I

Isabella Tafuro

Ospite
Argomento di sicuro interesse, ricevo oggi:
Assonime, con circolare n. 20 del 28 aprile 2009, fornisce alcuni chiarimenti circa i recenti provvedimenti in materia di sicurezza privacy. In particolare, con riferimento alle semplificazioni in materia di sicurezza operate con il provvedimento del Garante del 27 novembre 2008, Assonime ricorda che le imprese, entro il 30 giugno 2009, dovranno nominare un amministratore di sistema. Le istruzioni sulla sicurezza della privacy ai dipendenti e collaboratori incaricati del trattamento, potranno essere impartite anche oralmente, con indicazioni di semplice e chiara formulazione. Per provare di avere impartito tali istruzioni, le imprese potranno organizzare dei corsi formativi per illustrare la normativa. Queste semplificazioni riguardano tutti coloro che utilizzano dati personali non sensibili o che trattano, come unici dati sensibili, quelli relativi allo stato di salute o alla malattia dei propri dipendenti e collaboratori anche a progetto, senza indicazione della diagnosi, oppure all'adesione a organizzazioni sindacali o a carattere sindacale. Tali norme sono comunque estese anche a chi effettua trattamenti per correnti finalità amministrative e contabili, relativi cioè, secondo l'interpretazione di Assonime, anche alla gestione dell'attività di impresa, (ad esempio in caso di gestione di ordinativi, buste paga e di ordinaria corrispondenza con clienti, fornitori, realtà esterne di supporto anche in outsourcing e dipendenti).
ItaliaOggi, p. 30 – Privacy semplificata - Ciccia
 

paolo ferraris

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
...non so se è meglio o peggio di prima...perchè sulla privacy non ho ancora capito COSA SERVA tutta questa carta e postille inutili...se non a farti trovare impreparato (anche perchè ogni treperdue ti cambiano le norme e gli adempimenti), e l'ispettore di turno magari di molla un bel 10.000 euri di sanzione tanto per non saper leggere ne scrivere...dopodichè quelli TI mettono sottosorveglianza telefonica MEZZA ITALIA e di monitorano sui siti internet che uno visita SENZA che nessuno se ne accorga....
Ma non bastava dire...chi ha dati sensibili da trattare li tenga sottochiave e stia bene attento a non "spargerli per l'etere"?...sennò lo castighiamo a dovere...no...non bastava perchè se non cè "burocrazia" lorsignori non possono "beccarti" sul fallo e sanzionarti per un foglio o un modulo non compilato o errato...ecco...ricordiamocene anche per le prossime elezioni!
 

Raffaele Manfreda

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
è la mania di voler regolamentare quanto piu' è possibile, francamente siamo a livelli paranoici, e per la guardia di finanza è una verifica molto semplice da fa re , e da sanzionare! così lo stato fa cassa, ed il neo finanziere ha fatto il suo bravo dovere.
E' una italia che si arrampica sugli specchi sia quella di sinistra( per modo di dire multicolore) che quella di destra ( più coesa a turlupinare il prossimo, anche se multicolore)
Non aggiungo altro ....


[intervento di moderazione per parole poco eleganti .... tanto il senso si capisce lo stesso! :) ]
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto