Graf

Nominato ad Honorem
Staff Forum
Privato Cittadino
Immaginiamo questo caso di scuola.
Un comune mortale di nazionalità italiana possiede 350.000 euro in contanti da investire interamente (comprese le imposte e le spese di acquisto) in un immobile residenziale posto in una zona commerciale e ben collegata ma ancora imprecisata della Penisola. L'immobile è da mettere a reddito.

A Milano, un agente immobiliare cosa gli consiglierebbe di acquistare per far fruttare al meglio il capitale investito ?

E in Brianza?

E a Torino?

E a Bologna?

E nella riviera ligure di Ponente?

E in quella di Levante?

E in Veneto

E nella rinascimentale Toscana?

E nella verde Umbria?

E nella Capitale?

E a Napoli?

E nel Salento?

E in Calabria?

E in Sicilia?

E in Sardegna?

E in una fascia costiera?

E in una zona di montagna?

Grazie.
 
Ultima modifica:
E' vero. Ho dimenticato il Granducato di Parma...
Chiedo venia.
Allora invito Umberto ad iniziare il thread.
 
Perchè li venderei io !!!!:risata::risata::risata::risata::risata:

A parte gli scherzi, essendo Bologna una città universitaria, gli appartamenti piccoli costano in proporzione più di quelli grandi...

Invece, dove lavoro io, i prezzi sono accessibili e si può fare qualche buon affare.
 
Io sposterei il naso fuori dall'Italia. Ma lo fanno solo i più giovani (sempre ammesso che abbiano ricevuto un'educazione non stanziale italianocentrica) oppure i più ricchi. La media dei sessantenni con un gruzzoletto da parte crede ancora nei "mini-appartamentini" da affittare a studenti fantasma o famigliole inesistenti. Senza capire che tuttora il costo complessivo dell'operazione è una follia pura, una perdita secca.
I figli degli immigrati, forse perchè abituati ad essere cittadini del mondo, in certe valutazioni sono molto più intelligenti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top