati e hanno pagato per atti notarili che non ci stavano, non erano necessari. Un bel quadretto italiano!!!!! Tante belle truffette!!!! E' così che vanno ormai le cose. Niente certezze. Ma il mondo deve proprio essere solo dei furbi??? Che tristezza!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto