Alessandro_92

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buonasera,
sono proprietario di un immobile a cui appartiene catastalmente un cavedio ad uso esclusivo.
Quando 14 anni fa ho acquistato l'immobile, il cavedio era chiuso da una tettoia che rendeva di fatto il cavedio un locale giorno (c'era il soggiorno).
Durante i lavori di ristrutturazione di 14 anni fa, con il consenso di tutti gli altri condomini, ho modernizzato la copertura.
Inoltre, so per certo che tale copertura quando circa 30 anno fa è stata costruita, anche a suo tempo è stata autorizzata.
La mia domanda è: posso mettermi in regola e sanare questa situazione?
 
sono proprietario di un immobile a cui appartiene catastalmente un cavedio ad uso esclusivo.
Sono espressioni contraddittorie.
la domanda da porsi:
tale spazio è citato sull'atto di proprietà come proprietà esclusiva?

Poi, dato che si indica "cavedio" e in greco tecnico tale espressione ha un suo significato ....
Quindi tale spazio che funzioni ha per l'edificio ?

È uno spazio chiuso da murature sui 4 lati?
Confermo: Chiederei una verifica ad un tecnico
 
Autorizzata da chi? Il condominio?

Se la devi sanare magari è stata autorizzata dal condominio ma non dal Comune.

Chiederei una verifica ad un tecnico.
Buongiorno,
Autorizzata dal resto dei condomini.
È un pozzo luce

semmai un cortile
È un pozzo luce

Sono espressioni contraddittorie.
la domanda da porsi:
tale spazio è citato sull'atto di proprietà come proprietà esclusiva?

Poi, dato che si indica "cavedio" e in greco tecnico tale espressione ha un suo significato ....
Quindi tale spazio che funzioni ha per l'edificio ?

È uno spazio chiuso da murature sui 4 lati?
Confermo: Chiederei una verifica ad un tecnico
Buongiorno,
Si tale spazio è presente anche sulla mia planimetria catastale come facente parte del mio immobile.

È un pozzo luce chiuso da 4 pareti, con una finestra che da luce alla scala.
 
Buongiorno,
Si tale spazio è presente anche sulla mia planimetria catastale come facente parte del mio immobile.

È un pozzo luce chiuso da 4 pareti, con una finestra che da luce alla scala.
Non è quello che conta (catasto)
Ripeto:
Sul rogito è menzionato come proprietà tua?

posso già rispondere di no!
essendo un "pozzo luce" è pare condominiale.

essendo un "pozzo luce" non può essere chiuso superiormente, de gli si può dare un uso abitativo come hai fatto.....
 
Buonasera,
sono proprietario di un immobile a cui appartiene catastalmente un cavedio ad uso esclusivo.
Intendi dire che hai l’uso esclusivo di un cavedio condominiale al quale si accede solo ed esclusivamente dal tuo appartamento e il suo ruolo è quello di portare luce al locale del tuo immobile e al vano scala.

I condomini possono darti il consenso a chiudere con una tettoia (spero in materiale trasparente altrimenti si perde il suo senso), ma sicuramente quello spazio non lo puoi “legare” al tuo appartamento.
 
Non è quello che conta (catasto)
Ripeto:
Sul rogito è menzionato come proprietà tua?

posso già rispondere di no!
essendo un "pozzo luce" è pare condominiale.

essendo un "pozzo luce" non può essere chiuso superiormente, de gli si può dare un uso abitativo come hai fatto.....
Allego la planimetria del mio immobile, l'area di cui parla è quella evidenziata in verde.
Come si evince, sì è di mia pertinenza esclusiva ed è registrata al catasto.
 

Allegati

  • Screenshot_20250122_104838_Adobe Acrobat.jpg
    Screenshot_20250122_104838_Adobe Acrobat.jpg
    46,8 KB · Visualizzazioni: 29

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top