topcasa

Membro Storico
Buongiorno, gradirei un chiarimento, ovvero ho una proposta di compravendita, accettata e notificata il 1° febbraio, stamani mi sono recato all'AdE di Modena per registrarla, ma mi chiama la proponente e m dice che intende intestare l'immobile al figlio, ovvero cedere il preliminare appunto al figlio.
A questo punto mi chiedo se devo registrare questo preliminare, o fare un atto formale di cessione e registrare quest'ultimo.
Qualcuno sa darmi delucidazioni o meglio andare dal Notaio.? @Abakab @Ponz @rosa 1968 @ingelman etc etc
 
Beppe !!! Spicuzza!!!.........non c'era questo capitolo sulle 200 ore di corso AI ??? devi protestare.......:lol:
....... questa mi mancava ma ci sarai tu a protestare[DOUBLEPOST=1392814632,1392814482][/DOUBLEPOST]Più tempo passa più sempre mi convingo che non sei una brava persona. Chiuso l'argomento.
 
Buongiorno, gradirei un chiarimento, ovvero ho una proposta di compravendita, accettata e notificata il 1° febbraio, stamani mi sono recato all'AdE di Modena per registrarla, ma mi chiama la proponente e m dice che intende intestare l'immobile al figlio, ovvero cedere il preliminare appunto al figlio.
Scusa Beppe ma nel preliminare non hai inserito la clausoletta di rito
Tizio si obbliga a vendere e Caio promette e si obbliga ad acquistare per se stesso o per persone fisiche o giuridiche da nominare al momento della stipula dell'atto notarile di compravendita, la seguente porzione immobiliare sita in ........... ??

A questo punto mi chiedo se devo registrare questo preliminare, o fare un atto formale di cessione e registrare quest'ultimo.
sinceramente non vedo il bisogno di fare un atto formale di cessione (la mamma intesta l'immobile al figlio non stà cedendo un preliminare) ,
nel caso dovresti registrare sia il preliminare che l'atto di cessione,

ma non fai prima a far apportare una modifica prima di registarlo ?
 
HO INSERITO la dicitura di rito da te descritta. Ma mi chiedevo se la cessione del preliminare va fatta prima o dopo la registrazione
Scusa Beppe ma nel preliminare non hai inserito la clausoletta di rito
Tizio si obbliga a vendere e Caio promette e si obbliga ad acquistare per se stesso o per persone fisiche o giuridiche da nominare al momento della stipula dell'atto notarile di compravendita, la seguente porzione immobiliare sita in ........... ??


sinceramente non vedo il bisogno di fare un atto formale di cessione (la mamma intesta l'immobile al figlio non stà cedendo un preliminare) ,
nel caso dovresti registrare sia il preliminare che l'atto di cessione,

ma non fai prima a far apportare una modifica prima di registarlo ?
 
Ultima modifica da un moderatore:
ottima risposta ..inge....ma per il tono del forum di professionisti del settore forse era meglio farla privatamente......lol
 
Ma mi chiedevo se la cessione del preliminare va fatta prima o dopo la registrazione
non è una cessione di preliminare (tuttalpiù prima dell'atto definitivo devi far fare una dichiarazione di nomina)

ma per non creare confusione anche dal punto di vista fiscale, non fai prima a far apportare una modifica al preliminare e registrarlo ;-)

Ciao Beppe devo andare (magari dopo ti posto in privato che Ale è geloso :D)
 
In genere, se c'è la clausola dell'intestazione "aperta", si può decidere l'intestazione definitiva fino a qualche giorno prima del rogito.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top