La lesione della quota di legittima ovviamente può configurarsi solo dopo la morte del cuius il quale in vita può disporre dei propri bene come meglio crede anche a favore di un legittimario a danno degli altri o addirittura trasferendo le sue proprietà a terzi.
Quindi l'istituto della collazione potrà operare dopo l'apertura della successione al fine di verificare la lesione o meno della legittima.
Avv. Luigi De Valeri
 
Nel post n. 7 dici di voler tutelare tuo marito e tuoi figli, ora dici di non poter procreare e quindi di non poter "dare eredi".
Come è la storia? hai figli oppure no?

Smoker

Scusami , hai perfettamente ragione, nel post che dici tu avevo scritto così perchè mi sembrava di fa capire meglio cosa volessi dire;
io non ho figli, perchè non posso averne, ma visto che ho 33 anni, non escludo la strada dell'adozione....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top